Raggiunto l'endpoint primario nello studio clinico pivotale di fase 3 ROSELLA di Corcept su relacorilant in pazienti con tumore ovarico resistente al platino
ROSELLA, il trial pivotale di fase 3 dell'azienda su relacorilant in combinazione con nab-paclitaxel in pazienti con tumore ovarico resistente al platino, ha raggiunto il suo endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione,
Autore: Business Wire
La combinazione relacorilant e nab-paclitaxel ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale senza aumentare il carico degli effetti secondari
I risultati supporteranno una domanda di approvazione di un nuovo farmaco (New Drug Application, NDA) negli Stati Uniti e una domanda di autorizzazione per l'immissione in commercio (AIC) in Europa
La combinazione relacorilant e nab-paclitaxel ha il potenziale di diventare un nuovo standard di cura per pazienti con tumore ovarico resistente al platino
REDWOOD CITY, Calif.: Corcept Therapeutics Incorporated (NASDAQ: CORT), società di fase commerciale impegnata nella scoperta e nello sviluppo di farmaci per il trattamento di gravi disturbi endocrinologici, oncologici, metabolici e neurologici tramite la modulazione degli effetti ormonali del cortisolo, oggi ha annunciato che ROSELLA, il trial pivotale di fase 3 dell'azienda su relacorilant in combinazione con nab-paclitaxel in pazienti con tumore ovarico resistente al platino, ha raggiunto il suo endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione, valutata da una revisione centrale indipendente e in cieco (PFS-BICR).
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.