Il nostro paese è sesto al mondo per investimenti nel settore, e il primo a dargli un quadro normativo. Ma molti altri dati confermano il suo ruolo di primo piano, spiega l’Osservatorio Space Economy…
La Generative AI e i dati sintetici sono destinati a rivoluzionare la sanità. Infatti, questo tipo di dati viene impiegato per l’avanzamento della medicina personalizzata, a supporto dello sviluppo di…
Con un valore complessivo relativo al mercato europeo di oltre 2.350 miliardi di euro e 16 milioni di persone impegnate nel comparto, la bioeconomia è indubbiamente un pilastro strategico per l’economia…
Ogni Gran Premio è un sistema ad altissima complessità, un millisecondo e ogni decisione possono fare la differenza. Dietro le quinte, il team IT di Formula 1 gestisce infrastrutture critiche, situazioni…
Sebbene più brave dei colleghi maschi (voto medio di laurea 104,2 su 110 per le donne, 102,3 degli uomini; studi conclusi nei tempi previsti per il 57,6% delle donne contro il 53% degli uomini), le laureate…
Come arginare l'aumento delle bollette? I risultati ottenuti finora, i progetti di governo e produttori di energia, gli strumenti disponibili per le imprese: se n'è parlato a un evento di Assolombarda,…
In questo contributo, a cura di Giordano Mancini, CTO E4 Computer Engineering, vengono messe al centro alcune possibili linee di sviluppo, incentrate soprattutto sul mondo HPC e AI e suddivise in tre…
Dal piano originario del 2016 alla Legge di Bilancio 2025 molto è cambiato: dal target dei destinatari, all’ambito di applicazione, agli strumenti messi a disposizione delle imprese
La direttiva UE, che tanto fa discutere diversi governi, definisce lo Smart Readiness Indicator (SRI) come il motore della trasformazione digitale e sostenibile degli edifici. In primo piano anche i sistemi…
Una recentissima survey di LinkedIn rivela che nel nostro paese emerge sempre più una maggior difficoltà nel trovare profili con le giuste qualifiche, con un impatto significativo sui tempi e sulle risorse…
Il nostro paese è sesto al mondo per investimenti nel settore, e il primo a dargli un quadro normativo. Ma molti altri dati confermano il suo ruolo di primo piano, spiega l’Osservatorio Space Economy…
La Generative AI e i dati sintetici sono destinati a rivoluzionare la sanità. Infatti, questo tipo di dati viene impiegato per l’avanzamento della medicina personalizzata, a supporto dello sviluppo di…
Con un valore complessivo relativo al mercato europeo di oltre 2.350 miliardi di euro e 16 milioni di persone impegnate nel comparto, la bioeconomia è indubbiamente un pilastro strategico per l’economia…
Ogni Gran Premio è un sistema ad altissima complessità, un millisecondo e ogni decisione possono fare la differenza. Dietro le quinte, il team IT di Formula 1 gestisce infrastrutture critiche, situazioni…
Sebbene più brave dei colleghi maschi (voto medio di laurea 104,2 su 110 per le donne, 102,3 degli uomini; studi conclusi nei tempi previsti per il 57,6% delle donne contro il 53% degli uomini), le laureate…
Come arginare l'aumento delle bollette? I risultati ottenuti finora, i progetti di governo e produttori di energia, gli strumenti disponibili per le imprese: se n'è parlato a un evento di Assolombarda,…
In questo contributo, a cura di Giordano Mancini, CTO E4 Computer Engineering, vengono messe al centro alcune possibili linee di sviluppo, incentrate soprattutto sul mondo HPC e AI e suddivise in tre…
Dal piano originario del 2016 alla Legge di Bilancio 2025 molto è cambiato: dal target dei destinatari, all’ambito di applicazione, agli strumenti messi a disposizione delle imprese
La direttiva UE, che tanto fa discutere diversi governi, definisce lo Smart Readiness Indicator (SRI) come il motore della trasformazione digitale e sostenibile degli edifici. In primo piano anche i sistemi…
Una recentissima survey di LinkedIn rivela che nel nostro paese emerge sempre più una maggior difficoltà nel trovare profili con le giuste qualifiche, con un impatto significativo sui tempi e sulle risorse…