▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Categoria

AgriFoodTech

28-03-2025
Agricoltura: le microplastiche nel suolo aumentano la resistenza agli antibiotici

Le microplastiche che si accumulano nei sistemi agricoli comportano rischi sostanziali in termini di produttivitĂ  e sicurezza alimentare, in quanto modificano le caratteristiche fisiche e chimiche del…

21-03-2025
Riso Gallo, la tecnologia digitale in aiuto per la gestione dell'acqua nelle risaie

Riso Gallo, in collaborazione con xFarm ha sviluppato l’app Gallo4Farmers. La soluzione digitale, a disposizione delle aziende agricole, permette di monitorare i periodi di sommersione e asciutta delle…

21-03-2025
Lombardia: al via un progetto innovativo per combattere gli insetti che distruggono mais, pomodori, viti e frutta

A disposizione degli operatori un sistema per fornire indicazioni su trattamenti fitosanitari mirati e sostenibili. Il sistema servirĂ  a combattere: piralide del mais, peronospora e oidio della vite e…

13-03-2025
Allevamenti intensivi e influenza aviaria: GreenPeace in primo piano in difesa della salute e dell'agricoltura

A un anno dalla presentazione della proposta di legge per andare oltre gli allevamenti intensivi, le associazioni promotrici (Greenpeace Italia, ISDE-Medici per l’Ambiente, Lipu, Terra! e WWF Italia)…

12-03-2025
BĂĽhler e xFarm Technologies insieme per il monitoraggio della sostenibilitĂ  agroalimentare

La partnership punta a fornire strumenti all'avanguardia per la raccolta di dati primari lungo la filiera agroalimentare e a promuovere pratiche che abbiano un impatto positivo sulla sostenibilitĂ  ambientale…

07-03-2025
Piante aliene, l’approccio italiano piace anche alla comunità europea

La professoressa Iduna Arduini dell'Università di Pisa nel team che ha sviluppato la nuova metodologia per gestire l’invasione delle piante aliene

07-03-2025
Agricoltura: al via un progetto per produrre biochar da scarti della vite

Il biochar è un prodotto carbonioso che migliora la fertilitĂ  del terreno, alla base di una pratica agronomica ambientalmente sostenibile per la salute del suolo e la produttivitĂ  delle piante. Il biochar…

06-03-2025
CNR e UniTo: microrganismi fondamentali per futuro di salute, energia, cibo e ambiente

L’Italia entra nel consorzio MIRRI-ERIC, il principale hub europeo per l’accesso a una vasta gamma di microrganismi di alta qualità con importanti ricadute per la scienza e l’economia.

05-03-2025
ENEA con l'UniversitĂ  di Camerino per estrarre vitamina D da scarti di pesce azzurro

Il pesce, ed in particolare quello azzurro, costituisce una risorsa alimentare fondamentale, ricca di proteine, aminoacidi essenziali e acidi grassi polinsaturi Omega 3

28-02-2025
Proteine alternative: cresce l’innovazione sostenibile nel settore agroalimentare

L'evento Alternative ha tracciato la rotta per il futuro delle proteine alternative, con esperti e imprenditori riuniti all'UniversitĂ  di Milano-Bicocca per discutere su innovazioni e sfide del settore.

27-02-2025
Dazi USA, per l'agroalimentare italiano una botta da 7,8 mld di Euro

Secondo uno studio Coldiretti-Filiera Italia se i dazi dovessero essere confermati il costo stimato per le singole filiere sarebbe di quasi 500 milioni solo per il vino, 240 per l'olio d'oliva, 170 per…

27-02-2025
ENEA studia dei pomodori piĂą resistenti al cambiamento climatico

Effettuati anche degli studi sulle resistenze contro le principali malattie emergenti e sul miglioramento della qualitĂ .

26-02-2025
La Marzocco: come IoT e AI stanno rivoluzionando il mercato del caffè

Shayan Aslani, R&D IoT Manager di La Marzocco, racconta come la sua azienda ha implementato le tecnologie Internet of Things per modernizzare un "momento" chiave della vita quotidiana degli italiani

21-02-2025
La realtà virtuale come guida reale nei vigneti dell'Oltrepò pavese

Con il progetto 'VR Wine La Genisia', la cantina La Genisia lancia una tecnologia immersiva che offre la possibilitĂ  all’utente di visitare i luoghi di coltivazione e produzione della realtĂ  dell’Oltrepò…

19-02-2025
Osservatorio Smart AgriFood, il 41% delle aziende agricole italiane usa soluzioni smart

Calano gli investimenti su macchinari e attrezzature agricole, crescono software gestionali, DSS, sistemi di mappatura di coltivazioni e terreni. La superficie italiana coltivata con tecnologie digitali…

17-02-2025
Agroalimentare: da spin-off ENEA nasce tecnologia antibatterica che abbatte i costi

La nuova tecnologia è in grado di preservare le caratteristiche organolettiche di sapore e di colore e di prolungare la durata di conservazione di prodotti come carne, frutta, latte, birra, zuppe e succhi,…

14-02-2025
SolaX Power e Sunerg, insieme per lo sviluppo dell'agrivoltaico italiano

Il 26 febbraio a Casacastalda (PG) Solax Power e Sunerg Solar organizzano l’evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, una giornata dimostrativa dedicata al mondo dell'agri-fv, tra nuove sfide e…

13-02-2025
Sensori IoT e dati satellitari per l'agricoltura: Abinsula lancia il progetto di ricerca 'SPADA'

Ottimizzare l’uso delle risorse idriche, migliorare la gestione agronomica e ridurre l’impatto ambientale. Questi gli obiettivi del progetto SPADA, PAtialized DSS tools for precision Agriculture

12-02-2025
Lombardia: 75 milioni per finanziare le Pmi dell’Agrifood lombardo

Presentato il programma di 'Basket bond' con Finlombarda e Mediocredito Centrale come investitori

11-02-2025
Vindome e Most: la digitalizzazione a misura di vini pregiati

Nasce una collaborazione per modernizzare la catena di approvvigionamento dei vini pregiati creando una filiera piĂą snella e trasparente

07-02-2025
AgriFoodTech Italia: crescono le startup ma calano gli investimenti

Nel 2024, gli investimenti nell'AgriFoodTech italiano si sono fermati a 103 milioni di euro, segnando un netto calo rispetto ai livelli record dell’anno precedente. Di contro, con 407 startup attive,…

29-01-2025
ENEA: soluzioni ecosostenibili per l’allevamento di insetti “modello”

Una ricerca ENEA mostra come è possibile rendere più ecosostenibile l’allevamento di insetti per realizzare prodotti da utilizzare in diversi settori, tra cui l’alimentazione animale (feed) e umana (food).

27-01-2025
2024, torna a crescere l’agricoltura. Italia prima nell’Ue27 per valore aggiunto

Secondo i dati Istat, nel 2024 in Italia sono aumentate la produzione e il valore aggiunto dell’agricoltura (in volume, rispettivamente, +1,4% e +3,5%)

23-01-2025
La Cantina Viticoltori del Trentino (Cavit) apre alla digitalizzazione dei processi aziendali grazie alla tecnologia SAP

Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare…

13-01-2025
Debutta Regardia, gruppo leader nella produzione di ingredienti per mangimi sostenibili da ex prodotti alimentari

Dalma Mangini evolve in Regardia. I prodotti del gruppo, attento all'economia circolare per l'agricocoltura, permettono di ridurre notevolmente l’impatto ambientale su tutta la catena del valore con una…

10-01-2025
L'intelligenza artificiale per studiare un grano piĂą sostenibile

Microsoft in campo con le proprie soluzioni AI con lo scopo di studiare e decodificare il DNA del grano duro

07-01-2025
Sipral acquisisce la societĂ  riminese Effedue

La societĂ  acquisita è specializzata nella produzione e distribuzione di succhi concentrati, semilavorati in polvere per dolci e prodotti per la prima colazione rivolti principalmente al canale crocieristico…

23-12-2024
Aptar e Nadara collaborano per guidare la generazione di energia rinnovabile in Sicilia

Le due aziende hanno annunciato la firma di un Power Purchase Agreement (PPA) relativo alla produzione di tre parchi solari agrivoltaici in Sicilia: Landolina, Sughero Torto e Sardella. Questa strategia…

23-12-2024
AgroFoodBIC sceglie Eatable Adventures per accelerare l’innovazione nell’agroalimentare

Il consorzio di aziende italiane leader nell'innovazione agroalimentare e il principale acceleratore FoodTech al mondo uniscono le forze per scoprire e supportare le startup piĂą all’avanguardia, creando…

21-12-2024
Onego Bio presenta alla FDA una notifica GRAS formale per Bioalbumen

L'azienda presenta la notifica della qualifica di Generalmente riconosciuto sicuro (GRAS) all’agenzia federale statunitense per gli alimenti e i farmaci (FDA) in relazione alla propria ovoalbumina di…

18-12-2024
Soilytix, pioniere della ricerca sul microbioma del suolo studia le previsioni sulla resa globale dei raccolti

La ricerca, dal titolo "Local Microbial Yield-Associating Signatures Largely Extend to Global Differences in Plant Growth", mostra come l'apprendimento automatico applicato ai dati del microbioma del…

12-12-2024
La Banca europea per gli investimenti annuncia un pacchetto finanziario da 3 miliardi di euro per supportare aziende agricole

L’obiettivo è sostenere in particolare i giovani agricoltori, la paritĂ  di genere nel settore e gli investimenti verdi. Il Gruppo BEI collaborerĂ  con la Commissione europea per definire nuove forme assicurative…

11-12-2024
L'agrivoltaico rappresenta oggi un futuro sostenibile per l'agricoltura e l'energia

Secondo il Joint Research Centre della Commissione Europea, basterebbe destinare all’agrivoltaico l'1,06% della superficie agricola utilizzata (SAU) dell'Unione Europea per raggiungere una capacitĂ  fotovoltaica…

29-11-2024
Tessa, un nuovo software per la tracciabilitĂ  del vino italiano

Dalla partnership tra Valoritalia e EOS Solutions nasce Tessa, un innovativo software per la certificazione dei vini italiani a Denominazione di Origine. Tessa prevede l’integrazione dell’Intelligenza…

22-11-2024
Dall'AI all'ottimizzazione energetica: Barilla e Plug and Play riconoscono le startup piĂą innovative nel settore del Food-Tech

Barilla e Plug and Play, la piattaforma di open innovation piĂą grande al mondo, hanno annunciato i quattro progetti vincitori di Good Food Makers, programma che ha come obiettivo lo sviluppo di nuove…

22-11-2024
Agrivoltaico in Friul: debutta il "Laboratorio di ComunitĂ "

Docenti e studenti di scuole superiori, agronomi, botanici e architetti, istituzioni e politici locali, ONG, operatori e imprenditori agricoli e comuni cittadini ne hanno discusso a Torviscosa, provincia…

18-11-2024
Coop Italia e Alleanza 3.0 vincono al Consiglio di Stato sull’istruttoria in materia di relazioni commerciali tra operatori della filiera agro-alimentare

Nel giudizio dinanzi al Consiglio di Stato sull’istruttoria “AL14 Coop Italia – Centrale Adriatica / Condizioni contrattuali con fornitori”, Coop Italia e Alleanza 3.0 hanno ottenuto l’annullamento del…

28-10-2024
AgriTECH, ad Alessandria primo impianto Green del Piemonte per il recupero della acque di lavaggio delle macchine irroratrici

Presentati i risultati ambientali del progetto pilota siglato dal Comune di Ricaldone, Cantina Tre Secoli, Cascina Pulita e Gea Smart per il contenimento dell’inquinamento puntiforme da prodotti fitosanitari,…

17-10-2024
Kilometro Verde amplia l’area dedicata a ricerca e sviluppo

La più grande vertical farm d’Europa, con oltre 27 mila metri quadrati coltivati, che produce l’insalata Petali, investe in un nuovo centro di ricerca all’avanguardia a Verolanuova, in provincia di Brescia

14-10-2024
Coldiretti: contro l'invasione del bio straniero debutta il marchio italiano 'Biologico italiano'

Per contrastare il cibo biologico extra UE che arriva nel nostro paese - dai 177 milioni di chili del 2022 ai 248 milioni del 2023 - nasce il marchio per il bio Made in Italy

11-10-2024
Topcon Agriculture presenta Value Line Steering, soluzione che rende accessibile la tecnologia di precisione alle aziende agricole di piccole e medie dimensioni

Questa soluzione rappresenta un passo significativo per rendere accessibile a una piĂą vasta platea di agricoltori, la tecnologia di guida automatica, comunemente utilizzata su macchine piĂą grandi.

09-10-2024
Oltrepò Pavese, per la vendemmia 2024 di Cantina Torrevilla emerge la qualità contro le difficoltà

Una vendemmia difficoltosa e con un significativo calo di produzione nelle aree del territorio colpite da peronospora, che tuttavia si rivela promettente soprattutto per la qualitĂ  delle basi spumante

08-10-2024
Olio 2024, produzione tra alti e bassi. Male al Sud, in ripresa al Centro e Nord. Ottima qualitĂ 

Secondo Coldiretti, Unaprol e Ismea, la produzione di olio d’oliva dovrebbe attestarsi quest’anno intorno ai 224 milioni di chili, una quantitĂ  che fa scendere l’Italia al quinto posto nella classifica…

01-10-2024
Roberto Mastri è il nuovo Managing Director di Tetra Pak

GiĂ  Vice President of Customer Issue Resolution dell’azienda, nel suo nuovo ruolo di Managing Director, sarĂ  responsabile della definizione e implementazione della strategia aziendale del Centro di Sviluppo…

01-10-2024
illycaffè presenta Mind The Coffee Cup, progetto sull’agricoltura rigenerativa e sostenibile

illycaffè ha realizzato Arabica Selection Brasile Cerrado Mineiro, il primo caffè prodotto al 100% da agricoltura rigenerativa e certificata (regenagri). A Milano fino al 14 ottobre l’edicola di Piazza…

01-08-2024
Greening Group autorizza il suo primo impianto agrivoltaico in Italia. Cinque nuovi impianti per un totale di 15MW tra Lombardia ed Emilia-Romagna

Greening Group installerĂ  il suo primo impianto agrivoltaico a Verolanuova (Brescia), e ha concluso con successo le procedure autorizzative di altri quattro progetti in Emilia-Romagna, per un totale di…

22-07-2024
Agrivoltaico, Iren a Rovigo è pronta a realizzare un impianto in grado di garantire produzione fotovoltaica ma anche agricoltura

Nasce in Italia una soluzione innovativa che coniuga agricoltura e produzione fotovoltaica attraverso l’installazione di strutture e pannelli a oltre 2 metri da terra, garantendo la possibilitĂ  di coltivazione…

20-07-2024
Agrivoltaico in Lombardia? Avanti ma attenzione alla produzione agricola

"Regione Lombardia ha l'obiettivo di trovare un giusto equilibrio tra l'esigenza di incremento delle fonti rinnovabili con quella di massima tutela delle aree oggi destinate alla produzione agricola,…

11-07-2024
Come ridurre le emissioni di CO2 nel settore degli alimenti surgelati

Uno studio condotto da Campden BRI, commissionato da Findus nell'ambito dell'iniziativa Move to -15°C, rivela che un aumento di 3 gradi Celsius nelle temperature di conservazione degli alimenti surgelati…

10-07-2024
AGCO Power apre un laboratorio dell'energia pulita in Finlandia

Azienda di riferimento mondiale nella produzione di motori per macchine agricole e di altro tipo, promuove le innovazioni per individuare soluzioni a basse/zero emissioni di carbonio per l'agricoltura

03-07-2024
L'agricoltura del futuro: alla scoperta dell’Idroponica

L’idroponica è un metodo alternativo di coltivazione fuori suolo, in una soluzione di acqua e minerali, che consente anche la riduzione dello sfruttamento del territorio. Infatti, grazie a questa tecnica…

26-06-2024
Coltivare il futuro dell'agricoltura con il Wi-Fi 6

Nel cuore delle estese aziende frutticole di Hortifrut, la connessione ad alta velocitĂ  e la possibilitĂ  di connettere vari sistemi IoT e reti di sensori, cruciali per la gestione agricola, ha rivoluzionato…

20-06-2024
The Circle si espande e avvia a Roma il primo ettaro di acquaponica in Europa: 200mila saranno le piante in produzione

L’ampliamento dell’impianto romano di The Circle, la piĂą estesa azienda agricola acquaponica d’Europa, raggiungerĂ  una dimensione produttiva totale di 12.500 mq. Un traguardo importante che consentirĂ …

12-06-2024
I 30 anni del pesto Barilla celebrati con un murale artistico di oltre 800mq presso lo stabilimento Rubbiano Sughi

Nello stabilimento dedicato alla produzione di sughi e pesti, il piĂą grande e sostenibile d’Europa, vengono trasformate ogni anno oltre 55mila tonnellate di pomodoro e basilico e realizzate 84.000 tonnellate…

17-05-2024
HEINEKEN collabora con Blue Yonder per migliorare la pianificazione della domanda

HEINEKEN, il produttore di birra piĂą internazionale al mondo, conferma Blue Yonder come fornitore di fiducia per trasformare ulteriormente la sua capacitĂ  di pianificazione della supply chain

07-05-2024
Reuse Brew, la birra ottenuta dalle acque reflue trattate

L’innovativa birra bavarese, ottenuta utilizzando acque reflue trattate, segna un progresso significativo nelle tecnologie di riciclaggio dell’acqua

06-05-2024
Alce Nero porta il magazzino in cloud con Aruba Enterprise

Il pioniere italiano della filiera biologica adotta una soluzione di Virtual Private Cloud per sfruttare tutti i vantaggi della gestione off premise del nuovo magazzino inaugurato nel 2022

18-04-2024
Il Consorzio Barbera D’Asti e Vini del Monferrato avvia il progetto di restyling dei propri vini DOCG

"Questo progetto, che celebra l'idea di 'Uniti nella diversitĂ ', intende dare valore all’essenza stessa dei nostri vini e ai valori che essi racchiudono: eleganza, alta qualitĂ , forte identitĂ  e grande…

17-04-2024
La Lombardia stanzia 175 mln di euro per rendere le aziende agricole competitive

Le domande per il primo anno potranno essere presentate fino al 9 settembre attraverso la piattaforma regionale SisCo.

16-04-2024
Agricoltura 4.0: business record nel 2023

Il mercato delle soluzioni Agricoltura 4.0 in Italia ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro, sulla spinta delle aziende piĂą innovative

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter