Uno studio di Extreme Networks e HIMSS mette in evidenza come il debito tecnologico stia creando un effetto a catena sull'assistenza clinica e sul lavoro dell'IT. Il 25% degli intervistati ritiene che…
Gli attacchi cyber alle strutture sanitarie sono ormai all’ordine del giorno tanto che nel Rapporto Clusit emerge come il settore «Healthcare» sia al secondo posto fra le categorie più colpite dal crimine…
Dopo la grande attenzione alla Smart Health portata dalla pandemia, il mercato della Sanità digitale si è sostanzialmente raffreddato. E con esso il Fascicolo Elettronico sanitario, le piattaforme di…
Conclusa la prima milestone del Joint Research Platform Healthcare Infrastructures, la community del Politecnico di Milano e Fondazione Politecnico che ha messo in sinergia le aziende del settore Healthcare,…
Questa somma sarà destinata al miglioramento delle infrastrutture e della sanità. A partire dalla diga foranea del porto di Genova, per passare all'ospedale degli Erzelli e la nuova stazione della metropolitana…
In Valle d'Aosta previsti importanti investimenti sul FSE, finalizzati a rendere il quadro clinico digitale dei cittadini più completo e sempre più fuibile grazie alla maggior integrazione tra ospedali…
Obiettivo la modernizzazione degli ospedali, il potenziamento delle strutture sanitarie. Il tutto rispettando la scadenza del dicembre 2026.
Un dispositivo con un mini-elettrodo adatto alla curvatura del midollo spinale per rigenerare le lesioni. È quanto sta mettendo a punto ENEA, in collaborazione con Sapienza Università di Roma e l’azienda…
La cartella clinica elettronica unica entrerà in funzione progressivamente nei 26 ospedali della Toscana, con la conclusione del processo previsto a fine 2025. Sono circa 6 milioni di euro le risorse…
L'iniziativa è a cura dell'Ulss 1 di Belluno e ha lo scopo di sensibilizzare chi va in montagna. I risultati entreranno a far parte di un database nazionale, gestito in ambito accademico, con lo scopo…
In questo contributo a cura di Alessandro Riganti, Country Manager per l’Italia di D-Link, emerge come la tecnologia wireless può essere d'aiuto non solo per gli addetti ai lavori che operano nelle strutture…
PuntoFarma è una nuova piattaforma sviluppata dalla software house siciliana Qwince, che si propone come la base tecnologica per molti servizi di Digital Health/Therapeutics, facilitando il rapporto tra…
Ascom UMS, fornitore internazionale di soluzioni incentrate sull'ICT in ambito sanitario, riflette sull'impatto della criticità e sul ruolo della tecnologia nel prevedere, prevenire e gestire la sepsi,…
Presso la struttura ospedaliera dell'Ospedale Bassano del Grappa il sistema NUCLeUS LIVE, progettato da Sony, viene utilizzato in radiologia interventistica in ambito oncologico ma anche vascolare. Grazie…
La soluzione di remote proctoring di Vodafone Business consente di visualizzare modelli 3D del cuore del paziente, analizzare i dati del paziente anche per un supporto in tempo reale grazie alla tecnologia…
Il numero di dermatologi che utilizzano la telemedicina è cresciuto in modo sostanziale in Italia. L’81% dei medici intervistati nell’ambito del Progetto TeleDerma dichiara di utilizzare uno o più servizi…
Roberto Rinelli, preparatore e fisioterapista di Cerba HealthCare Italia, spiega come allenarsi meglio e prevenire gli infortuni: analisi di postura e biomeccanica per programmi personalizzati e test…
Cerba, tra i più importanti player della diagnostica e delle analisi cliniche, rivoluziona il trasporto dei campioni biologici dai punti prelievo ai laboratori di analisi. Ora è fattibile assistere i…
L'indagine svolta su 600 oncologi e chirurghi provenienti da Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Italia e Polonia ha osservato un aumento degli intervistati che ritengono che ci vorrà ancora più tempo…
Augusto Dagnino, responsabile di Ortopedia I dell'Irccs Policlinico San Donato, con la sua équipe, hanno eseguito un intervento innovativo e avveniristico che sfrutta la tecnologia della realtà aumentata…
un paziente 81enne, con anamnesi di insufficienza cardiaca, una serie di interventi chirurgici di by-pass non riusciti e grave rigurgito mitralico (MR 4+), è stato sottoposto a intervento riuscito con…
Dal metaverso all’Internet of Healthcare Thing: ecco le tecnologie per una sanità più sostenibile, accessibile e meno burocratizzata. Le 5 tendenze della Digital Health secondo MioDottore
La diagnostica medicale ha il suo futuro nel cloud perchè consente di avere una copia dei dati dislocata in un altro spazio rispetto a quella primaria. Inoltre, la versione secondaria nel cloud può essere…
Gestione “smart” dei dati, telemedicina, medicina di precisione, AI applicata alla diagnostica, servizi evoluti ai pazienti. E non solo: quello della Sanità in digitale è un ambito in continua evoluzione.
Il team del Professor Vida dell’Azienda Ospedale Università Padova ha progettato e realizzato con tecnologia Formlabs un simulatore della gabbia toracica trasportabile e modulabile per agevolare la formazione…
Debutta a Roma il primo Co-Innovation Lab in collaborazione tra Cisco, Università Campus Bio-Medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator.
Dalle avanzate competenze di progettazione interne, insieme all’adozione delle soluzioni all’avanguardia Arduino e Far Networks, è nato un sistema per monitorare in tutti i 31 centri medici distribuiti…
Annunciata una partnership strategica tra Microsoft, Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) e IRCCS Ospedale San Raffaele (Gruppo San Donato). Esperimento unico in Europa che unisce il sapere clinico…
Vantaggi e limiti della tecnologia Wi-Fi analizzati da Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis.
Engineering, operatore nella digitalizzazione dei processi di imprese e Pubblica Amministrazione, ha presentato al Digital Health Summit, il progetto 'Sgdt - Sistema per la Gestione Digitale del Territorio',…
11 medici, 7 poliambulatori, 800 mq di struttura sanitaria con piscina riabilitativa, palestra e idromassaggio per rilassare il corpo dopo i trattamenti. La “realtà virtuale” di Medical Treviso–Salute…
Oltre 200mila pazienti assistiti con la telemedicina, l’85% dei medici di base che alimenteranno il Fascicolo Sanitario Elettronico e la digitalizzazione di 280 ospedali entro il 2025. Sono questi alcuni…