Per la prima volta, in Italia, presso l'Università telematica Unicusano, il metaverso non sarà utilizzato soltanto per scrivere tesi, ma anche per seguire lezioni, applicare le proprie conoscenze nei…
L'Osservatorio metaverso ha lo scopo di fa conoscere le peculiarità della piattaforma, dell'ecosistema attraverso notizie, case study, analisi e rappresentare le opinioni pro e contro di un 'nuovo mondo',…
Secondo un recentissimo studio di Capgemini, nove su dieci ne sono attratti e le aziende si aspettano che le esperienze immersive diventino un canale importante anche per dipendenti e collaboratori
La piattaforma digitale ENDU, punto di riferimento per gli eventi e gli appassionati di corsa, ciclismo, triathlon e di altri sport endurance, potenzia i propri servizi rivolti agli organizzatori e agli…
Una recente survey, realizzata da Capgemini, evidenzia che gli executive sono consapevoli di quanto sia urgente intraprendere iniziative per combattere il cambiamento climatico, ma l’impatto è stato finora…
L’innovazione tecnologica permea ormai ogni aspetto della vita e delle abitudini. Anche il mondo dello sport sta conoscendo una particolare evoluzione in questo senso e i mondiali in Qatar del 2022 ne…
Il Liverpool FC utilizzerà il software ExtremeAnalytics per ottenere informazioni in tempo reale su dati quali il traffico in rete e l'uso delle app all'interno dello stadio. Inoltre, ExtremeCloud consentirà…
Le soluzioni di "ricarica" comprendono la casa, il luogo di lavoro, la destinazione o il transito. Nel breve termine, molti investimenti saranno destinati alla costruzione delle infrastrutture; per quanto…
La stazione di ricarica per le gare del campionato per la Formula E ha una potenza massima di 160kW ed è in grado di ricaricare due auto contemporaneamente prima della gara con un ingombro ridotto e un…
L'applicazione utilizza un motore di raccomandazioni che tiene conto degli allenamenti già effettuati per offrire nuovi allenamenti, programmi o sfide, seguiti da allenatrici di primo livello e da MIA,…
Il report "Energy Transition Equation", realizzato da ABB, mette in evidenza come l'automazione e le tecnologie digitali possono aiutare gli impianti di trattamento delle acque reflue a ridurre le emissioni…
Lo evidenzia una nuova ricerca di SAP Insights che ha indagato, fra le altre cose, come stanno evolvendo le motivazioni che spingono le aziende ad adottare azioni più sostenibili e quali ostacoli incontrano…
Nel report 'The Intersection of Digital Transformation and the Energy Transition' emerge che più di 8 aziende su 10 (81%) hanno l’obiettivo di passare a fonti energetiche diverse da quelle attuali; tuttavia,…
Lo studio “The Corporate Hitchhiker’s Guide to the Metaverse” pubblicato da Boston Consulting Group fa il punto sulla recente crescita di attenzione verso il metaverso partendo dalla identificazione delle…
Il dato emerge da “Leaked Today, Exploited for Life: How Social Media Biometric Patterns Affect”, l’ultima ricerca Trend Micro, che analizza i problemi legati alla sicurezza nel metaverso.
Quando si parla di robot, emerge quasi in modo innato la paura che prima o poi prenderanno il posto degli esseri umani. Spesso è stata creata un’immagine distorta di queste macchine robotiche, raffigurate…
Dal digital concierge al facilitatore dello smart working, passando per l’algorithm bias auditor fino al metaverse planner. Ecco le nuove professioni che non solo permettono ai professionisti di “riscoprire”…
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis sottolinea l’importanza dell’elevato potenziale offerto dagli smart building
Meno 23,39% in un anno e nel mese di agosto 2022 sono state vendute soltanto 4961 unità. Lo evidenzia Motus-E, l'Associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica.
Con circa 663 veicoli ogni 1.000 abitanti, secondo solo al Lussemburgo (681 veicoli per 1.000 abitanti), il nostro Paese è fortemente dipendente dall'automobile, che da sola vale l'80% del traffico totale…
Blockchain, criptovalute, metaverso, web3. E' boom per le professioni del futuro. Aulab, Coding Factory italiana, spiega perchè l'educazione alle nuove tecnologie sarà sempre più importante.
Oltre 200mila pazienti assistiti con la telemedicina, l’85% dei medici di base che alimenteranno il Fascicolo Sanitario Elettronico e la digitalizzazione di 280 ospedali entro il 2025. Sono questi alcuni…