▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Categoria

Smart City / Smart Mobility

10-03-2023
PNRR, in arrivo altri 19 miliardi di euro

Il corposo contributo dovrebbe arrivare il prossimo mese di maggio. Parola del ministro Giorgetti che ha sottolineato come nel 2023 si devono conseguire 96 obiettivi, di cui 27 nel primo semestre e 69…

10-03-2023
SmartCity, Rekeep sigla un accordo con la Regione Toscana per la riqualificazione energetica degli immobili

L’Accordo ha una durata di sei anni, un valore complessivo potenziale per i due lotti pari a 91,3 milioni di euro e s’inquadra nella gara bandita dalla Regione Toscana relativa ai servizi integrati di…

07-03-2023
Comau , tecnologie e processi innovativi per batterie di nuova generazione

Spinmate è un progetto che ha l’obiettivo di validare una linea pilota digitalizzata, scalabile, sostenibile, sicura ed economica, che porti alla produzione su larga scala di celle e di moduli di batterie…

21-02-2023
UE: obiettivo zero emissioni per i nuovi autobus urbani a partire dal 2030

Previsto anche un taglio del 90% delle emissioni dei nuovi camion entro il 2040. Oggi camion, autobus urbani e pullman a lunga percorrenza generano oltre il 6% delle emissioni totali di gas serra nella…

20-02-2023
UE, zero emissioni per nuove auto e nuovi furgoni nel 2035

Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva i nuovi obiettivi vincolanti per la riduzione delle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri di nuova produzione.

03-02-2023
Electra investe in Italia, sul piatto 200 milioni di euro per l'infrastruttura di ricarica ultraveloce

Electra supporterà l’intero processo di installazione delle stazioni di ricarica presso parcheggi accessibili al pubblico di centri commerciali e supermercati, hotel e ristoranti, autogrill, prendendosi…

22-01-2023
Mobilità green: Flixbus punta agli autobus elettrici

Entro 4 anni, Flix e Daimler Buses mirano a disporre di una tecnologia full electric per il lungo raggio. Nell’ambito del progetto, saranno testati in condizioni reali 2 prototipi di veicoli elettrici…

17-01-2023
Eni Sustainable Mobility, debutta una nuova società del Gruppo Eni per la mobilità sostenibile

Eni Sustainable Mobility svilupperà la bioraffinazione, il biometano e la vendita di prodotti, servizi e soluzioni per la mobilità, in Italia e all'estero, in un percorso che la vedrà evolvere verso una…

17-01-2023
Altro che Smart City, il 62% patrimonio abitativo in Italia è obsoleto

Anche se nel 2030 gli edifici in classe energetica “A” saranno quasi il triplo rispetto ad oggi, non sarà possibile raggiungere gli obiettivi europei di -55% emissioni a fine decennio.

03-01-2023
Tanta autonomia in più per la nuova Jaguar F-PACE electric hybrid

La P400e rappresenta la punta di diamante nella gamma dei propulsori elettrificati. Questo modello dispone ora di un pacco batterie agli ioni di litio di maggiori dimensioni, composto da nove moduli anziché…

03-01-2023
Automotive nel Vecchio Continente, grazie alla circolarità meno 60% nelle emissioni entro il 2040

Secondo il recentissimo studio 'Reuse, Remanufacturing, Recycling, and Robocabs: Circularity in the Automotive Industry' di Bain & Company, l'uso di materiali riciclati nell’industria dell'automotive…

19-12-2022
L'IoT è il futuro delle costruzioni, il 24% delle imprese edili già lo utilizza

Secondo gli studi di Ambrosetti in merito alle costruzioni e infrastrutture emerge un’Italia a due velocità. Il 24% delle imprese di costruzione utilizza già dispositivi IoT, ma di contro il Paese è terzultimo…

04-12-2022
Smart Buiding, la chiave per decarbonizzare le città

Ogni anno il sistema Paese spende 47,1 miliardi di euro per consumi termici ed elettrici negli edifici, mentre intervenendo sul 20% delle costruzioni sarebbe possibile abbattere il 10% di questi costi.

22-11-2022
Come le città possono affrontare la scarsità d’acqua, riducendo le emissioni e i costi del trattamento delle acque reflue

Il report "Energy Transition Equation", realizzato da ABB, mette in evidenza come l'automazione e le tecnologie digitali possono aiutare gli impianti di trattamento delle acque reflue a ridurre le emissioni…

08-11-2022
Auto elettriche, Volvo inaugura a Bari colonna ricarica ultrafast

La stazione di ricarica ultra fast di Autotrend Bari è aperta 24 ore e 7giorni su 7. E' otata di due prese di ricarica e può ricaricare un veicolo elettrico con una potenza massima pari a 175 kW.

07-11-2022
Smart City, per l’Italia grandi opportunità ma c’è un gap da colmare

Le città intelligenti sono più vivibili e sostenibili, ma il confronto con lo scenario internazionale è impietoso. Eppure abbiamo le competenze giuste e imprese in grado di competere sui mercati internazionali.…

03-11-2022
Smart City, l'impegno di Bosch sul tema edifici green e climatizzazione

Dall'esperienza dell'idrogeno mutuata nella mobilità a come rendere un unico eco-sistema green gli ambienti in cui viviamo, e i luoghi in cui lavoriamo

31-10-2022
Edilizia e idrogeno, il paper di H2IT illustra lo stato dell’arte

Le opportunità e le criticità relative alle celle al combustibile nelle costruzioni. Da H2IT, Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile, 10 proposte per la semplificazione burocratica.

18-10-2022
Gruppo CAP guarda al futuro delle smart city e porta i propri servizi sul pianerottolo di casa

Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, accelera il processo di digitalizzazione dialogando con i cittadini della Città metropolitana di Milano di oltre…

17-10-2022
Smart City: Polimi e Gruppo Cap insieme per un sistema idrico integrato

Dalla ricerca sui processi innovativi per il trattamento dei microinquinanti o a quello termico dei fanghi, fino allo studio dei processi di Energy Management nel servizio idrico integrato, passando per…

17-10-2022
Hyundai, ecco la ricetta per la mobilità delle smart city del futuro

  La città immaginata da Hyundai sarà collegata attraverso un'infrastruttura stradale nello strato sotterraneo. Tutti i beni e i servizi saranno trasportati sotto il livello del suolo tramite mobilità…

13-10-2022
Comau selezionata per la produzione di batterie per veicoli elettrici di nuova generazione

Comau, selezionata da Automotive Cells Company, ha progettato e sviluppato un sistema di produzione flessibile per moduli batteria a 8 e 16 celle di nuova generazione.

13-10-2022
Nasce a Napoli il primo Tram 'connesso'

Al via la sperimentazione del progetto ‘Connected TRAM’ al servizio della città. Basato su soluzioni di Cloud Mobility, interesserà in una prima fase il Tram 4 di ANM offrendo ai passeggeri soluzioni…

10-10-2022
FlixBus lancia la linea a biodiesel da colza più lunga d'Europa

Siglato un accordo di collaborazione con Volvo Buses per la sperimentazione di autobus alimentati a biodiesel da colza Oleo100, prodotto dalla conversione di biomassa rinnovabile in carburante coerentemente…

10-10-2022
Scooter elettrici, Talet-e realizza l'elettrico per qualsiasi scooter

Un propulsore elettrico universale a potenza variabile per convertire qualsiasi scooter in elettrico, batterie più leggere e performanti, 4 modelli di business per favorire la transizione energetica.

21-09-2022
Ricarica auto elettriche in autostrada, ancora tanto da fare

Secondo il Report 'Colonnine in autostrada 2022' l’auto elettrica si può ricaricare solo nel 7,5% delle aree di servizio autostradali italiane. In Basilicata, Molise e Sicilia non è operativa nessuna…

21-09-2022
Tenord, primo treno diesel-elettrico in servizio sulla Brescia-Piadena-Parma

Il 'Colleonio', che opera sulla linea Brescia-Piadena-Parma, consuma il 30% di carburante in meno rispetto alla flotta attuale e riduce le emissioni di CO2 di 12.400 tonnellate all’anno, pari a quelle…

21-09-2022
Gli edifici intelligenti hanno bisogno di reti intelligenti

Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis sottolinea l’importanza dell’elevato potenziale offerto dagli smart building

20-09-2022
Auto elettriche, in Italia un mezzo flop

Meno 23,39% in un anno e nel mese di agosto 2022 sono state vendute soltanto 4961 unità. Lo evidenzia Motus-E, l'Associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica.

05-04-2022
Stellantis porta la Gigafactory a Termoli

Stellantis investe nell'auto elettrica e annuncia piani di sviluppo a Termoli dove verrà realizzato un nuovo impianto per la produzione di batterie. Nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030,…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter