Osservatorio SAIE: Il settore delle costruzioni continua a essere uno dei comparti principali del nostro Paese, con un elevato numero di imprese attive, pari a oltre 756mila a fine marzo 2024, e una produzione…
Il nuovo pneumatico Bridgestone, sviluppato in modo specifico per la nuova Maserati Grecale Folgore, garantisce l'autonomia di 500 km della Maserati Grecale Folgore, raggiungendo un'etichettatura europea…
All'iniziativa hanno partecipato oltre 30 startup con sede in Italia. Di queste, nel corso della giornata sono state proclamate le 15 finaliste, che hanno ricevuto un contributo complessivo da 1,5 milioni…
La transizione energetica rappresenta una delle sfide più complesse, non solo per le normative e legislazioni che lo impongono. In questo contesto debutta un pool di aziende e professionisti che condividono…
Oltre l’83% degli edifici residenziali italiani è stato costruito prima del 1990 e più della metà (57%) è risalente a prima degli anni ’70. In Italia gli immobili di classe energetica F e G sono il 63%…
È quanto segnala il Centro studi di Unimpresa, secondo cui, nel dettaglio, sono 494.406 gli interventi avviati e realizzati a partire dal 2021, con un investimento medio per intervento di c237.052 euro.…
RicaricaMi permette di ricaricare fino a 30 biglietti.. Questi possono essere utilizzati anche sulle tratte ferroviarie di Trenord e sui mezzi di trasporto dei gestori extraurbani che operano nel territorio…
L'accordo segna un importante passo avanti in direzione della prima missione sulla Luna della Romania
Sviluppato congiuntamente da E.ON e BMW, il sistema verrà offerto ai clienti in possesso di veicoli BMW e MINI, che potranno quindi ricaricare l'auto con l'energia solare direttamente da casa propria.
La trasmissione a 4 velocità per uso intensivo per veicoli elettrificati (EV) dell'azienda di gestione intelligente dell'energia Eaton ha ottenuto il riconoscimento Automotive News PACEpilot Innovation…
Secondo le analisi di Nokia, il ruolo del 5G nell'automotive è destinato a diventare sempre più marcato, rendendo i veicoli autonomi la nuova normalità e portando l’efficienza, il comfort e la sicurezza…
Secondo il Centro Studi Otovo, l'adozione congiunta di impianti fotovoltaici, batterie, pompe di calore e veicoli elettrici, saranno gli elementi chiave per una transizione ecologica corretta delle famiglie…
Edificio16 è un complesso commerciale di coworking situato a Milano. Con la costituzione della propria comunità energetica costituita da soggetti privati e la contemporanea messa in servizio di un impianto…
La ciclovia è un'eredità del progetto Bergamo Brescia Capitale della Cultura, al cui centro c'era il tema della mobilità slow. Alla ciclovia si aggiunge anche la "Via delle due sorelle", 130 km di cammino…
Già oggi in un’automobile è installato più software che in un jet, ma in futuro i veicoli saranno delle software-defined-car ovvero piattaforme digitali in grado di rivoluzionare l’esperienza di guida…
Visit Ferrara ha ideato quattro percorsi ad anello, con partenze programmate da Ferrara, per vivere esperienze uniche tra le arti del Rinascimento, le preziose aree naturalistiche e le bontà enogastronomiche…
Anche nel mese di marzo 2024 si registra una forte decelerazione per le immatricolazioni delle auto elettriche (-35,5%, quota che rimane a 3,2%) e plug-in (-21,7%, quota 3,5%) che portano i volumi cumulati…
Il 25% delle auto elettriche che saranno vendute in ambito UE nel 2024 sarà made in China. Lo rivela un rapporto di T&E nel quale emerge che per competere sul lungo termine l’automotive europea dovrà…
Il nuovo codice della strada è stato approvato dalla Camera dei Deputati. Vediamo le novità e cosa ne pensano gli italiani, in attesa che venga completato l'iter parlamentare
Cisco e Ford hanno realizzato insieme una soluzione Webex personalizzata e ottimizzata per l’auto. Il viaggio si trasforma in un vero e proprio spazio di lavoro alternativo a quello di casa o dell'ufficio.…
In questo contributo a cura di James Lewis, SVP Service Management di IFS, viene messo al centro il nuovo ruolo dei veicoli elettrici, a fronte di un mondo sempre più impegnato ad abbracciare la sostenibilità.…
Migliorare la sicurezza e la vivibilità nelle città con l’impiego dell’intelligenza artificiale per monitorare i flussi pedonali in aree affollate. È l’obiettivo dello studio che ENEA ha realizzato a…
La rivoluzionaria tecnologia italiana, realizzata dalla trevisana IronLev, apre nuovi scenari di mobilità sostenibile, grazie alla facilità di implementazione e all’utilizzo dell’infrastruttura esistente.…
In linea con la nuova normativa europea tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero a partire dal 2030. Inoltre, i nuovi edifici occupati o di proprietà delle autorità pubbliche dovranno essere…
Secondo uno studio ENEA, nel corso del 2023 in Italia per il terzo anno consecutivo è continuata la crescita di vendite di immobili ristrutturati con elevate prestazioni energetiche, che è arrivata a…
Secondo l’indagine condotta da Chaos, in Italia il 40% degli intervistati considera l’idea di trasferirsi fuori dalle città, spinti da preoccupazioni economiche e ambientali. In questo contesto l’architettura…
Il nuovo software Gridscale X, messo a punto da Siemens, consente alle utility di ottimizzare ulteriormente la capacità di rete e aumentare la visibilità delle DER (Risorse Energetiche Distribuite), aspetti…
Le soluzioni Commend, distribuite in Italia da Aikom Technology, ampliano il concetto stesso di sicurezza nella smart city, integrando la comunicazione audio al controllo video.
In attesa del Decreto attuativo, in arrivo entro la fine di marzo, che esporrà le regole operative e le modalità dell'assicurazione per i monopattini elettrici, Nilox lancia un modello disegnato per rispondere…
La nuova identità del brand mette l'accento sull'intenzione di Itron di creare un mondo più ricco di risorse attraverso la sua concentrazione su soluzioni che proteggono le risorse energetiche e idriche…
Sostenibilità, intelligenza e resilienza saranno le tre parole che guideranno, i prossimi mesi, le decisioni di chi opera nel mondo del trasporto. Ridurre l’impatto ambientale delle flotte e contenerne…
Come implementare la digitalizzazione degli edifici commerciali attraverso l'aggiornamento alle tecnologie di connettività digitale senza sostituire i cablaggi esistenti, contribuendo così a ridurre i…
Per la UE il 2024 sarà l’anno europeo della bicicletta ma per il 42% dei comuni italiani la pianificazione della mobilità urbana non è ancora una priorità. Secondo Bike Facilities serve uno sforzo in…
Le Città Metropolitana di Torino e Firenze hanno scelto la mobilità green e condivisa: con la piattaforma Jojob Real Time Carpooling andare al lavoro o all’università con il carpooling rinunciando all’utilizzo…
Murata Manufacturing, importante produttore di componenti passivi, ha ampliato la sua gamma con il rilascio della serie DFE2MCPH_JL di induttori di potenza di grdo automobilistico
Porsche presenta il suo secondo modello a trazione completamente elettrica: la nuova Macan, con powertrain fino a 470 kW (639 CV) garantisce la cosiddetta Porsche E-Performance su qualsiasi fondo, oltre…
Unicusano analizza la situazione digitale delle città italiane, andando ad aprire una finestra sul futuro e sulle possibili applicazioni di tecnologie e innovazioni. Bergamo la più virtuosa, nel Mezzogiorno…
La nuova Kuga è realizzata in Europa nell’avanzato impianto Ford di Valencia in Spagna, dove si utilizzano tecnologie come la stampa 3D, per una produzione più precisa e sostenibile e l’utilizzo dell’intelligenza…
Tramite un contratto triennale, Xylem intende rafforzare la resilienza e l'efficienza operativa dell'infrastruttura idrica del Medio Valdarno sfruttando tecnologie all'avanguardia che comprendono l'analisi…
I nuovi chip driver supportano un controllo sicuro ed efficiente del flusso di potenza nella gestione delle batterie o in altri sistemi powertrain con conformità di sicurezza funzionale e diagnostica…
SPACE mostrerà come auto elettriche e a guida autonoma possono essere lanciate sul mercato più rapidamente grazie a innovative soluzioni per lo sviluppo, la simulazione e la validazione.
Sitetracker è il principale fornitore mondiale di software di gestione delle operazioni disviluppo di stazioni di ricarica
“Siamo molto soddisfatti che ancora una volta una metropoli europea come Milano abbia deciso di scegliere Dott per l’offerta dei propri servizi multimodali. Abbiamo unito responsabilità, sicurezza e innovazione…
BLUETTI Balcony Solar System è una soluzione solare connessa alla rete che consiste in pannelli solari resistenti all'acqua (in materiale flessibile da 255W e in vetro da 410W), un microinverter A80 da…
I problemi al pilota automatico aumenterebbe il rischio di incidente
Le risorse sono destinate all'acquisto di 102 nuovi treni elettrici per Campania e Lazio, quali Eligible Green Projects ai sensi del Green Bond Framework di FS. Dal 1998 ad oggi, la BEI ha sostenuto lo…
Il progetto prevede copertura di tutte le linee della metro, installazione di oltre 2.200 punti di propagazione del segnale per le small-cells, sviluppo rete Wi-Fi pubblico con 850 punti di accesso in…
Mercedes-Benz Mobility AG ha scelto SwissAI come fornitore di AI per la pianificazione di reti e la scelta di ubicazioni per creare la sua prima rete. SwissAI promuove la redditività e la qualità dell'infrastruttura…
La rete di ricarica rapida Supercharger di Tesla è la più grande in Europa e offre una velocità di ricarica fino a 250 kW. I punti di ricarica Tesla Supercharger sono aperti a tutti i veicoli elettrici…
La nuova applicazione mira a far rispettare le norme locali sui parcheggi e a mantenere i marciapiedi e le strade libere, migliorando l'integrazione dei monopattini e delle e-bike condivise di Dott nel…
Con Uber Rent ora è possibile noleggiare un’auto direttamente dall’app Uber. Dopo NCC, taxi, bici e monopattini elettrici continuano a crescere le opzioni di mobilità offerte dell'app.
Inaugurato il nuovo borgo residenziale realizzato dal Gruppo Building nell’ex fabbrica Galbani di Milano. Al suo interno 90 unità abitative con giardini e patii privati, 5 spazi commerciali e aree fitness…
L’abbassamento repentino delle temperature, tipico della stagione più fredda, può rappresentare una vera e propria sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini…
Nel quadro della partnership, le soluzioni Maxicharger AC Wallbox e Maxicharger AC Compact di Autel Energy saranno implementate per la prima volta presso le stazioni di ricarica di Vattenfall in tutta…
Atlante, recentemente beneficiaria di un finanziamento di 49,9 milioni di euro da parte dell’UE, si propone di installare 5.000 stazioni di ricarica rapida entro il 2025 e superare quota 35.000 entro…
Al Kilometro Rosso di Bergamo, per la chiusura del Festival Città Impresa, è stata affrontata l'attuale situazione dell'automotive in Italia. Roberto Vavassori, presidente dell’Anfia oltre che Chief Public…
Con la conclusione dei lavori di installazione di 4 punti di ricarica da 200kW nell’area di servizio Bevano Est, sulla A14 Bologna-Taranto, è arrivato a conclusione il progetto di installazione delle…
Crescono nel nostro paese le vendite dei modelli ibridi ma l'auto elettrica anche nel mese di ottobre 2023 registra una crescita modesta, del 4,1 percento. Da inizio anno a ottobre le vendite relative…
La maggioranza dei milanesi sono favorevoli a una città più slow e sono pronti a sostenere il progetto di “Città in 15 minuti” e “Milano a 30km/h”.
Negli ultimi cinque anni i prezzi delle abitazioni nuove o ristrutturate sono aumentati del 36%, oltre il dieci per cento in più rispetto alle abitazioni usate (+25,8%). Questo è l'effetto 'metrò' sottolinea…