▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Categoria

Transizione Energetica / Sostenibilità

18-06-2023
Formula 1: DHL immette nel circus la prima flotta di camion alimentati a biocarburante

DHL immette nel circus della Formula 1 diciotto nuovi camion alimentati a biocarburante per tutte le gare europee di questa stagione. Le emissioni di carbonio verranno ridotte di almeno il 60% rispetto…

14-06-2023
Gli obiettivi di sostenibilità di Western Digital: zero emissioni entro il 2032

I nuovi target riguardano il ricorso a fonti rinnovabili per alimentare il 100% delle attività aziendali, l’azzeramento delle emissioni Scope 1 e Scope 2 nelle operazioni aziendali, una riduzione nei…

13-06-2023
Sostenibilità ambientale e welfare aziendale: Elmec Informatica presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Elmec Informatica, Managed Service Provider con oltre 730 dipendenti e un fatturato di 155 milioni di euro, è attiva sul tema della sostenibilità. Nel 2022, per esempio, sonoo stati ricondizionati 5.500…

12-06-2023
La transizione ecologica di Conad. A Roma e Palermo le consegne si fanno con veicoli elettrici

Conad utilizzerà solo veicoli elettrici per la consegna di prodotti dai Centri distributivi ai 16 punti vendita della rete Conad di Roma e Palermo. Il progetto pilota, in collaborazione con Enel X Way,…

07-06-2023
PNRR: 800 milioni per realizzare scuole green

Suddivisa in 20 lotti geografici, la gara permetterà di accelerare la realizzazione di 136 nuove scuole.

05-06-2023
Bioplastiche compostabili, l'Italia cresce a tassi importanti. La Valle d'Aosta registra le migliori performance

Il tasso di riciclo degli imballaggi in bioplastica trattati insieme ai rifiuti organici ha raggiunto il 60,7% dell’immesso al consumo, di fatto oltre cinque punti in più rispetto all’obiettivo di fine…

01-06-2023
PNRR: per il Piemonte l'obiettivo sono le scuole

Nella sola Torino approvati progetti per l'edilizia scolastica del valore complessivo pari a 24 milioni di euro.

31-05-2023
L'inadeguatezza dei dati ostacola i progressi verso gli obiettivi ESG

Lo evidenzia un nuovo studio globale di IBM, condotto su 2.500 dirigenti e oltre 20.000 consumatori, che presenta ciò che ostacola i progressi delle aziende in materia di ESG e rivela una grande disparità…

29-05-2023
Presentato il Marchio di sostenibilità Alto Adige per il turismo

Il programma sostenibilità turistica si basa sui criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), organizzazione internazionale che ha definito uno dei più affidabili standard certificabili e credibili…

29-05-2023
PNRR: in Lombardia stanziati 12 mld di euro. Transizione green, sanità, scuole i presidi più importanti

Alla Regione Lombardia eicadranno quasi il 13 percento dei fondi desinati all'Italia. Le cifre più importanti ricadranno alla transizione ecologica, la mobilità sostenibile, la sanità e l'edilizia scolastica.

23-05-2023
Nilox entra nel mondo Energy con power station e pannelli solari portatili

Il brand, dopo essere passato dalle action cam al settore della mobilità elettrica su due ruote, amplia ulteriormente la sua offerta di prodotti e punta sul mondo delle soluzioni energetiche ecologiche…

23-05-2023
Honeywell: la sostenibilità è la priorità per i dirigenti aziendali

Secondo l’Indice di Sostenibilità Ambientale di Honeywell, Il 75% delle aziende sta dando priorità alle iniziative di sostenibilità, con un aumento del 10% rispetto agli ultimi sei mesi. In tutti i settori…

23-05-2023
Primo report ESG (Environmental, Social, and Governance) per N-able

Il Rapporto ESG di N-able mette in luce gli sforzi continui e crescenti dell’azienda per ottimizzare i consumi energetici e ridurre il suo impatto ambientale. Sottolinea inoltre come N-able prenda in…

22-05-2023
Fortinet punta sempre di più alla sostenibilità

L’inclusione di Fortinet nell’edizione 2023 del Global Sustainability Yearbook di S&P riconosce ulteriormente le sue performance ESG

22-05-2023
Nuncas anticipa di 16 anni obiettivi UE plastica riciclata negli imballaggi

Nuncas, marchio italiano di riferimento nel settore della cura della casa, entro la fine del 2023 raggiungerà la quota del 50% di plastica riciclata per la realizzazione dei propri flaconi e si prefigge…

18-05-2023
Webuild completa il Centro Direzionale ENI di San Donato. Focus centrale, la sostenibilità

Il complesso, con una superficie di 65.000 mq, in grado di ospitare fino a 4.600 persone, è tra gli edifici green più innovativi al mondo.

17-05-2023
Nasce Courmayeur Climate Hub: la comunità entra nel futuro

Courmayeur, vincitore della linea B – Progetti locali per la Rigenerazione Culturale e Sociale – del Bando Borghi finanziato dal PNRR, sceglie di investire nelle risorse del territorio e mobilita ricercatori,…

16-05-2023
Veicoli elettrici: Wallbox amplia la gamma Pulsar con il caricatore Pulsar Pro

Pulsar Pro integra tutte le funzioni di Pulsar Max in un dispositivo ancora più innovativo, pensato per gli spazi semi-pubblici come appartamenti, condomini e parcheggi aziendali.

15-05-2023
Recupero fanghi di cartiera: ottimo riscontro per il progetto di economia circolare lanciato da Essity

A quasi tre anni dall’implementazione nello stabilimento produttivo Essity di Porcari, in provincia di Lucca, i risultati confermano un minore impatto sull’ambiente e un notevole risparmio .

10-05-2023
Le 5 figure più richieste nel segmento fotovoltaico

SENEC elenca le professionalità più richieste nel settore fotovoltaico e suggerisce le strade più efficaci per poter lavorare nel settore.

08-05-2023
DHL: ecco il nostro percorso per un mondo sempre più sostenibile

Con 'The Era of Sustainable Logistics Global Summit 2023', DHL ha creato un'occasione unica affinché esperti di logistica e sostenibilità di tutti i settori possano collaborare, sviluppare soluzioni innovative…

08-05-2023
Istat, nel 2022 il 59,5% delle imprese manifatturiere ha intrapreso azioni di sostenibilità

Tra le pratiche di sostenibilità il 22,3% delle imprese manifatturiere adotta sempre più l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili mentre il 20,4% l’efficienza energetica.

02-05-2023
Henkel, ecco le linee guida in tema di sviluppo sostenibile

Nel percorso per diventare climate positive entro il 2030, Henkel ha aumentato al 70% la quota di elettricità da fonti rinnovabili oggi usata nei 166 siti produttivi distribuiti nel mondo, con l’obiettivo…

26-04-2023
La sostenibilità passa dal primo al secondo posto nelle priorità delle aziende italiane

Lo rileva una ricerca di Google Cloud nel quale si evidenzia che il calo delle risorse economiche è un ostacolo per gli obiettivi green, ma la sostenibilità rimane un fattore chiave, con il 99% delle…

22-04-2023
Giornata della Terra: la strada verso la sostenibilità è un impegno quotidiano e consapevole

In occasione della Giornata della Terra, Manhattan Associates illustra quali sono le accortezze in merito alla produzione, alla distribuzione e al consumo di beni che possono essere adottate sia dai retailer…

22-04-2023
Giornata Mondiale della Terra: Lush lancia il programma Bag Charge per la rigenerazione ambientale

Lush presenta in tutti i negozi il nuovo programma Bag Charge a favore del fondo Re:Fund: per ogni sacchetto in carta riciclata sarà chiesto un contributo di 15 centesimi e l’intero ricavato (meno Iva)…

21-04-2023
ENEA lancia un tool gratuito per facilitare le diagnosi energetiche delle PMI

Con ATENEA4SME, il tool informatico sviluppato da ENEA, le diagnosi energetiche nelle PMI, mappare i consumi, individuare gli interventi di efficientamento più opportuni per i diversi contesti produttivi…

17-04-2023
Con Metaverso@Ferroli, la storica azienda attiva nel comfort domestico e professionale sbarca nel metaverso

Nata dalla collaborazione con Lenovo ed Hevolus Innovation, l’iniziativa consentirà di accelerare l’impegno di Ferroli sulla sostenibilità, riducendo le emissioni di CO2 legate agli spostamenti per meeting…

14-04-2023
Risparmio energetico: Var Group in prima fila per aiutare le aziende

Var Group rende disponibile il tool 'Energia', un Report di Analisi Preventiva (RAP) che mette in evidenzia le inefficienze e il possibile risparmio ottenibile nelle aziende.

14-04-2023
Progetti in ambito ESG: Intesa Sanpaolo finanzia Carrefour Italia

Siglato un accordo che prevede l'attivazione di una linea di credito per complessivi 55 milioni di euro. Gli obiettivi ESG, Environmental, Social and Governance, prevedono la riduzione della quantità…

12-04-2023
Plenitude entra nella Fondazione per la Sostenibilità Digitale

La Fondazione è costituita da esperti indipendenti, istituzioni, imprese e Università i cui esponenti fanno parte dei comitati di indirizzo e scientifico. Ai soci della Fondazione, imprese pubbliche e…

11-04-2023
Dubbi sul fotovoltaico? Ecco i 5 falsi miti più diffusi

Difficoltà di smaltimento, sottrazione di terreni all'agricoltura, impossibilità di utilizzo in assenza di sole: gli interrogativi sul fotovoltaico sono ancora tanti ma SENEC spiega come tutti i dubbi…

03-04-2023
Eni lancia un programma per supportare l’accesso al credito delle imprese impegnate nello sviluppo sostenibile

In aggiunta al Programma 'Basket Bond-Energia Sostenibile', Eni lancia un nuovo modello digitale legato alla sostenibilità, per l’anticipazione dei crediti verso Eni erogata dai partner finanziari del…

03-04-2023
ArcheoVerso, primo progetto per la valorizzazione del metaverso nel mondo culturale

ArcheoVerso si pone l’obiettivo di esplorare le potenzialità degli universi digitali per la valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale. Il progetto nasce grazie alla partnership…

01-04-2023
Il Garante blocca ChatGPT. Gli aspetti legali e i commenti delle aziende

Secondo il Garante della Privacy, ChatGPT raccoglierebbe illecitamente i dati personali degli utenti italiani. I primi commenti sull'aspetto legale e sul versante tecnologico.

30-03-2023
PNRR: Il Ministero del Turismo e la BEI lanciano il fondo tematico per il turismo

Le risorse del Fondo tematico per il turismo contribuiranno a sostenere investimenti per la costruzione, ristrutturazione e ammodernamento di strutture e infrastrutture turistiche ed interventi legati…

29-03-2023
PNRR, l’Italia arretra sulle scadenze non ancora completate

Golinelli (Wärtsilä): "Accelerare il processo di transizione verso le rinnovabili, anche i biocarburanti meriterebbero maggiore attenzione”.

24-03-2023
PNRR: finanziati 26 programmi per valorizzare i brevetti

I Programmi finanziati consentiranno la valorizzazione di 195 brevetti che favoriranno l’innalzamento del livello tecnologico e di innovazione del sistema produttivo nazionale.

20-03-2023
Il Metaverso del Principato di Monaco apre al pubblico

Dopo che qualche mese fa era stata annunciata la piattaforma, ora il tutto è disponibile per tutti.

15-03-2023
Equinix “regola il termostato” e ridefinisce in chiave sostenibile gli intervalli di temperatura operativa dei suoi data center

Equinix inizierà a definire una roadmap globale pluriennale per le operazioni termiche all'interno dei suoi data center, con l'obiettivo di ottenere un raffreddamento significativamente più efficiente…

15-03-2023
Bennet, quando la GDO entra nel metaverso

L'insegna ha reso disponibile ai propri clienti Bennet NFT Club, primo progetto di loyalty realizzato da un’azienda del settore GDO in Italia basato su tecnologia blockchain e NFT.

13-03-2023
Green Horse Legal Advisory aderisce a AIAS, Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile

Green Horse Legal Advisory è una firm indipendente specializzata in transizione energetica, in energie rinnovabili e infrastrutture sostenibili, aderisce a AIAS, Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile,…

13-03-2023
Rovagnati investe in sostenibilità: nuovo sistema di tracciabilità dei prodotti

Grazie al nuovo sistema ogni confezione delle linee Affettati Borgo Rovagnati e Naturals si trasformano in una fonte di informazione importante per i consumatori: dall’origine della materia prima alla…

13-03-2023
Deloitte Climate&Sustainability Competency Lab, la nuova academy per la ricerca scientifica sulla sostenibilità ambientale

Le lezioni della nuova academy saranno tenute da esperti scientifici e docenti universitari di fama internazionale. Obiettivo, fornire alle persone di Deloitte e al top management delle aziende italiane…

09-03-2023
Philips, forte impegno sui parametri ESG

I risultati raggiunti a fine 2022 avvicinano Philips all'obiettivo di migliorare la vita a 2 miliardi di persone entro il 2025, di cui 300 milioni nelle comunità svantaggiate. L'azienda è impegnata attivamente…

07-03-2023
Comau , tecnologie e processi innovativi per batterie di nuova generazione

Spinmate è un progetto che ha l’obiettivo di validare una linea pilota digitalizzata, scalabile, sostenibile, sicura ed economica, che porti alla produzione su larga scala di celle e di moduli di batterie…

06-03-2023
La Green IT secondo Huawei

Nuove soluzioni per supportare gli operatori globali nell’implementazione di reti semplici, sostenibili, interconnesse e a ridotte emissioni di carbonio.

03-03-2023
Xiaomi, al via un processo di misurazione dell'impronta carbonica dei suoi prodotti

Attualmente il produttore cinese Xiaomi offre oltre 40 prodotti con opzione di risparmio energetico e utilizza il design One Paper Box per ridurre gli imballaggi fino al 40 percento.

02-03-2023
Cresce l’attenzione delle imprese al tema sostenibilità, ma il caro energia frena gli investimenti

Da quanto emerge dal VI° Osservatorio Sostenibilità & Comunicazione il 23,4% delle imprese intervistate redige il report di sostenibilità o il bilancio ambientale, con una crescita del 3,5% rispetto al…

02-03-2023
Climate change: secondo una ricerca CDP meno del 5% delle aziende europee è allineata all’obiettivo 1,5°C

Circa la metà delle imprese europee dichiara di avere piani per la transizione climatica in linea con l’obiettivo degli 1,5°C, ma meno del 5% mostra progressi significativi in questo senso. L’Italia ha…

02-03-2023
PNNR, alla Regione Friuli Venezia Giulia 1,4 mln di euro per digitalizzare il patrimonio culturale

La digitalizzazione del patrimonio culturale riguarda il materiale custodito nei musei, nelle biblioteche e nei luoghi della cultura, con l'obiettivo di renderlo più accessibile ai cittadini e agli operatori…

01-03-2023
2022, cresce del 165 percento l'energia fotovoltaica in Italia

Secondo la ricerca Solar Index, messa a unto dal marketplace europeo Otovo, le province italiane dove la produzione media annua in kWh/kWp è più elevata sono attualmente collocate al Centro Sud del paese.…

14-02-2023
PNRR: Bando da 33,5 milioni per produzione di idrogeno verde in aree dismesse lombarde

Obiettivo del bando è favorire la transizione energetica, rendendo i territori non solo acceleratori nell’ambito dell’utilizzo dell’idrogeno ma dei veri esempi di sostenibilità ambientale.

08-02-2023
Dal PNRR 450 milioni per nuovi impianti di recupero materiale

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica eroga un contributo sostanziale a 65 progetti per il trattamento degli assorbenti, fanghi, pelletteria e tessile.

02-02-2023
Primo Rapporto di Sostenibilità per Carrefour Italia

Nel 2021 sono stati risparmiate 114 tonnellate di imballaggi di plastica, così come sono state ridotte del 16 percento le emissioni dei punti vendita rispetto al 2020, e sono state donate a una serie…

30-01-2023
Quale futuro per le comunità energetiche rinnovabili

Qual è lo scenario attuale delle comunità energetiche rinnovabili? Attraverso i dati provenienti dagli ultimi rapporti ENEA, Legambiente e Politecnico di Milano, Luca Negri, Country Manager GPBM Italy,…

29-01-2023
Lenovo, zero emissioni entro il 2050

Lenovo è stata inserita all’interno del primo gruppo di aziende che ha ricevuto la validazione 'net-zero' dalla Science Based Targets Initiative, diventando così una delle prime 139 aziende a livello…

28-01-2023
WindTre: due nuove certificazioni di sostenibilità ambientale

L'operatore telco ha ottenuto le certificazioni ISO 50001 per efficienza energetica e ISO 14064 per miglioramento Carbon footprint.

27-01-2023
PNRR, la regione Marche in prima fila per produrre Idrogeno Verde

Con un investimento di 14 milioni di euro, la regione getta le basi per produrre idrogeno verde 'made in Marche'.

21-01-2023
PNRR, 27 obiettivi entro giugno per ottenere la quarta rata da 16 miliardi di euro

Il raggiungimento dei complessivi 27 obiettivi, di cui 20 milestone e 7 target, consentirà di poter richiedere alla Commissione Europea il pagamento della quarta rata di 16 miliardi di euro.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter