L’Ateneo piemontese si porta a casa 1,88 milioni di euro dal MUR per l’attuazione del primo progetto del Fondo FISA per la sperimentazione e avvicinamento al mercato di una nuova tecnologia che permetterà…
MatixGO è la serie civile targata BTicino in grado di rispondere alle esigenze di ogni tipologia installativa, per una gestione completa di tutte le funzioni dell’impianto elettrico anche in ambienti…
L'edizione 2024 ha visto la competizione suddivisa in tre settori strategici: Economia Circolare, Neutralità Climatica e Soluzioni Nature Positive, e Edilizia Green, evidenziando l'ampio spettro di iniziative…
Il premio, rivolto alle aziende espositrici di Ecomondo, ha visto il Comitato di Valutazione selezionare le tecnologie più innovative nei diversi settori, premiando le soluzioni che contribuiscono maggiormente…
Il consorzio per la gestione proattiva del fine vita dei prodotti tessili e calzaturieri svelerà i risultati dei due progetti il 7 Novembre durante la tavola rotonda di Ecomondo a Rimini
Biomolecole potenziate per curare gravi patologie, alimenti funzionali da scarti agroalimentari, piante come biofabbrica per la produzione di farmaci innovativi, questo ma anche molto altro presenta ENEA…
Ecogentra è la nuova piattaforma creata da GS1 Italy Servizi e GreenRouter per supportare le aziende nel loro processo di transizione ecologica, aiutandole ad affrontare le sfide ambientali del presente…
Il report di Nutanix, dal titolo Improving Sustainability in Data Centers 2024, evidenzia l'impatto delle infrastrutture iperconvergenti e di come sia possibile migliorare la sostenibilità dei data center
L'accordo, firmato da Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE e da Francesco Avanzini, Direttore Generale di CONAD, prevede una serie di iniziative congiunte mirate a promuovere la sostenibilità…
Con variazioni della temperatura esterna anche di dieci gradi su base giornaliera, bisogna evitare di mandare acqua sempre alla stessa temperatura ai termosifoni. "La soluzione ideale è quella di abbinare…
La soluzione ForeverGone containerizzata viene attuata velocemente in loco riducendo efficacemente le PFAS a livelli inferiori sia ai nuovi massimi di 4,0 ppt stabiliti dall’EPA, l’agenzia statunitense…
Ancora oggi più del 74 per cento delle piccole e medie imprese italiane non sviluppa progetti su Big Data, Blockchain, Intelligenza Artificiale e altri strumenti innovativi
L’operazione è sostenuta da InvestEU, il programma dell’Unione europea che mira a mobilitare investimenti per oltre 372 miliardi di euro entro il 2027
Il nuovo strumento, realizzato da Circularity, startup innovativa e Società Benefit dedicata all’economia circolare, è conforme alla Direttiva CSRD, supporta le imprese nel monitorare il progresso verso…
Riconosciuta come l'unica soluzione completa del settore per eliminare in modo permanente le PFAS (le sostanze chimiche "eterne") nelle acque municipali e industriali
Alla luce delle sue caratteristiche e del potenziale di stoccaggio, il progetto di Ravenna si candida a diventare il polo italiano per la decarbonizzazione delle industrie energy intensive e hard to abate…
Italia 15esima, fuori dalla top 10 dei paesi europei che producono e utilizzano energia rinnovabile. Avremmo tutti gli elementi necessari: acqua, vento, sole ma nel nostro Paese pesa la mancanza di semplificazioni…
Greening Group installerà il suo primo impianto agrivoltaico a Verolanuova (Brescia), e ha concluso con successo le procedure autorizzative di altri quattro progetti in Emilia-Romagna, per un totale di…
Bauwatch fa il punto su un settore che quadruplicherà la sua capacità installata in dieci anni e mette in guardia contro la piaga dei furti di pannelli fotovoltaici che sono diventati, insieme al rame,…
Negli ultimi 15 anni l’efficienza dei climatizzatori è cresiuta radicalmente, il loro gas è inoffensivo per l’ozono. Alcuni suggerimenti per raffreddare e risparmiare. Il condizionatore è, in inverno,…
Attraverso questa acquisizione, il Gruppo Snam migliorerà la propria capacità di stoccaggio gas complessiva, che sarà pari a circa 18 miliardi di metri cubi, corrispondente a oltre il 17% dell’intera…
E' per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e Pmi, per comprendere meglio spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi.
NielsenIQ, la più importante società di consumer intelligence al mondo, ha pubblicato il suo secondo Environmental, Social and Governance (ESG) Progress Report (Rapporto sui progressi ambientali, sociali…
Rapporto Deloitte: gli italiani vogliono più trasparenza sulla sostenibilità. In caso di greenwashing la maggioranza interrompe o limita gli acquisti. Gli episodi di greenwashing sono identificati principalmente…
Sorgente di connessioni è il fil rouge del documento, che conferma l’impegno e il dialogo continuo e costante dell’azienda con il territorio, gli stakeholder, i collaboratori, ma anche l’ambiente e la…
Per adeguare i propri processi di gestione dei rifiuti al nuovo "modello RENTRI" il tempo non è molto e servono soluzioni ad hoc. Come, per esempio, TeamSystem Waste.
Una prima svolta nel comparto energivoro della zincatura: Bordignon Group, azienda con headquarter nel Vicentino e sedi a Pordenone e a Trento, ha investito tre milioni di euro nell'ottica di ridurre…
L’impianto, realizzato senza il consumo di nuovo suolo, si estende su una superficie di 40 mila metri quadrati e comprende oltre 5 mila pannelli fotovoltaici, con una potenza installata di circa 4 MW…
La società sportiva globale PUMA ha aumentato la produzione di RE:FIBRE, la sua novità di riciclaggio da tessile a tessile, creando milioni di copie di magliette da calcio realizzate con almeno il 75%…
L'obiettivo è quello di produrre interamente sul territorio nazionale moduli, pacchi batterie e sistemi di "energy storage" agli ioni di litio. Gli impieghi principali dei prodotti POWER4FUTURE sono nei…
Presentato il quarto Rapporto ESG nel quale vengono presentati i principali risultati raggiunti negli ultimi dodici mesi, nelle aree strategiche di attività, fra i quali emerge: 500 tonnellate di CO2…
Con oltre 70 anni di attività, Assoambiente è un qualificato interlocutore nel settore della gestione rifiuti e della Circular Economy, rappresentando (tra aziende associate e altre Associazioni aderenti)…
H2IT e altre 23 associazioni del settore firmano la Cooperation Charter, una carta di cooperazione a livello europeo per promuovere l’uso dell’idrogeno e delle tecnologie connesse. Inviata alla Commissione…
Con ExtraVoltaico, in particolare, Ecolamp gestisce il recupero e trattamento dei pannelli distinti in: pannelli fotovoltaici mono/poli cristallini con cornice, mono/poli cristallini senza cornice, in…
Il percorso di candidatura - di questa terza edizione - e i criteri di selezione applicati riflettono l’approccio integrato alla sostenibilità proprio di Schneider Electric. Il focus resta sulle iniziative…
La collaborazione riguarda la creazione di un’Area Forestale di Infiltrazione (AFI) per favorire l’immissione di acqua nelle falde acquifere
SolarEdge ha sviluppato una soluzione di inverter intelligente che ha cambiato il modo in cui l'energia viene raccolta e gestita negli impianti fotovoltaici. L'inverter ottimizzato in corrente continua…
Ricoh viene premiata grazie ad un impegno concreto e trasparente nell'affrontare le sfide ambientali e sociali
Vincitrice della categoria Best Sustainability Initiative dei VIP Awards per il 2024, e selezionata tra un gruppo ristretto di candidati, la tecnologia Manhattan Active Supply Chain è stata scelta per…
Diventando partner di H2IT, Comau espande la propria rete di collaborazioni strategiche nel comparto dell’idrogeno in Italia e all’estero, contribuendo in modo ancora più capillare con le proprie soluzioni…
La collaborazione comprende l'Università di Napoli Federico II e le autorità norvegesi. L'obiettivo è istituire il Consorzio Europeo per la Ricerca Avanzata sulle pompe di calore
La potenza fotovoltaica installata nel mondo ha subito un incremento esponenziale raggiungendo a fine anno 2022 ben 1.047 GW, con un trend in aumento che si prevede possa raggiungere la soglia di 18.200…
Nel solo anno solare 2023 sono stati raccolti dai consorzi Erion WEEE ed Erion Energy, per conto di Samsung, ben 28.500 tonnellate di RAEE Domestici e quasi 92 tonnellate di Batterie esauste.
Precedentemente, sempre in Otovo, Stefanini ha ricoperto il ruolo di Regional Manager guidando con successo il lancio nel mercato italiano delle pompe di calore e batterie diversificando il business dell'azienda
Grazie alla collaborazione tra le due aziende, i cartoni per bevande assumono un nuovo valore dopo il riciclo, all’interno di un prodotto pregiato e performante.
RCYL è una city bike interamente realizzata con rifiuti di plastica. Realizzata per il 50% con vecchie reti da pesca, RCYL è, ad oggi, la prima bicicletta al mondo interamente prodotta con plastica riciclata.…
Recuperati e riconvertiti 40 ettari di terreni industriali attorno agli impianti di Barberini a Città Sant’Angelo (PE) per ospitare un parco solare e colture alimentari per le fabbriche. Il parco solare…
Con un investimento di 1.5milioni di euro, una superficie totale di circa 10mila metri quadrati e una potenza di 1,5MWp, l'impianto fotovoltaico entrato in funzione nel mese di febbraio 2024 garantisce…
Il rapporto mostra come le partnership di Chemours aiutano a promuovere la gestione ambientale e la responsabilità sociale
La tecnologia per la desalinizzazione di Culligan, in grado di trasformare l’acqua di mare in una risorsa vitale, nel rispetto dell’ambiente e con costi di esercizio sostenibili, consente alla comunità…
Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti…
Entrambi i rapporti, pubblicati sul sito aziendale, hanno lo scopo di aiutare gli investitori, gli azionisti e altri stakeholder a comprendere meglio i programmi e le iniziative messe in atto dalla multinazionale…
Apre in Italia ClimateSeed, startup francese fondata nel 2018 e acquisita nel 2021 da AXA Investment Managers, realtà che offre una piattaforma digitale avanzata che utilizza l'intelligenza artificiale…
Il Consorzio Italiano Compostatori segnala le principali criticità del settore: crescita zero della quantità di umido raccolto e calo della qualità merceologica della frazione umida nonostante i Criteri…
Con l'obiettivo di aiutare gli abitanti in Italia a realizzare progetti di casa e di vita attraverso soluzioni di qualità e a impatto positivo, l'azienda intraprende un percorso di sostenibilità che si…
Con l’entrata in esercizio del suo primo impianto solare Shell diventa produttore di energia da fonti rinnovabili in Italia. Il parco fotovoltaico Zamboni, realizzato in provincia di Taranto, avrà una…
Renewable Energy Community ecONomic simulator (Recon) è un applicativo web che consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario con l’obiettivo di favorire la…
Il Premio Ricoh, che quest'anno si chiamerà 'All Stars', nato per coniugare arte contemporanea e responsabilità sociale, ha coinvolto in dieci edizioni circa 5.000 giovani artisti per dare loro la possibilità…
Il software di gestione di data center EcoStruxure IT si arricchisce di nuove funzionalità: nel mirino la repostistica e gli obiettivi della Energy Efficiency Directive europea che sarà in vigore a partire…
Le batterie dei veicoli elettrici possono essere utilizzate come dispositivi di accumulo temporanei. E non sono solo i proprietari dei veicoli che ne possono trarre vantaggio