Wella Company, leader globale dell'innovazione nel settore dell'industria di bellezza da 100 miliardi di dollari, ha festeggiato oggi il suo terzo anno da società indipendente con una crescita a base...
NEW YORK E GINEVRA: Wella Company, leader globale dell'innovazione nel settore dell'industria di bellezza da 100 miliardi di dollari, ha festeggiato oggi il suo terzo anno da società indipendente con una crescita a base ampia bilanciata tra marchi, categorie e aree geografiche. Nell'anno fiscale 2023 (AF23), che si è chiuso alla fine di giugno, Wella Company ha registrato una crescita a una sola cifra in valuta costante, consolidando la sua posizione di una delle società a più rapida crescita del settore. Il portafoglio di marchi iconici professionali e al dettaglio di Wella Company nel settore dei capelli, delle unghie e delle tecnologie di bellezza comprende Wella Professionals, O-P-I, ghd, Briogeo, Nioxin, Sebastian Professional e Clairol.
Wella Company, dalla sua nascita nel 2020, ha registrato una crescita annuale sia sui mercati sviluppati che in quelli emergenti. Sulla scia del successo del suo marchio leader nel settore dei colori professionali per capelli, Koleston Perfect (KP), di cui a livello globale nell'AF23 sono stati venduti 1,5 tubetti al secondo, la società ha occupato stabilmente il primo posto al mondo per credenziali di colore di marchio professionale per saloni e continua a investire per alzare il suo centro di gravità nell'espansione della cura dei capelli e del portafoglio della tecnologia di prodotti per unghie e bellezza. La società ha inoltre incrementato le vendite di eCommerce con una crescita di più del doppio rispetto al mercato, aumentando le partnership con i migliori rivenditori eComm, investendo nella creazione di un marchio digital-first e migliorando costantemente l'esperienza dell'utente sulla piattaforma eComm di proprietà WellaStore per soddisfare le esigenze dei professionisti dei saloni.
"Guardando al 2023, stiamo iniziando a realizzare i benefici delle trasformazioni di successo dei marchi in tutto il nostro portafoglio, nonché delle nostre innovazioni rivoluzionarie. Assistiamo anche alla maturazione e all'espansione del nostro business attraverso i canali e i mercati. Tutti i nostri marchi e le nostre aree geografiche sono in crescita in anticipo rispetto alla categoria, il che indica che abbiamo ancora un enorme potenziale da sbloccare", ha dichiarato Annie Young-Scrivner, Chief Executive Officer di Wella Company. E ha aggiunto: "Nell'anno fiscale 2023, abbiamo incrementato il fatturato e la redditività, ampliando la nostra quota di mercato e ci aspettiamo che l'anno fiscale 2024 continui questa traiettoria di crescita".
Innovazioni rivoluzionarie ed esperienze di marca modernizzate conquistano i primi posti in classifica
Con Wella Professionals che si è affermato come il marchio di colori per saloni n. 1 al mondoi, O-P-I rivendica anche la sua posizione di marchio professionale per unghie numero uno al mondo. Inoltre, il portafoglio di marchi di Wella Company è al primo posto nella cura professionale dei capelli in Brasile, uno dei mercati a più alta crescita dell'azienda. Le innovazioni aziendali hanno messo in risalto la tecnologia brevettata in diverse aree, con un aspetto e un'esperienza del suo portafoglio di marchi migliore.
Il rapporto inaugurale sull'impatto ambientale e sociale di Wella Company viene pubblicato oggi
Wella Company ha pubblicato oggi il Rapporto sull'Impatto Ambientale e Sociale per il 2022, la prima analisi misurata dell'impegno dell'azienda ad avere un impatto positivo sulle persone, sul pianeta e attraverso i suoi prodotti. I punti salienti includono:
"Nonostante siamo un'azienda così giovane, stiamo portando avanti il nostro percorso di impatto ambientale e sociale con il giusto slancio e stiamo realizzando le nostre ambizioni con integrità e finalità", ha dichiarato Hilary Crnkovich, Responsabile delle comunicazioni e della sostenibilità di Wella Company.
Informazioni su Wella Company
Siamo Wella Company, leader globale e innovativo nel settore della bellezza che combina la propria storia iconica di oltre 140 anni e l'esperienza nel settore con lo status emergente di azienda leader di categoria in forte crescita. Dal 2020, Wella Company ha dato nuova energia alla trasformazione della propria attività e dei propri marchi diventando una delle aziende a più rapida crescita nel settore della bellezza. Il nostro portafoglio di marchi leader nel settore professionale e della vendita al dettaglio di prodotti per capelli, unghie e tecnologie di bellezza comprende Wella Professionals, O-P-I, ghd, Briogeo, Nioxin, Sebastian Professional e Clairol. Wella Professionals è il marchio di colori per saloni di bellezza numero uno al mondo.xi, mentre OPI è il marchio professionale per unghie numero uno al mondo. Con l'ambizione di diventare la migliore azienda di bellezza del settore, con i nostri marchi ispiriamo i consumatori e i professionisti della bellezza a guardare, sentire ed essere se stessi. Affrontiamo il processo di creazione dei prodotti combinando rigorosamente scienza, tecnologia e arte per creare prodotti performanti, spesso contraddistinti da una tecnologia brevettata, segno della leggendaria differenza fatta da Wella.
Guidati dai nostri valori aziendali e intenzionati a creare, attraverso i nostri prodotti, un impatto positivo sulle persone, sull’ambiente e sulla società, realizziamo una crescita sostenibile per tutte le parti interessate. Siamo orgogliosi di sostenere il settore dei saloni di bellezza e gli artisti e gli stilisti che serviamo nei 127 Paesi in cui operiamo. Abbiamo quotidianamente un impatto su una comunità eterogenea di oltre 91 milioni di amanti della bellezza e professionisti del settore, influencer, ambasciatori, follower, dipendenti, clienti e fornitori in tutto il mondo. È questa la nostra famiglia Wella. La nostra convinzione che si diventa migliori solo migliorando, è ciò che guida la nostra azienda e il nostro progresso ambientale e sociale. Garantiremo il successo di Wella Company per le generazioni a venire proseguendo il nostro viaggio nel migliorare in modo sostenibile i nostri prodotti, ridurre il nostro impatto sull'ambiente e creare una cultura in cui tutti i dipendenti sono proprietari che hanno un interesse personale nel nostro successo collettivo, . Per ulteriori informazioni su Wella Company, visitare il sito www.wellacompany.com e seguiteci su LinkedIn e Instagram.
i In base alle vendite in dollari statunitensi del marchio Wella Master nello studio 2022 Salon Hair Care per la categoria dei prodotti per la colorazione dei capelli pubblicato da Kline.
ii Fonte: Nielsen, ultimi 6 mesi fino a settembre 2023
iii Fonte: Database Nielsen, inizio anno ad oggi 28/10/23
iv Fonte: US NPD gennaio-settembre 2023
v Fonte: Nielsen Discover 52 fine settimana 11/04/23
vi Fonte: Euromonitor e Kline 2022 rispetto all'anno attuale
vii Fonte: Nielsen Discover 31 gennaio-ottobre 2023
viii Fonte: Nielsen Discover 52 p/e 11/04/23
ix Fonte: US NPD gennaio-settembre 2023
x We Own Our Way (WOW) è un programma di benefici finanziari erogati dopo il passaggio dell'intera proprietà di maggioranza di Wella Company, KKR, Inc. Tutti i dipendenti aventi diritto vengono iscritti al momento dell'assunzione senza alcun contributo finanziario personale.
xiIn base alle vendite in USD del marchio Wella Master nello studio 2022 Salon Hair Care per la categoria dei prodotti per la colorazione dei capelli pubblicato da Kline.
Contacts
Ufficio stampa:
Hilary Crnkovich
646-217-1700
Hilary.crnkovich@wella.com
lix Dunn
203-722-9591
Alix.dunn@wella.com
Fonte: Business Wire
BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.
18-04-2025
Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.
18-04-2025
A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.
18-04-2025
Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.
18-04-2025
Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.
Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti
Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro