Tema: Abbassare le temperature con coperture sconfinate di fronde di alberi
Abbassare le temperature con coperture sconfinate di fronde di alberi
Data: Giovedì, 14 dicembre 2023
Ora: 15:00 PST/18:00 EST
Moderatore: Brett Dixon, Esri Asia Pacific Spatial Industry Specialist & Business Leader
Relatori:
Matt Sund, City of Sydney Spatial Information Services Manager
Karen Sweeney, City of Sydney Urban Forestry Manager
Esri, un leader mondiale nelle soluzioni di software per i sistemi informativi geografici (Geographic Information Systems, GIS), ospiterà una diretta streaming per LinkedIn giovedì, 14 dicembre, con la Città di Sydney, in Australia. Durante la diretta streaming, personaggi autorevoli della Città di Sydney parleranno del loro nuovo approccio alla promozione dell'uguaglianza degli alberi, ovunque vivano i loro cittadini, assieme alla crescente biodiversità negli alberi e nella fauna selvatica che dipende da essi per la propria sopravvivenza.
Fonte: Business Wire
Attraverso le competenze della nuova struttura SustainIT, Var Group supporterà le aziende nella raccolta, il monitoraggio e la rendicontazione dei dati di sostenibilità in modo conforme agli standard internazionali e nell’ottimizzazione dei propri consumi energetici.
03-04-2025
Alla "giornata cloud" del programma di accelerazione sostenuto da Cariplo Factory, Fondazione Cariplo e Regione Lombardia hanno partecipato anche AllSent e GeneSys Bio
03-04-2025
La competizione è rivolta principalmente a ricercatori, assegnisti di ricerca, dottorandi e studenti provenienti da università ed enti con sede nella Regione Lazio, che intendano valorizzare un’idea innovativa creando startup/spin-off nel territorio regionale.
03-04-2025
Una nuova fase del Living Heart Project punta su un livello più elevato di personalizzazione dei modelli di simulazione del comportamento del cuore
03-04-2025
Il gruppo di ricerca congiunto di Politecnico di Milano e INRiM, insieme a INGV e Open Fiber, ha depositato una domanda di brevetto inerente al metodo Foresight che consente di rilevare i danni di un terremoto grazie alla fibra ottica.
L’idrogeno liquido è uno dei candidati a sostituire il cherosene nei futuri aerei a zero emissioni. Un gruppo di ricerca svilupperà un innovativo serbatoio in grado di contenerlo in sicurezza.
“I nostri piani prevedono in 24 mesi progetti per oltre 150 milioni di euro, prima nel Centro-Nord e poi nel Sud Italia”, spiega il CEO Emmanuel Becker
La creazione di questo modello di AI utilizzerà un vasto set di dati sulle formulazioni e sui componenti per accelerare l'esecuzione di molteplici attività da parte di L'Oréal, tra cui la formulazione di nuovi prodotti, la riformulazione di cosmetici esistenti e l'ottimizzazione per la produzione su larga scala.