L’acquisizione sostiene la strategia GlobalLogic di espansione oltre il settore delle applicazioni negli autoveicoli in Australia e Spagna
SANTA CLARA, California: GlobalLogic, un’impresa del Gruppo Hitachi e leader nel campo dell’ingegneria digitale, ha annunciato di avere siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Katzion, una società di ingegneria con sede a Sydney, Australia, specializzata in applicazioni per il settore automotive. Questa acquisizione strategica permetterà a GlobalLogic di ampliare la sua gamma di offerte nel settore della mobilità e sostenere la sua espansione geografica in Australia/Asia-Pacifico, Spagna e Medio Oriente.
Fondata nel 2017, Katzion è cresciuta rapidamente diventando un importante fornitore di servizi speciali per il settore automotive con un forte focus su soluzioni tecnologiche per sistemi di automazione e connessi, digitalizzazione e consulenza nella gestione dei rapporti con i clienti. L’acquisizione di Katzion consentirà a GlobalLogic di ampliare la propria gamma di offerte sia nel settore automotive sia in segmenti emergenti quali micromobilità, parchi macchine e noleggio auto. Non solo: GlobalLogic sarà in grado di offrire nuove linee di servizi rivolti direttamente ai consumatori, aiutando le aziende operanti in questo settore a concentrarsi sulle esigenze dei clienti durante l’intero ciclo di vita degli autoveicoli. Infine, l’acquisizione estende la portata geografica di GlobalLogic a paesi quali l’Australia e la Spagna e al contempo le consente di rafforzare i rapporti con importanti case automobilistiche in tutto il mondo.
“Questo è un momento molto interessante per il settore automotive e siamo soddisfatti di poter dare il benvenuto a Katzion, impresa ricca di talenti, nella famiglia GlobalLogic”, commenta Nitesh Banga, Presidente e Ceo GlobalLogic. “Grazie al suo vasto know-how e alla varietà di preziosi servizi che Katzion offre, la sua acquisizione migliorerà la nostra capacità di servire meglio gli OEM mentre questi creano nuove innovazioni per l’interno e l’esterno dell’autoveicolo”.
“Unirsi a GlobalLogic rappresenta la successiva fase ideale nella crescita di Katzion”, aggiunge Augustine Alexander, Cofondatore e Ceo Katzion. “Il focus e l’ambizione di GlobalLogic nel settore automotive si adattano perfettamente a Katzion e la cultura basata sullo scopo, a cui si ispira GlobalLogic, sarà fantastica sia per i nostri esperti dipendenti sia per i nostri clienti. Guardiamo con fiducia ai risultati che possiamo conseguire insieme”.
I termini dell’operazione non sono stati comunicati. Ai sensi dell’accordo, Katzion continuerà a operare con l’attuale personale e gruppo dirigente come affiliata di GlobalLogic.
Informazioni su GlobalLogic
GlobalLogic (www.globallogic.com) è leader nel campo dell’ingegneria digitale. Aiutiamo i brand di tutto il mondo a progettare e creare innovativi prodotti, piattaforme ed esperienze digitali per il mondo moderno. Integrando progettazione dell’esperienza, tecniche di ingegneria complesse e competenza nella gestione dei dati aiutiamo i clienti a immaginare ciò che è possibile e ad accelerarne la transizione a imprese digitali del futuro. Con sede nella Silicon Valley, GlobalLogic gestisce studi di progettazione e centri di ingegneria dappertutto nel mondo, estendendo la sua vasta competenza a clienti in molteplici settori – automotive, trasmissione dati, servizi finanziari, sanitario e scienze della vita, manifatturiero, media e intrattenimento, semiconduttori e tecnologia. GlobalLogic è un’impresa del Gruppo Hitachi operante con la ragione sociale Hitachi, Ltd. (TSE: 6501) e che contribuisce a una società sostenibile con una qualità migliore della vita dando impulso all’innovazione tramite dati e tecnologia in qualità di Impresa per l’innovazione sociale (“Social Innovation Business”).
Informazioni su Katzion
Fondata nel 2017 e con sede centrale a Sydney, Australia, Katzion (www.katzion.com) è specializzata nel creare, perfezionare e integrare soluzioni per clienti, autoveicoli e mobilità nel settore automotive. Con oltre 165 dipendenti in 7 sedi in 5 Paesi, Katzion accelera l’evoluzione digitale sviluppando soluzioni connesse, basate sui dati e incentrate sui clienti per produttori di apparecchiature originali (OEM) e reti di concessionarie in tutto il mondo. Katzion è inoltre un partner Salesforce Crest per l’integrazione e la consulenza.
Fonte: Business Wire
BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.
18-04-2025
Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.
18-04-2025
A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.
18-04-2025
Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.
18-04-2025
Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.
Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti
Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro