La lacca di nuova generazione con tecnologia innovativa di reticolazione offre elevata robustezza con polimerizzazione più rapida
MALMÖ, Svezia: Bona, società globale gestita in maniera sostenibile, fornitrice di prodotti per l'installazione, il rinnovo, il mantenimento e il restauro di pavimenti di prestigio, annuncia il lancio della sua nuova lacca, Bona Mega EVO. Questa lacca di nuova generazione offre una tecnologia innovativa di reticolazione all'avanguardia che si attiva con l'applicazione. La formula esclusiva, che non ingiallisce, offre una polimerizzazione più rapida, con ottima resistenza ai graffi, all'usura e alle sostanze chimiche. Con livelli di VOC inferiori al 3%, la lacca contribuisce a condizioni di lavoro più sane con un minore impatto sulla qualità dell'aria interna.
Bona Mega EVO è la nuova evoluzione di Bona Mega, introdotta per la prima volta nel 1996 con una tecnologia di reticolazione di ossigeno prima nel settore era considerata all'epoca la scelta migliore tra i pavimentisti da utilizzare come finitura a singolo componente per pavimenti in legno in ambienti che necessitano di resistenza all'usura commerciale da media a leggera.
Fonte: Business Wire
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti
16-04-2025
Le compravendite immobiliari per edifici ristrutturati di classe energetica superiore sono passate dal 7% al 38%, mentre le compravendite di edifici nuovi sono passate dal 49% al 70% nello stesso periodo.
16-04-2025
Grazie al sistema WADAS (Wild Animal Detection and Alert System) sarà possibile rilevare e riconoscere le specie protette in situazioni di pericolo utilizzando anche AI PC basati su processori Intel Core Ultra serie 200V e telecamere Reolink Go Ranger PT.
16-04-2025
Il progetto sarà presentato da ENEA a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici (Catania, 15-17 aprile)
15-04-2025
Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.
Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.
Google Cloud sarà il partner strategico per l’innovazione dell’Hub. Deloitte supporterà lato business e Goldman Sachs sarà il research partner per l’area finanza e mercati finanziari.
Il CEO Masoero spiega l’offerta per i produttori di macchine per il packaging che sarà in mostra alla manifestazione: Industrial AI, centri di competenza, marketplace e co-innovazione