IPS-Integrated Project Services, LLC, leader nella fornitura di servizi di progettazione, approvvigionamento, gestione edilizia e convalida (EPCMV) ha annunciato l'apertura di una seconda sede a Glasshouse di Alderley Park, Macclesfield.
MACCLESFIELD, Regno Unito: IPS-Integrated Project Services, LLC, leader nella fornitura di servizi di progettazione, approvvigionamento, gestione edilizia e convalida (EPCMV), è entusiasta di annunciare l'apertura della sua seconda sede nel Regno Unito, situata nella vivace Glasshouse di Alderley Park, Macclesfield. Questa espansione strategica segna un passaggio importante nella crescita e nell'impegno della società a servire la sua base cliente in espansione nel Regno Unito e in Europa.
La sede di Birmingham è servita da catalizzatore per un periodo straordinario sul mercato britannico. La decisione di aprire la sede di Alderley Park non costituisce un semplice ampliamento, ma è la testimonianza dell'impegno e degli sforzi costanti di un team dedicato. Con sette sedi e oltre 420 professionisti in Europa, compresi più di 170 nel Regno Unito, la narrativa di IPS è quella di una crescita esponenziale.
"La nostra crescita nel Regno Unito e in Europa è stata il segno inconfondibile della dedizione del nostro team a fornire servizi eccezionali”, ha dichiarato Glen Slaymaker – Senior UK Director. “La nuova sede di Alderley Park non è solo un ampliamento della nostra presenza fisica, ma è un consolidamento del nostro impegno di vicinanza ai nostri clienti e dell'accesso alla ricco bacino di talenti nel Nord Ovest dell'Inghilterra".
Alderley Park, nota per il suo centro di innovazione, è emersa come l'ubicazione ideale per la seconda sede britannica della società. The Glasshouse, una struttura all'avanguardia, non solo amplia la presenza fisica, ma diventa anche un'incubatrice di creatività e collaborazione, il simbolo dell'impegno di IPS nell'innovazione e nell'eccellenza nei servizi di progetti.
Jim Stephanou, CEO di IPS, sottolinea il significato di questo importante traguardo, “Il nostro percorso riflette la forza delle persone, dell'innovazione e della collaborazione. In soli otto anni, la traiettoria di crescita di IPS è stata semplicemente straordinaria. La nostra seconda sede nel Regno Unito è la testimonianza del nostro impegno a fornire servizi eccezionali e approfondire i rapporti con i nostri clienti”.
Questa nuova location strategica segna l'inizio di ulteriori progressi e rafforza la posizione di IPS come leader sul mercato europeo. La società è pronta a contribuire al successo della comunità di Alderley Park, spingendo i limiti del possibile nel settore delle scienze della vita.
Informazioni su IPS
IPS, una società Berkshire Hathaway, è un leader globale nello sviluppo di soluzioni aziendali innovative per gli investimenti di capitale nei settori delle scienze della vita e dei data center. Grazie a competenze operative e a know-how, abilità e passione di altissimo livello nel settore, IPS propone servizi di architettura, ingegneria, controlli di progetto, gestione edilizia e per la conformità nel settore delle scienze biologiche, che permettono ai clienti di sviluppare e produrre prodotti di grande impatto. La società neo-acquisita Linesight è specializzata in servizi di gestione di progetti, programmi, pianificazione e costi in vari settori di mercato, tra cui rientrano data center, bio-scienze e industrie di alta tecnologia. Grazie all'aggiunta di Linesight, IPS conta oltre 3.200 professionisti in oltre 45 sedi in 17 Paesi nelle Americhe, in Europa, in Asia-Pacifico e in Medio Oriente. Per ulteriori informazioni visitare www.ipsdb.com.
Fonte: Business Wire
BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.
18-04-2025
Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.
18-04-2025
A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.
18-04-2025
Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.
18-04-2025
Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.
Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti
Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro