Beckman Coulter Diagnostics, leader nel settore della diagnostica clinica, e Fujirebio, leader nel settore dei marcatori neurologici e nella produzione di sistemi diagnostici in vitro (IVD), hanno ann...
BREA, California e TOKYO: Beckman Coulter Diagnostics, leader nel settore della diagnostica clinica, e Fujirebio, leader nel settore dei marcatori neurologici e nella produzione di sistemi diagnostici in vitro (IVD), hanno annunciato oggi l'ampliamento della loro partnership incentrata sullo sviluppo, la produzione e l'adozione clinica di test per le malattie neurodegenerative.
Nel 2023, Beckman Coulter e Fujirebio hanno sottoscritto un accordo di collaborazione incentrato su nuovi biomarcatori in linea con le terapie per la cura del morbo di Alzheimer a base di anticorpi monoclonali di recente approvazione. Questi nuovi farmaci si stanno rivelando importanti capisaldi per il rallentamento della progressione della malattia e per il miglioramento della salute dei pazienti. L'annuncio di oggi estende questo programma di ricerca e definisce ulteriormente gli analiti target, tra cui un test plasmatico pTau217 sviluppato da Beckman Coulter e un test plasmatico Beta Amiloide 1-42 sviluppato da Fujirebio.
Fonte: Business Wire
BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.
18-04-2025
Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.
18-04-2025
A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.
18-04-2025
Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.
18-04-2025
Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.
Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti
Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro