Progettata per rivoluzionare l'energia portatile BLUETTI AC200L contiene una robusta batteria al litio ferro fosfato (LiFePO₄) da 2.048 Wh, che assicura longevità e sicurezza per oltre dieci anni con più di 3.000 cicli di vita. BLUETTI offre inoltre ben 5 anni di garanzia, una delle migliori nel settore
BERLINO: BLUETTI, il principale innovatore di soluzioni di energia sostenibile, ha annunciato il lancio del suo ultimo prodotto, BLUETTI AC200L, una power station portatile. Progettata per rivoluzionare l'energia portatile, AC200L è una potenza di affidabilità, efficienza ed ecosostenibilità.
Potenza e durata ineguagliate
La BLUETTI AC200L contiene una robusta batteria al litio ferro fosfato (LiFePO₄) da 2.048 Wh, che assicura longevità e sicurezza per oltre dieci anni con più di 3.000 cicli di vita. BLUETTI offre inoltre ben 5 anni di garanzia, una delle migliori nel settore, per maggiore tranquillità. Dotata di un formidabile invertitore CA a onda sinusoidale pura da 2.400 W (7.200 W di sovratensione), estensibile a 3.600 W in modalità Power Lifting, l'AC200L è pronta a gestire con facilità sia elettrodomestici a elevato carico elettrico che delicate apparecchiature elettroniche.
Capacità estensibile e ricarica rapida
L'AC200L è in grado di alimentare in maniera indipendente una macchina da caffè da 1.200 W, preparando circa 31 tazze di caffè, e di sostenere un frigorifero da 150 W per oltre 12 ore. Inoltre, supporta l'espansione della capacità grazie a batterie aggiuntive come la B230 da 2.048 Wh o due batterie da B300 da 3.072 Wh. Questo aumenta la sua capacità rispettivamente a 4.096 Wh o 8.192 Wh, prolungando la sua autonomia secondo necessità.
Con una capacità di ricarica rapida di 2.400 W, l'AC200L può raggiungere l'80% di carica dalla parete in soli 45 minuti. In condizioni meteo ottimali, completa una carica solare da 1.200 W in circa 2 ore, perfetto per le esigenze di alimentazione di backup e in movimento.
Prese versatili e funzioni intelligenti
L'AC200L vanta 10 prese per diverse esigenze di alimentazione, compresa una porta da 48 V DC per la ricarica della batteria del camper se abbinato al caricabatterie CC-CC BLUETTI D40 opzionale, che converte l'alimentazione a 12 V pr la maggior parte dei dispositivi camper.
Inoltre, gli utenti possono regolare queste impostazioni e monitorare/gestire la batteria tramite l'app BLUETTI, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.
Fonte: Business Wire
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti
16-04-2025
Le compravendite immobiliari per edifici ristrutturati di classe energetica superiore sono passate dal 7% al 38%, mentre le compravendite di edifici nuovi sono passate dal 49% al 70% nello stesso periodo.
16-04-2025
Grazie al sistema WADAS (Wild Animal Detection and Alert System) sarà possibile rilevare e riconoscere le specie protette in situazioni di pericolo utilizzando anche AI PC basati su processori Intel Core Ultra serie 200V e telecamere Reolink Go Ranger PT.
16-04-2025
Il progetto sarà presentato da ENEA a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici (Catania, 15-17 aprile)
15-04-2025
Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.
Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.
Google Cloud sarà il partner strategico per l’innovazione dell’Hub. Deloitte supporterà lato business e Goldman Sachs sarà il research partner per l’area finanza e mercati finanziari.
Il CEO Masoero spiega l’offerta per i produttori di macchine per il packaging che sarà in mostra alla manifestazione: Industrial AI, centri di competenza, marketplace e co-innovazione