▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Stabilità geopolitica, crescita inclusiva e sicurezza energetica sono al centro del Meeting speciale del World Economic Forum a Riyadh

Riyadh ha convocato leader mondiali al Meeting speciale del World Economic Forum, dedicato alla collaborazione globale, la crescita e l’energia per lo sviluppo, per dialogare e delineare passi netti...

Business Wire

Riyadh: Riyadh ha convocato leader mondiali al Meeting speciale del World Economic Forum, dedicato alla collaborazione globale, la crescita e l’energia per lo sviluppo, per dialogare e delineare passi netti al fine di affrontare le sfide geopolitiche, sociali ed economiche più urgenti.

Durante il Meeting speciale, Sua Altezza Reale il Principe Abdulaziz bin Salman Al Saud, Ministro dell'Energia dell'Arabia Saudita, ha dichiarato che una transizione energetica appropriata ed equa sarà raggiunta solo utilizzando una serie di fonti energetiche per diversificare il mercato globale dell’energia. Ha inoltre aggiunto che l’accesso a un’energia sicura e affidabile è fondamentale per consentire alle persone e alle comunità dei Paesi emergenti di raggiungere uno sviluppo economico significativo.

Nella sessione intitolata “Da nord a sud, da est a ovest: ricostruire la fiducia”, Sua Altezza il Principe Faisal bin Farhan Al Saud, Ministro degli Affari Esteri dell’Arabia Saudita, ha guidato una discussione su come affrontare le sfide cruciali attraverso la cooperazione e ha parlato della necessità di risolvere il problema della crisi umanitaria a Gaza attraverso “un impegno reale per una soluzione dei due Stati, che rappresenta un percorso credibile e irreversibile verso uno Stato palestinese”.

Durante il primo WEF Open Forum ospitato fuori da Davos, Sua Altezza Reale la Principessa Reema Bandar Al Saud, ambasciatrice dell'Arabia Saudita negli Stati Uniti, ha parlato del risveglio culturale nel Regno: “In questo momento, quello che state vedendo è il rinascimento di questo Paese che si innamora della propria eredità.”

Riflettendo sui progressi di Saudi Vision 2030, Sua Eccellenza Adel Aljubeir, Ministro aggiunto degli Affari esteri dell’Arabia Saudita, ha dichiarato: “Vogliamo costruire un Paese diversificato, inclusivo, basato sulla tecnologia, che competa nel mondo e che faccia parte del sistema commerciale globale”.

All’inizio del primo giorno del Meeting speciale, il Ministro delle Finanze dell’Arabia Saudita, Sua Eccellenza Mohammed Aljadaan, ha dichiarato che per la pianificazione a lungo termine, i Paesi devono essere flessibili ad affrontare le sfide economiche apportando regolazioni a seconda delle circostanze.

Allo stesso tempo, Sua Eccellenza Abdullah Alswaha, Ministro delle Comunicazioni e dell'Informazione dell'Arabia Saudita, ha spiegato il collegamento tra intelligenza artificiale e crescita economica, dichiarando che “non siamo a un punto di non ritorno, ma piuttosto a un punto di svolta per l’umanità”, sottolineando come l’Arabia Saudita stia raddoppiando i suoi sforzi nella diffusione dell’intelligenza artificiale in più settori.

Sua Eccellenza Ahmed Al-Khateeb, Ministro del Turismo dell’Arabia Saudita, ha dichiarato inoltre che “in soli cinque anni, il settore del turismo dell’Arabia Saudita è quasi raddoppiato, passando da 35 miliardi di dollari a 66 miliardi di dollari, e si prevede che quest’anno raggiungerà gli 80 miliardi di dollari".

Nel dare il benvenuto ai delegati all’evento di due giorni, Sua Eccellenza Faisal Alibrahim, Ministro dell'Economia e della Pianificazione dell’Arabia Saudita, ha accolto i leader mondiale nella "piattaforma di crescita globale" rappresentata dall'Arabia Saudita grazie alla Saudi Vision 2030, e ha sottolineato l’importanza di costruire un’economia globale più inclusiva “dove ogni Paese ha l’opportunità di prosperare, indipendentemente dalla sua ricchezza o stato attuale”.

Source: AETOSWire

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Vino e innovazione: due startup italiane guidano la rivoluzione sostenibile in vigna

BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.

18-04-2025

Allevamenti intensivi: in Abruzzo, Friuli e Lombardia i primi comuni per una transizione in chiave agro-ecologica del sistema

Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.

18-04-2025

Boom per l'agroalimentare, l'export vale l'11% del totale Export italiano

A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.

18-04-2025

PoliTo: sviluppata tecnologia capace di catturare e purificare CO2 producendo energia

Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.

18-04-2025

Notizie più lette

1 Solaria Space, a Roma nasce l’hub tecnologico per l’Intelligenza Artificiale Generativa

Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.

2 EuroFlora: in mostra la serra spaziale di Space V per coltivare piante in orbita

Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.

3 Il Tribunale di Torino ammette la class action per i proprietari di Citroën C3 e DS3 con airbag difettosi

Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti

4 L'Università di Siena lancia il nuovo corso di laurea triennale in Biotech Engineering for Health

Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter