Textron Aviation oggi ha annunciato la riuscita del volo del secondo modello del programma di voli di prova del Cessna Citation Ascend mentre si avvicina il momento della certificazione per il jet com...
Textron Aviation ha annunciato la riuscita del volo del secondo modello del programma di voli di prova del Cessna Citation Ascend mentre si avvicina il momento della certificazione per il jet commerciale Citation più recente. Il volo segna una pietra miliare e segue il prototipo Ascend, che ha completato il primo volo nel 2023 facendo del P1 il primo aereo per voli di prova rispondente ai requisiti per la produzione. Il jet commerciale Citation Ascend è stato presentato durante la European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE) del 2023 e si prevede che entrerà in servizio nel 2025.
Il Cessna Citation Ascend è progettato e fabbricato da Textron Aviation Inc., un’impresa Textron Inc.
Il volo iniziale del P1, pilotato da Michael Bradfield e Maurice Girard, è durato 1 ora e 24 minuti, raggiungendo un’altitudine massima di 13.500 piedi con velocità massima di 308 nodi. L’aereo sarà impiegato per il programma di voli di prova, principalmente per le prove dei sistemi – propulsione, fattori umani, controllo ambientale e avionica.
“Il volo, coronato dal successo, del secondo modello di prova Citation Ascend segna un altro traguardo per il programma e testimonia il contributo straordinario dei molti dipendenti impegnati in questo progetto”, commenta Chris Hearne, vicepresidente senior ingegneria. “L’aereo ha continuato a ottenere risultati positivi durante le fasi di prova e continuo ad avere fiducia nell’attuazione del programma e in tutti i partecipanti al progetto che con le loro capacità lo rendono possibile”.
Si prevede che il programma di certificazione dei voli di prova del Citation Ascend sarà completato con i due modelli – il prototipo e il P1. A tutt’oggi il programma ha accumulato oltre 400 ore di volo.
Informazioni sul Cessna Citation Ascend
Textron Aviation ha progettato il Citation Ascend in base al feedback dei clienti per ottenere il comfort e le prestazioni migliori possibili.
I clienti apprezzeranno le numerose caratteristiche eleganti, moderne e di lusso già presenti nei due best seller Citation Latitude e Citation Longitude, compreso un pavimento piatto per offrire ampio spazio per le gambe e flessibilità per i passeggeri. L’aereo sarà dotato di motori Pratt & Whitney Canada PW545D, progettati per fornire efficienza nel consumo di carburante e maggiore spinta, nonché di avionica Garmin G5000 all’avanguardia che utilizza l’hardware e il software più recenti, compresa la tecnologia di accelerazione automatica. L’Ascend impiega inoltre un’unità di potenza ausiliaria (APU) Honeywell RE100 [XL] approvata per operazioni senza sorveglianza.
Grazie alle 19 porte di ricarica USB standard e alle tre prese di corrente universali presenti in vari punti dell’aereo, l’intero equipaggio e tutti i passeggeri potranno usare almeno una delle porte di ricarica del Citation Ascend. L’aereo ha una configurazione di sedili standard per nove passeggeri.
Per maggiori informazioni e dati specifici sull’aereo visitare cessna.com/ascend.
Fonte: Business Wire
BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.
18-04-2025
Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.
18-04-2025
A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.
18-04-2025
Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.
18-04-2025
Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.
Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.
Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti