▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Capitale Mondiale Dell'Hardware, Un Paradiso per il Design — Il 19° Concorso Internazionale di Design Industriale Per Prodotti Hardware Invita Partecipanti da Tutto il Mondo

Quest'anno, il 19° Concorso estende ufficialmente un invito ai designer di tutto il mondo. Il periodo di presentazione si concluderà alle 24:00 (ora di Pechino) del 10 ottobre, durante il quale studenti, docenti, agenzie di design, aziende e designer freelance di università e istituzioni di tutto il mondo potranno registrarsi gratuitamente.

Business Wire

YONGKANG, Cina: Organizzato dal governo popolare municipale di Yongkang e co-organizzato dall'Ufficio per la scienza e la tecnologia di Yongkang e dal Zhejiang Yongkang Hardware Productivity Promotion Center Co., Ltd., il concorso internazionale di design industriale cinese per prodotti hardware si è svolto con successo per 18 anni consecutivi.

Quest'anno, il 19° Concorso estende ufficialmente un invito ai designer di tutto il mondo. Il periodo di presentazione si concluderà alle 24:00 (ora di Pechino) del 10 ottobre, durante il quale studenti, docenti, agenzie di design, aziende e designer freelance di università e istituzioni di tutto il mondo potranno registrarsi gratuitamente. Con un montepremi totale di 3,63 milioni di RMB, il concorso prevede due categorie principali:

  • Il premio di prodotto "Golden Star", rivolto a progetti con un importante valore commerciale e sociale che possano essere rapidamente industrializzati, in particolare quelli che si integrano profondamente con il settore manifatturiero di Yongkang.
  • I concorsi di sottocategorie creative, avviati congiuntamente dal comitato organizzatore e da sei produttori locali a Yongkang, mirati a categorie di prodotti specifici come articoli per il tempo libero all'aperto, case a montaggio rapido, veicoli sportivi per il tempo libero, tazze e vasi sanitari, prodotti per la cura della riabilitazione, e attrezzature per il fitness. La valutazione si baserà su criteri quali innovazione, fattibilità, completezza e potenziale di mercato.

Questo prestigioso concorso funge da piattaforma per mostrare e promuovere l'innovazione nella progettazione hardware, favorendo la collaborazione tra designer, produttori ed esperti del settore da tutto il mondo. Con le sue radici profondamente radicate nella città di Yongkang, nota per il suo fiorente settore manifatturiero di hardware, l'evento mira a migliorare la competitività dei prodotti hardware cinesi sulla scena internazionale. Il comitato organizzatore, composto da illustri rappresentanti del governo popolare municipale di Yongkang, Yongkang Science and Technology Bureau e Zhejiang Yongkang Hardware Productivity Promotion Center Co., Ltd. si impegnano a sostenere i più alti standard di professionalità e correttezza. Supervisionano meticolosamente ogni aspetto del concorso, dalla selezione dei giudici al processo di valutazione, assicurando che solo i progetti più innovativi ed eccezionali vengano riconosciuti e premiati.

Nel corso dei suoi 18 anni di storia, il concorso ha attirato una vasta gamma di partecipanti, tra cui designer affermati, talenti emergenti e aziende innovative. È diventato un faro per l'eccellenza nel design industriale, incoraggiando il pensiero creativo, il progresso tecnologico e lo sviluppo sostenibile nel settore dell'hardware.

http://www.ykwjdesign.com/

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Vino e innovazione: due startup italiane guidano la rivoluzione sostenibile in vigna

BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.

18-04-2025

Allevamenti intensivi: in Abruzzo, Friuli e Lombardia i primi comuni per una transizione in chiave agro-ecologica del sistema

Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.

18-04-2025

Boom per l'agroalimentare, l'export vale l'11% del totale Export italiano

A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.

18-04-2025

PoliTo: sviluppata tecnologia capace di catturare e purificare CO2 producendo energia

Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.

18-04-2025

Notizie più lette

1 Solaria Space, a Roma nasce l’hub tecnologico per l’Intelligenza Artificiale Generativa

Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.

2 EuroFlora: in mostra la serra spaziale di Space V per coltivare piante in orbita

Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.

3 Il Tribunale di Torino ammette la class action per i proprietari di Citroën C3 e DS3 con airbag difettosi

Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti

4 L'Università di Siena lancia il nuovo corso di laurea triennale in Biotech Engineering for Health

Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter