Ospiterà il "K-Beauty Seller Day" con la più grande azienda al mondo di e-commerce per la promozione a livello globale dell'innovazione della K-Beauty
SEUL, Corea del Sud: Kolmar Korea (KRX: 161890) avvia una collaborazione con Amazon, la piattaforma leader mondiale di e-commerce, a sostegno dell'avvenuto accesso al mercato globale dei marchi di bellezza di K-beauty.
Kolmar Korea ha annunciato di aver organizzato congiuntamente ad Amazon l'"Amazon K-Beauty Conference Seller Day" il 27 giurgno presso l'InterContinental Hotel di Seul.
All'evento hanno partecipato circa 1.500 persone, tra cui rappresentanti dei marchi di bellezza coreani, nonché quelli dei settori di distribuzione e produzione, sia online che offline. Tra i principali partecipanti è possibile ricordare Sang-hyun Yoon, vicepresidente di Kolmar Group; Hyun-gyu Choi, CEO di Kolmar Korea; Jim Yang, vicepresidente esecutivo di Amazon Global Selling Asia Pacific (APAC) e Yuki Suita, responsabile della divisione di Consumer Beauty presso Amazon Japan.
Nel suo discorso di benvenuto, Sang-hyun Yoon ha illustrato l'obiettivo dell'evento. Ha detto: "Questo evento, organizzato da Kolmar e Amazon, è più di una semplice partnership commerciale. È destinata a diffondere l'innovazione e il valore della K-beauty a livello globale. Ci auguriamo che questo evento sia una pietra miliare nell'esplorazione delle opportunità globali per la K-beauty e nella condivisione di strategie dettagliate per la sua adozione".
L'evento è stato organizzato in un momento in cui la K-beauty sta guadagnando un'enorme popolarità su Amazon, ed entrambe le aziende volevano sostenere in modo attivo l'accesso delle aziende di bellezza coreane sul mercato globale.
La K-beauty è diventata talmente popolare che le vendite dei suoi prodotti sul mercato globale di Amazon sono aumentate più del 75% l'anno scorso. Kolmar Korea è alla guida di questa tendenza, grazie alla sottoscrizione di contratti con 253 nuovi clienti, principalmente marchi indipendenti, raggiungendo un incremento del 48,7% rispetto all'anno precedente. Le due aziende prevedono di continuare identificare marchi eccezionali in grado di guidare tendenze di mercato globali con idee convincenti e tecnologie innovative.
In occasione dell'evento, Kolmar Corea ha allestito uno stand di grandi dimensioni in cui sono stati esposti prodotti per la cura della pelle, trucchi, prodotti solari e confezioni di cosmetici. Ha anche fornito consulenze personalizzate per il settore cosmetico globale. Inoltre, Sang-Keun Han, vicedirettore del Kolmar Korea R&D Complex, ha tenuto una conferenza dal titolo "Deeply Grounded Confidence: The Competitiveness of Korean Cosmetics".
Un rappresentante di Kolmar Corea ha dichiarato: "Questo evento è significativo in quanto segna la prima collaborazione tra Kolmar Corea, un'azienda ODM di cosmetici a livello mondiale che ha guidato la crescita della K-beauty, e Amazon, la più grande azienda di e-commerce del mondo. Kolmar e Amazon perseguiranno una crescita condivisa offrendo il percorso ottimale per sostenere l'ingresso dei nostri clienti nei mercati globali."
Video con gli highlight dell'evento:
Fonte: Business Wire
Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.
18-04-2025
A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.
18-04-2025
Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.
18-04-2025
Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.
17-04-2025
Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.
Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.
Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.
I due produttori italiani raccontano alcuni recenti progetti basati su tecnologie Siemens in vista dell’edizione 2025 di Ipack-Ima