SES AI Corporation (“SES AI”) (NYSE: SES), una delle principali imprese internazionali nello sviluppo e produzione di batterie al litio metallico altamente performanti, oggi ha annunciato che comu...
WOBURN, Massachusetts: SES AI Corporation (“SES AI”) (NYSE: SES), una delle principali imprese internazionali nello sviluppo e produzione di batterie al litio metallico altamente performanti, oggi ha annunciato che comunicherà i risultati aziendali relativi al secondo trimestre 2024 dopo la chiusura del mercato, lunedì 29 luglio 2024, nel corso di una teleconferenza che si terrà nella stessa giornata alle 17:00 Eastern Time (CET - 6 ore).
Tramite il sito web dedicato agli investitori SES, https://investors.ses.ai, sarà disponibile un webcast della teleconferenza in tempo reale. Si può usare il seguente link per registrarsi anticipatamente per la teleconferenza: https://events.q4inc.com/attendee/280209303, mentre il seguente link permetterà agli investitori di presentare domande prima della teleconferenza, entro le 23:00 di venerdì 26 luglio 2024.
Fonte: Business Wire
Utilizzando i contributo del PNRR sono state rese operative le prestazioni di televisita, teleconsulto, telemonitoraggio e teleassistenza con 90.369 postazioni in campo per l'erogazione delle differenti prestazioni di telemedicina
05-02-2025
Adeguarsi alle nuove procedure RENTRI non è solo un obbligo, ma un'opportunità per le imprese di modernizzare le proprie operazioni, ridurre i costi amministrativi e contribuire attivamente alla tutela ambientale
04-02-2025
PaperLab A-8100 utilizza un processo praticamente a secco grazie alla tecnologia Epson Dry Fiber ovvero trasforma la carta stampata usata in nuova carta pulita con un processo senza acqua, in loco e su richiesta
04-02-2025
H2InComune è un tour informativo nelle regioni italiane volto a portare la cultura dell’idrogeno sui territori e a sensibilizzare i tecnici delle PA, condividendo con loro e con i decisori politici le sfide e i vantaggi di questo vettore energetico. Ogni evento vedrà tra i partecipanti aziende del territorio attive nel settore, ma anche enti, centri di ricerca e università locali
04-02-2025
Una ricerca ENEA mostra come è possibile rendere più ecosostenibile l’allevamento di insetti per realizzare prodotti da utilizzare in diversi settori, tra cui l’alimentazione animale (feed) e umana (food).
Il maggiore controllo normativo in ambito di rendicontazione ESG, in cui errori ed eventuali accuse di greenwashing possono comportare multe e danni reputazionali, porta sempre più spesso le aziende a mantenere “segreti” gli obiettivi di sostenibilità e i progressi compiuti per raggiungerli
Greenpeace Italia con il rapporto "Acque Senza Veleni" ha rivelato che i PFAS sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati un po' in tutta Italia. Livelli elevati di PFAS si registrano in Lombardia (in quasi tutti i campioni prelevati a Milano) e in numerosi comuni del Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Sardegna.
I bassi costi di sviluppo e gestione di DeepSeek mettono in dubbio l’idea stessa di mercato AI che si è imposta finora: il dibattito è aperto