▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Kolmar Korea nomina esperti globali per accelerare l'espansione della sua presenza in America del Nord

Kolmar Korea (KRX: 161890) sta accelerando la sua espansione globale mediante la nomina di esperti del settore cosmetico mondiale per la sua filiale nordamericana. Con il progetto di aprire il suo sec...

Business Wire

- La creazione di una triade produzione-vendite-ricerca e sviluppo consentirà di accelerare l'espansione del mercato ODM dei cosmetici all'estero

SEUL, Corea del Sud: Kolmar Korea (KRX: 161890) sta accelerando la sua espansione globale mediante la nomina di esperti del settore cosmetico mondiale per la sua filiale nordamericana. Con il progetto di aprire il suo secondo stabilimento negli Stati Uniti all'inizio del prossimo anno, l'azienda ha nominato un nuovo responsabile delle operazioni nordamericane e un Global Chief Commercial Officer (GCCO). Ha inoltre definito un quadro strategico che integra produzione, vendite e ricerca e sviluppo per penetrare meglio il mercato locale. Questo piano comprende la creazione di un team di ricerca e sviluppo per il Nord America e la nomina di un nuovo manager.

Kolmar Korea ha annunciato la nomina del Presidente Yongchul Hur in qualità di CEO di Kolmar Laboratories e Kolmar USA, le sue filiali nordamericane. Philippe Warnery è stato nominato Global Chief Commercial Officer (GCCO), George Rivera Chief Science Officer (CSO) della filiale nordamericana e l'amministratore delegato Inki Park capo del Centro di ricerca e sviluppo per il Nord America, responsabile del collegamento tra il mercato coreano e quello nordamericano.

La parte cruciale delle recenti nomine è l'introduzione di numerose persone che vantano una vasta esperienza nel mercato globale della cosmetica. Si prevede che tale strategia aiuterà l'azienda ad accedere con successo al mercato nordamericano.

Yongchul Hur, nuovo CEO delle filiali nordamericane di Kolmar, vanta una grande esperienza nel settore ODM globale, ottenuta durante la supervisione della produzione di prodotti per la cura della pelle e il trucco di Kolmar Korea. In precedenza è stato presidente di Kolmar Beijing e Kolmar Wuxi, e ha guidato una crescita significativa delle attività cinesi di Kolmar. Prima del suo incarico in Kolmar Korea, ha ricoperto posizioni di rilievo nel settore della produzione di cosmetici, tra cui direttore di fabbrica di Amore Pacific e CEO di Cosvision. Il Presidente Hur intende avvalersi della sua decennale esperienza nel settore per guidare le attività locali in Nord America.

Philippe Warnery, recentemente nominato Global Chief Commercial Officer (GCCO), è un esperto del mercato cosmetico globale. Tra i ruoli che ha rivestito in precedenza si contano quelli di amministratore delegato di Intercos North America, un ODM italiano di cosmetici, e quello di presidente della regione Regno Unito e Irlanda e direttore generale della filiale canadese di Estee Lauder. Con 25 anni di esperienza nell'industria cosmetica globale, sia in aziende di marca che in aziende ODM, la sua vasta rete rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale. Warnery intende concentrarsi sul raggiungimento di vendite significative da parte di grandi marchi globali, nonché di marchi indipendenti e sul reclutamento di influencer che stanno ottenendo popolarità a livello mondiale.

George Rivera, nominato Chief Science Officer (CSO) delle filiali nordamericane di Kolmar, è un esperto con oltre 20 anni di attività nell'ambito di ricerca e sviluppo presso aziende cosmetiche globali come L'Oreal USA e Intercos. Più recentemente, ha guidato il percorso di innovazione tecnologica e dei processi in qualità di presidente di Kolmar USA. Il CSO Rivera, in collaborazione con Inki Park, responsabile del Centro di ricerca e sviluppo del Nord America, intende concentrarsi sulla ricerca e sullo sviluppo in base alle esigenze del mercato locale.

Il responsabile del centro Inki Park, esperto nel settore della ricerca con 18 anni di esperienza, è responsabile dell'adattamento al mercato locale delle tecnologie di base sviluppate presso il Kolmar R&D Complex, il centro di ricerca e sviluppo globale di Kolmar Group con sede in Corea del Sud. Grazie ai dati accumulati presso il complesso, tra cui quelli relativi a colore, formulazione e profumo, il team di Park analizzerà le esigenze dei mercati esteri e si concentrerà sullo sviluppo di formulazioni personalizzate.

Kolmar Korea intende sfruttare queste nomine strategiche per ottimizzare la capacità operativa dei suoi stabilimenti di produzione nordamericani, tra cui il primo stabilimento statunitense e il secondo in costruzione. L'azienda punta a raggiungere l'obiettivo di 100 milioni di dollari di vendite nei prossimi cinque anni. A tale scopo prevede di espandere in modo aggressivo la propria rete di vendita non solo in Nord America, ma anche in America centrale e in Sud America. Inoltre, vista la crescente popolarità del K-beauty nel mercato statunitense attraverso canali di distribuzione globali come Amazon, l'azienda intende promuovere attivamente le vendite ODM che sottolineano l'accessibilità del mercato e l'efficienza logistica per i marchi indie coreani di piccole e medie dimensioni che cercano di accedere al mercato statunitense.

Un rappresentante di Kolmar Korea ha dichiarato: "Queste nomine sottolineano il nostro impegno a guadagnare nuovo slancio all'interno del mercato nordamericano, mettendo in prima linea esperti del settore. Kolmar Korea si concentrerà sulla promozione della crescita attraverso la collaborazione sinergica di vendite, produzione e ricerca e sviluppo e sull'espansione della propria influenza oltre il Nord America, fino all'Europa".

Consapevole dell'importanza del mercato nordamericano, nel 2016 Kolmar Korea ha acquisito Kolmar USA (precedentemente nota come PTP) e Kolmar Canada (precedentemente nota come CSR), gettando le basi per un'espansione globale. Nel 2022, Kolmar Korea ha acquisito il 100% dei diritti commerciali sul marchio "Kolmar", assicurandosi i diritti esclusivi sul marchio e consentendo di operare senza restrizioni negli Stati Uniti e sui mercati globali. L'azienda sta espandendo la propria rete di vendita con la recente apertura del Kolmar Innovation Center nel New Jersey, USA.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Vino e innovazione: due startup italiane guidano la rivoluzione sostenibile in vigna

BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.

18-04-2025

Allevamenti intensivi: in Abruzzo, Friuli e Lombardia i primi comuni per una transizione in chiave agro-ecologica del sistema

Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.

18-04-2025

Boom per l'agroalimentare, l'export vale l'11% del totale Export italiano

A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.

18-04-2025

PoliTo: sviluppata tecnologia capace di catturare e purificare CO2 producendo energia

Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.

18-04-2025

Notizie più lette

1 Solaria Space, a Roma nasce l’hub tecnologico per l’Intelligenza Artificiale Generativa

Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.

2 EuroFlora: in mostra la serra spaziale di Space V per coltivare piante in orbita

Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.

3 L'Università di Siena lancia il nuovo corso di laurea triennale in Biotech Engineering for Health

Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro

4 Il Tribunale di Torino ammette la class action per i proprietari di Citroën C3 e DS3 con airbag difettosi

Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter