NielsenIQ, la più importante società di consumer intelligence al mondo, ha pubblicato il suo secondo Environmental, Social and Governance (ESG) Progress Report (Rapporto sui progressi ambientali, sociali e governance)
CHICAGO: NielsenIQ (NIQ), la più importante società di consumer intelligence al mondo, ha pubblicato il suo secondo Environmental, Social and Governance (ESG) Progress Report (Rapporto sui progressi ambientali, sociali e di governance), che dettagliano le priorità ESG della Società, le modalità di integrazione dei principi di inclusività e sostenibilità nel suo modello aziendale e il suo impegno nell'offrire ai clienti intelligence e innovazione che hanno un impatto positivo sulle economie, sulle comunità e sull'ambiente.
“La nostra strategia ESG è ideata per promuovere il valore a lungo termine, per i nostri collaboratori, le nostre parti interessate, i nostri clienti, il nostro settore, i nostri fornitori e le nostre comunità” ha dichiarato Jim Peck, Chief Executive Officer, NIQ. "Siamo impegnati ad integrare le nostre priorità ESG in tutta la società e ad aumentare il nostro impatto. Inoltre, offrendo una comprensione approfondita del comportamento di acquisto dei consumatori, miriamo a offrire intelligence commerciale ai nostri clienti e ai rispettivi ecosistemi per supportare i loro sforzi di sostenibilità".
I principali punti salienti del Rapporto ESG 2023:
Integrità dei dati, privacy e sicurezza
I dati sono al centro dell'attività di NIQ. L'azienda è incentrata sulla fornitura di dati sicuri e protetti con un alto livello di precisione e integrità.
Responsabilità ambientale
Persone e diversità, uguaglianza e inclusione
“I dati di NIQ possono aiutare le aziende e le comunità a prendere decisioni informate che alla fine aiutano a sviluppare le proprie imprese in modo sostenibile e a supportare le comunità che servono”, ha dichiarato John Blenke, Direttore degli affari legali. “Siamo orgogliosi dei nostri sforzi in ambito ESG ad oggi e impazienti di aumentare il nostro impatto positivo grazie al progresso continuo”.
NIQ allinea la rendicontazione ESG con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e con gli standard del Sustainability Accounting Standards Board (SASB) Standards for Professional Commercial Services. Per saperne di più sull'approccio di NIQ all'ESG, sul continuo impegno dell'azienda nella creazione di valore per la società e sul suo progresso sugli obiettivi fondamentali, visitare il 2023 ESG Progress Report di NIQ.
Informazioni su NIQ
NielsenIQ (NIQ) è l'azienda leader mondiale nel settore della consumer intelligence, che offre la più completa comprensione dei comportamenti di acquisto dei consumatori e rivela nuovi percorsi di crescita. NIQ si è unita a GfK nel 2023, riunendo i due leader del settore per offrire una portata globale senza precedenti. Attualmente, NIQ opera in più di 95 Paesi e copre il 97% del PIL. Grazie a un approccio olistico al retail e agli approfondimenti più completi sui consumatori, forniti con analisi avanzate tramite piattaforme d'avanguardia, NIQ è in grado di offrire la Full View™ .
Fonte: Business Wire
Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro
14-04-2025
Francesco Morichetti, responsabile del Photonic Devices Lab del Politecnico di Milano: “In aree remote o zone di emergenza, dove le reti tradizionali falliscono, un sistema basato sul caos e resistente alla turbolenza potrebbe offrire una connessione protetta quando più serve.”
14-04-2025
Nell’evento finale del progetto sono state fornite conoscenze e strumenti operativi concreti per migliorare la gestione del suolo e sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche quali il sequestro del carbonio grazie all’uso, per esempio, di ammendanti organici.
14-04-2025
L’Italia implementa la Direttiva europea contro la contraffazione dei farmaci, già adottata negli altri paesi della UE per garantire la sicurezza dei pazienti. Sulle confezioni dei prodotti farmaceutici soggetti a prescrizione diventerà obbligatorio inserire il GS1 DataMatrix, il codice bidimensionale di identificazione e tracciabilità sviluppato da GS1.
14-04-2025
Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.
Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.
Il comitato svolgerà attività di analisi, proposte legislative e operative per favorire lo sviluppo delle aziende che promuovono un business sostenibile e innovativo.
Il progetto Oleum Spec è nato dalla collaborazione tra Olitalia e Lab Service Analytica, con il supporto di Alma Mater Studiorum–Università di Bologna, BI-REX Competence Center e l’Istituto per l’Olivicoltura – ZRS Koper.