Il concetto Diablo aggiornato del produttore di vetture restomod combina l’estetica classica con tecnologia all’avanguardia, permettendo di dare uno sguardo all’etica del brand, consistente di lusso, innovazione e prestazioni.
Eccentrica, un produttore di vetture restomod con sede a San Marino, ha presentato in tutto il mondo Eccentrica V12, un’auto completamente guidabile che rappresenta un’interpretazione moderna della leggendaria Lamborghini Diablo, a The Quail, A Motorsports Gathering. Questa vettura a produzione limitata combina la classica estetica della Diablo con una tecnologia avanzata e mostra per la prima volta un potente nuovo motore V12 ad aspirazione naturale a 60°.
Sotto il cofano l’Eccentrica V12 ospita un motore V12 da 5,7 litri derivato dalle Diablo di prima generazione dei primi decenni degli anni ’90, che genera una straordinaria potenza di 550 CV e una coppia di 600 N·m.
Fonte: Business Wire
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti
16-04-2025
Le compravendite immobiliari per edifici ristrutturati di classe energetica superiore sono passate dal 7% al 38%, mentre le compravendite di edifici nuovi sono passate dal 49% al 70% nello stesso periodo.
16-04-2025
Grazie al sistema WADAS (Wild Animal Detection and Alert System) sarà possibile rilevare e riconoscere le specie protette in situazioni di pericolo utilizzando anche AI PC basati su processori Intel Core Ultra serie 200V e telecamere Reolink Go Ranger PT.
16-04-2025
Il progetto sarà presentato da ENEA a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici (Catania, 15-17 aprile)
15-04-2025
Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.
Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.
Google Cloud sarà il partner strategico per l’innovazione dell’Hub. Deloitte supporterà lato business e Goldman Sachs sarà il research partner per l’area finanza e mercati finanziari.
Il CEO Masoero spiega l’offerta per i produttori di macchine per il packaging che sarà in mostra alla manifestazione: Industrial AI, centri di competenza, marketplace e co-innovazione