▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Dubai ospiterà la 21ª edizione del Dubai Woodshow, dal 14 al 16 aprile 2025

Dubai si prepara ad ospitare la 21ª edizione del Dubai WoodShow, la principale fiera internazionale incentrata sulle industrie del legno, dei mobili e delle macchine per la lavorazione lignea nella nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa)

Eventi / Formazione

Dubai si prepara ad ospitare la 21ª edizione del Dubai WoodShow, la principale fiera internazionale incentrata sulle industrie del legno, dei mobili e delle macchine per la lavorazione lignea nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa), riunendo oltre 600 espositori provenienti da oltre 50 paesi in tutto il mondo. In programma dal 14 al 16 aprile al Dubai World Trade Centre, il prestigioso evento riunirà professionisti del settore, produttori, fornitori e specialisti di macchine e utensili per il legno, per mostrare le ultime novità relative a prodotti, servizi e tecnologie del settore. Fornirà inoltre un'entusiasmante piattaforma per esporre un'ampia varietà di macchinari e strumenti per la lavorazione del legno, attirando investitori e uomini d'affari internazionali nella regione, per favorire la diversificazione economica e il progresso industriale.

Il Dubai WoodShow offre agli espositori l'opportunità di interagire con i clienti già acquisiti e discutere di prospettive e possibili sinergie per espandere la propria attività, identificando al contempo potenziali clienti in nuovi mercati, promuovendone i marchi, scambiando opinioni, esperienze e conoscenze nonché comunicando con gli enti governativi interessati. Per partecipare alla fiera occorre registrarsi online visitando il sito https://www.woodshowglobal.com/dubai.

La mostra attira ogni anno più di 15.000 visitatori da oltre 130 paesi, rendendola la destinazione primaria per gli esportatori di legno e i principali esponenti del settore di tutto il mondo e una piattaforma per centinaia di espositori che si riuniscono presso la stessa sede e incontrano fornitori di materiali da costruzione locali e internazionali, distributori e rivenditori, produttori di mobili e macchinari, architetti, interior designer, appaltatori e sviluppatori.

Il Dubai WoodShow propone una varietà eventi, in particolare la conferenza, che include seminari e discorsi chiave con esperti, alti funzionari governativi e specialisti del settore, per scambiare opinioni, esperienze e conoscenze sugli ultimi sviluppi e tendenze nei mercati locali, regionali e globali. L'evento faciliterà anche la comunicazione e gli incontri bilaterali tra investitori ed entità partecipanti, per discutere di opportunità e potenziali accordi di partnership. Consente inoltre agli espositori di mostrare i loro prodotti a un pubblico internazionale. I premi per l'innovazione saranno assegnati anche agli innovatori del settore delle macchine per la lavorazione del legno.

Fonte: AETOSWire

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Barilla diventa Official Pasta Partner della Formula 1

In qualità di partner ufficiale, Barilla avrà una forte presenza sia in pista che fuori. I fan potranno gustare i Barilla Pasta Bar nel prestigioso Paddock Club di Formula 1 e nel Paddock. Ci saranno anche segnaletica a bordo pista, attivazioni digitali e promozioni per i consumatori che raggiungeranno milioni di spettatori in tutto il mondo.

11-04-2025

Digital twin e industrial edge per il packaging, i casi Mad Automation e Selematic

I due produttori italiani raccontano alcuni recenti progetti basati su tecnologie Siemens in vista dell’edizione 2025 di Ipack-Ima

11-04-2025

Atroconsumo e Volkswagen: pronta la piattaforma per il rimborso della class action sulle emissioni auto diesel

Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.

11-04-2025

ENEA realizza un packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

L’attività è stata condotta nell’ambito di un dottorato di ricerca con l’Università degli Studi della Tuscia e di un assegno di ricerca ENEA promosso dal partenariato OnFoods, finanziato dal PNRR e al quale partecipa anche ENEA.

11-04-2025

Notizie più lette

1 Unicusano presenta OPTIMA, moto elettrica intelligente per la mobilità del futuro

Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.

2 Federcarrozzieri: a rischio non solo auto ma anche la componentistica. Dal 3 maggio dazi su motori, pneumatici, batterie

Nell’elenco della componentistica colpita dai nuovi dazi voluti da Trump figurano centinaia di elementi tra cui motori, pneumatici, batterie, trasmissioni, ammortizzatori, componenti informatici.

3 G-250Eagle Turbine, è "Made in Italy" il primo ultraleggero con turbina aeronautica

Brevetti innovativi e caratteristiche uniche rendono il G-250Eagle di Avio Solution un elicottero davvero performante in tutti gli utilizzi per cui è concepito e ogni dettaglio è curato con la massima attenzione, a testimonianza della passione e della maestria artigianale che contraddistinguono il Made in Italy.

4 Oleum Spec, in Emilia-Romagna nasce il “naso elettronico” in grado di valutare l’olio extra vergine d’oliva grazie all’AI

Il progetto Oleum Spec è nato dalla collaborazione tra Olitalia e Lab Service Analytica, con il supporto di Alma Mater Studiorum–Università di Bologna, BI-REX Competence Center e l’Istituto per l’Olivicoltura – ZRS Koper.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter