La dimostrazione riuscita della tecnologia esclusiva di Amogy basata sul cracking dell'ammoniaca raggiunge un traguardo storico verso la decarbonizzazione dell'industria marittima, promuovendo la commercializzazione dell'azienda
Amogy, un fornitore di soluzioni mature, scalabili ed efficienti per la produzione di ammoniaca utilizzata come fonte di energia, oggi ha annunciato che la prima imbarcazione al mondo alimentata da ammoniaca priva di carbonio ha compiuto con successo il suo primo viaggio inaugurale. La NH 3 Kraken , un rimorchiatore realizzato inizialmente nel 1957 sul quale è stato montato un sistema Amogy che converte l'ammoniaca in energia elettrica, ha navigato su un affluente del fiume Hudson a monte di New York.
Questa dimostrazione è un passo significativo verso la riduzione delle emissioni di carbonio a livello globale e avvicina l'industria marittima all'obiettivo dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) di zero emissioni entro il 2050.
Fonte: Business Wire
Valsoia, leader nell’alternativa vegetale allo yogurt, amplia con questa linea la propria presenza all’interno del comparto dello yogurt funzionale, un settore che ha registrato una forte crescita con un incremento del 12% nel 2024. All'interno del mercato yogurt funzionale, il segmento dei probiotici – a cui Valsoia ora accede - rappresenta oltre la metà del valore totale, con 269 milioni di euro su un totale di 587 milioni di euro.
26-04-2025
Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.
25-04-2025
La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.
24-04-2025
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
24-04-2025
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
L’accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino, Milano e Bari e il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia è finalizzato alla ricerca, all’innovazione e all’alta formazione a beneficio del sistema elettrico.
Le imprese attive nel settore sono 657. Ogni anno chiude il 5% delle attività, le nuove aperture si attestano al due percento
Si chiama “Microcosmo” il simulatore hi-tech realizzato da ENEA e FOS che consente di coltivare al chiuso e in ambienti estremi olivo, patata, pomodoro, lattuga e basilico, utilizzando comunque la terra.