La certificazione internazionale ISO 9001:2015 è per la "Fornitura di servizi di analisi e interpretazione del sequenziamento genomico di nuova generazione".
Dante Omics, pioniere nelle soluzioni di intelligenza artificiale applicata alla genomica, è orgogliosa di annunciare che il suo laboratorio all'avanguardia in Italia ha ottenuto la certificazione internazionale ISO 9001:2015 per la "Fornitura di servizi di analisi e interpretazione del sequenziamento genomico di nuova generazione". La certificazione ISO 9001 è stata rilasciata a Dante Labs Srl. Questo traguardo segna un passo significativo nell'impegno dell'azienda a mantenere i più alti standard nella gestione della qualità, garantendo la fornitura di soluzioni genomiche innovative e affidabili ai suoi clienti globali.
La certificazione ISO 9001, il più riconosciuto standard di gestione della qualità a livello mondiale, è stata conferita in seguito a una rigorosa verifica dei processi operativi, dei sistemi di controllo qualità e dei protocolli di servizio clienti di Dante Omics. Questa certificazione sottolinea la dedizione dell'azienda al miglioramento continuo e il suo focus strategico nell'offrire eccellenza nell'analisi dei dati genomici, nella medicina di precisione e nelle soluzioni potenziate dall'intelligenza artificiale.
"Siamo entusiasti di aver ottenuto la certificazione ISO 9001 per il nostro laboratorio italiano" ha affermato Andrea Riposati, CEO di Dante Omics. "Questo traguardo è una testimonianza del duro lavoro e dell'impegno del nostro team nel fornire servizi genomici della massima qualità. Riflette i nostri continui sforzi per affinare le nostre operazioni e offrire ai nostri clienti le soluzioni genomiche più avanzate, affidabili ed efficienti nel settore."
Il laboratorio certificato in Italia svolge un ruolo fondamentale negli sforzi di ricerca e sviluppo di Dante Omics, concentrandosi sull’utilizzo dell'intelligenza artificiale per avanzare nelle diagnosi genomiche, nella medicina personalizzata e nelle innovazioni terapeutiche. Questa certificazione assicura ai clienti che i sistemi e i processi dell'azienda rispettano rigorosi standard internazionali per la coerenza, la qualità e il miglioramento continuo.
Dante Omics prevede di costruire su questo successo ampliando ulteriormente le proprie capacità di ricerca e potenziando le soluzioni genomiche basate sull'intelligenza artificiale. Con la certificazione ISO 9001, l'azienda è ben posizionata per continuare la sua missione di rivoluzionare l'assistenza sanitaria attraverso la potenza della genomica e dell'intelligenza artificiale.
Fonte: Business Wire
Le compravendite immobiliari per edifici ristrutturati di classe energetica superiore sono passate dal 7% al 38%, mentre le compravendite di edifici nuovi sono passate dal 49% al 70% nello stesso periodo.
16-04-2025
Grazie al sistema WADAS (Wild Animal Detection and Alert System) sarà possibile rilevare e riconoscere le specie protette in situazioni di pericolo utilizzando anche AI PC basati su processori Intel Core Ultra serie 200V e telecamere Reolink Go Ranger PT.
16-04-2025
Il progetto sarà presentato da ENEA a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici (Catania, 15-17 aprile)
15-04-2025
Una ricerca internazionale coordinata dall'Università di Torino rivela come i pesticidi di uso comune influenzino negativamente il corteggiamento, l'accoppiamento e la fertilità nelle api.
15-04-2025
Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.
Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.
L’AD di Ipack-Ima presenta l’evento del 27-30 maggio, mentre i dati di Mecs-Ucima confermano il primato mondiale dell’Italia: in un sondaggio le prime reazioni ai dazi dei produttori italiani
Google Cloud sarà il partner strategico per l’innovazione dell’Hub. Deloitte supporterà lato business e Goldman Sachs sarà il research partner per l’area finanza e mercati finanziari.