▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Linkotek nomina il nuovo CFO

Vittorio Tavanti è il nuovo Group Chief Financial Officer del Gruppo, assumerà ad interim anche il ruolo di CIO

Manufacturing

PARMA: Il Gruppo Lincotek, Solution Provider globale per i settori dell’Energia, dell’Aerospazio e dei Dispositivi Medici, ha annunciato la nomina di Vittorio Tavanti come nuovo Group Chief Financial Officer. Oltre alla sua nomina come CFO, Tavanti ricoprirà anche il ruolo ad interim di Chief Information Officer, una nuova posizione che sottolinea l'importanza strategica della tecnologia per il successo di Lincotek.

Con una carriera ventennale Tavanti porta con sé una vasta e comprovata esperienza avendo guidato la crescita strategica e l’operational excellence di svariate aziende, tra cui Siemens, General Electric Oil & Gas, Baker Huges e Schneider Electric. Più recentemente, Vittorio ha ricoperto il ruolo di Group Chief Financial Officer – Investor Relator e IT del gruppo italiano quotato in borsa Landi Renzo.

Il suo ingresso nell’Executive Leadership Team di Lincotek rappresenta un’importante risorsa chiave per il percorso evolutivo dell’azienda e contribuirà a rafforzare la business partnership nonché il mindset globale di Lincotek, che oggi opera tra Europa, Stati Uniti e Asia. Inoltre, Tavanti lavorerà per migliorare ulteriormente le aree di Amministrazione, Finanza e Controllo del gruppo.

“Sono lieto che Vittorio abbia deciso di unirsi a Lincotek in questo momento cruciale, mentre puntiamo ad aumentare ulteriormente crescita e innovazione a livello globale. Non solo Vittorio porterà un’enorme esperienza nelle nostre funzioni di Amministrazione, Finanza e Controllo, ma giocherà anche un ruolo fondamentale nel guidare la visione del gruppo, assicurando che si continui a fornire un supporto di eccellenza ai nostri clienti in tutto il mondo" sottolinea Andrea Colombo, CEO di Lincotek Group.

“Sono entusiasta di entrare a far parte di Lincotek, un’azienda dinamica fortemente dedicata al raggiungimento dell’eccellenza. Non vedo l’ora di collaborare con un team di leadership talentuoso per promuovere le performance finanziarie e supportare le iniziative di crescita, migliorando al contempo l’infrastruttura IT di Lincotek, che deve evolvere costantemente per affrontare le sfide e le priorità dell’azienda e dei nostri clienti" evidenzia Vittorio Tavanti.

Lincotek – Lincotek è un Solution Provider globale nei settori dell’Energia, dell’Aerospazio e dei Dispositivi Medici, nonché un partner fidato per aziende di vari settori, leader nella produzione di apparecchiature per rivestimenti industriali e pioniere nel campo dell’ Additive Manufacturing. Il Gruppo, a conduzione familiare, conta 1.800 dipendenti e 18 stabilimenti.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

L'Università di Siena lancia il nuovo corso di laurea triennale in Biotech Engineering for Health

Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro

14-04-2025

PoliMi: sviluppato un ricevitore di luce caotica per comunicazioni sicure in ambienti ostili

Francesco Morichetti, responsabile del Photonic Devices Lab del Politecnico di Milano: “In aree remote o zone di emergenza, dove le reti tradizionali falliscono, un sistema basato sul caos e resistente alla turbolenza potrebbe offrire una connessione protetta quando più serve.”

14-04-2025

Agricoltura: ENEA nel progetto UE per la gestione sostenibile del suolo

Nell’evento finale del progetto sono state fornite conoscenze e strumenti operativi concreti per migliorare la gestione del suolo e sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche quali il sequestro del carbonio grazie all’uso, per esempio, di ammendanti organici.

14-04-2025

Sicurezza e tracciabilità dei Farmaci: debutta il codice a barre “evoluto”

L’Italia implementa la Direttiva europea contro la contraffazione dei farmaci, già adottata negli altri paesi della UE per garantire la sicurezza dei pazienti. Sulle confezioni dei prodotti farmaceutici soggetti a prescrizione diventerà obbligatorio inserire il GS1 DataMatrix, il codice bidimensionale di identificazione e tracciabilità sviluppato da GS1.

14-04-2025

Notizie più lette

1 Unicusano presenta OPTIMA, moto elettrica intelligente per la mobilità del futuro

Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.

2 Altroconsumo e Volkswagen: pronta la piattaforma per il rimborso della class action sulle emissioni auto diesel

Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.

3 Il Mimit istituisce il "Comitato consultivo per imprese impact"

Il comitato svolgerà attività di analisi, proposte legislative e operative per favorire lo sviluppo delle aziende che promuovono un business sostenibile e innovativo.

4 Packaging, tra record dell’export e timori sui dazi ecco l’Ipack-Ima 2025

L’AD di Ipack-Ima presenta l’evento del 27-30 maggio, mentre i dati di Mecs-Ucima confermano il primato mondiale dell’Italia: in un sondaggio le prime reazioni ai dazi dei produttori italiani

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter