Le due aziende mostrano in anteprima la tecnologia delle memorie flash 3D di 10a generazione che stabilisce un nuovo livello di riferimento per le prestazioni, l’efficienza del consumo di potenza e la densità dei bit
Kioxia Corporation e Sandisk Corporation hanno sviluppato un’innovativa tecnologia delle memorie flash 3D stabilendo il benchmark del settore grazie a una velocità dell’interfaccia NAND pari a 4,8 Gb/s, efficienza superiore del consumo di potenza e maggiore densità dei bit.
Presentata all’ISSCC 2025, la tecnologia avanzata delle memorie flash 3D, insieme all’innovativa tecnologia del legame diretto tra il wafer del CMOS e quello dell’array di celle (CBA), incorpora uno degli standard più recenti sull’interfaccia, Toggle DDR6.0 per la memoria flash NAND, e utilizza il protocollo SCA (Separate Command Address), un nuovo metodo di immissione dell’indirizzo di comando dell’interfaccia nonché la tecnologia PI-LTT (Power Isolated Low-Tapped Termination) che è fondamentale per ridurre ulteriormente il consumo di potenza.
Fonte: Business Wire
Valsoia, leader nell’alternativa vegetale allo yogurt, amplia con questa linea la propria presenza all’interno del comparto dello yogurt funzionale, un settore che ha registrato una forte crescita con un incremento del 12% nel 2024. All'interno del mercato yogurt funzionale, il segmento dei probiotici – a cui Valsoia ora accede - rappresenta oltre la metà del valore totale, con 269 milioni di euro su un totale di 587 milioni di euro.
26-04-2025
Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.
25-04-2025
La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.
24-04-2025
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
24-04-2025
L’accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino, Milano e Bari e il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia è finalizzato alla ricerca, all’innovazione e all’alta formazione a beneficio del sistema elettrico.
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
Le imprese attive nel settore sono 657. Ogni anno chiude il 5% delle attività, le nuove aperture si attestano al due percento
Si chiama “Microcosmo” il simulatore hi-tech realizzato da ENEA e FOS che consente di coltivare al chiuso e in ambienti estremi olivo, patata, pomodoro, lattuga e basilico, utilizzando comunque la terra.