▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Fujirebio e Sysmex sottoscrivono un accordo di base per la collaborazione commerciale nel campo del dosaggio immunologico

Fujirebio Holdings, Inc. (sede: Minato-ku, Tokyo; presidente e CEO: Goki Ishikawa) e Sysmex Corporation (sede: Kobe, Giappone; presidente: Kaoru Asano) annunciano di aver sottoscritto un accordo di ba...

L'innovazione nella Sanità Business Wire

TOKYO e KOBE, Giappone: Fujirebio Holdings, Inc. (sede: Minato-ku, Tokyo; presidente e CEO: Goki Ishikawa) e Sysmex Corporation (sede: Kobe, Giappone; presidente: Kaoru Asano) annunciano di aver sottoscritto un accordo di base per la collaborazione commerciale volto ad approfondire la reciproca e poliedrica collaborazione in materia, ad esempio, di ricerca e sviluppo, produzione, sviluppo clinico e vendite-marketing, nel campo del dosaggio immunologico.

Sysmex ha creato una solida base tecnologica e una rete globale nel campo della diagnostica in vitro sviluppando la propria attività nel settore per più di 50 anni. Per rafforzare ulteriormente il business in campo diagnostico, l'azienda punta ad accelerare l'espansione della sua attività immunochimica nei mercati globali, tra cui Stati Uniti ed Europa. Di recente Sysmex si è focalizzata su attività volte a sviluppare e fornire test unici che creano nuovo valore, come il lancio di reagenti per l'identificazione, a partire da campioni ematici, dell'accumulo di beta amiloide (Aβ) nel cervello, una delle cause dell'Alzheimer, destinati al mercato LDT1 di Giappone e Stati Uniti.

Grazie alla sua storica attività nel dosaggio immunologico, Fujirebio vanta un'ampia gamma di materie prime per reagenti e portafogli di prodotti. Oltre a sviluppare prodotti internamente, di recente Fujirebio ha consolidato la propria strategia di sviluppo e prodotti a contratto (CDMO, Contract Development and Manufacturing Organization) per promuovere lo sviluppo globale di test esclusivi. Nel quadro di questa di questa iniziativa, tramite le sue controllate, dal 2020 l'azienda sviluppa reagenti dedicati al sistema automatizzato di dosaggio immunologico della linea HISCL™ di Sysmex.

Le due aziende hanno concordato di approfondire la reciproca collaborazione in base a una convinzione condivisa: la combinazione delle rispettive competenze e punti di forza nel dosaggio immunologico accelererà la loro espansione globale e potrà contribuire allo sviluppo e al progresso in questo ambito. L'obiettivo per il futuro è selezionare temi da un'ampia gamma di potenziali collaborazioni, come ricerca e sviluppo, produzione, sviluppo clinico, vendita e marketing, per arrivare alla fase esecutiva entro la fine di marzo 2024.

Consolidando questo partenariato nel dosaggio immunologico, Fujirebio e Sysmex puntano a offrire ai clienti globali test a valore elevato nel più breve tempo possibile.

Terminologia

  • Un test sviluppato in laboratorio (LDT, Laboratory Developed Test) è un tipo di test diagnostico in vitro progettato, prodotto e utilizzato nell'ambito di un unico laboratorio.

Informazioni su Sysmex Corporation

Sysmex Corporation, con sede a Kobe, Giappone, è un leader globale nella diagnostica in vitro . Dall'anno della sua fondazione, il 1968, Sysmex si concentra sulla diagnostica come fulcro della propria attività e attualmente supporta la salute delle persone in oltre 190 paesi e regioni del mondo. Sysmex continua a innovare nel campo diagnostico e a creare in modo collaborativo valori unici nelle aree della medicina personalizzata e dei trattamenti innovativi, all'insegna della sua visione a lungo termine "Insieme per un miglior percorso della salute"; per realizzare questa visione, l'azienda identifica e verifica gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) e la materialità (questioni prioritarie) più urgenti, mantenendo così la propria crescita come azienda che genera valore sociale ed economico. Grazie alla sua tecnologia esclusiva, alle soluzioni proposte e alla creazione effettuata in collaborazione con diversi partner, Sysmex offre nuovo valore e affronta il desiderio universale delle persone di vivere una vita più lunga e sana. Per ulteriori informazioni su Sysmex visitare il sito www.sysmex.co.jp/en/.

Informazioni su Fujirebio

Fujirebio, parte di H.U. Group Holdings Inc., è un'azienda globale orientata all'R&D che sviluppa su base continua nuove tecnologie per test diagnostici in vitro e biomarcatori esclusivi dall'elevato valore clinico. La missione del gruppo è creare nuovo valore nel settore sanitario e contribuire così alla salute delle persone e al futuro delle cure mediche.

I nostri team globali che operano in Giappone, Asia, Europa e negli Stati Uniti sono focalizzati sulla fornitura di prodotti caratterizzati dagli standard qualitativi più elevati per i nostri clienti e partner. Consideriamo preziosi i partenariati con altre aziende leader del settore, con cui condividiamo conoscenze, capacità e materiali critici per fornire, sviluppare o produrre soluzioni diagnostiche su una vasta gamma di piattaforme.

Per ulteriori informazioni su Fujirebio visitare il sito www.fujirebio.com.

Fonte: Business Wire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Vino e innovazione: due startup italiane guidano la rivoluzione sostenibile in vigna

BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.

18-04-2025

Allevamenti intensivi: in Abruzzo, Friuli e Lombardia i primi comuni per una transizione in chiave agro-ecologica del sistema

Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.

18-04-2025

Boom per l'agroalimentare, l'export vale l'11% del totale Export italiano

A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.

18-04-2025

PoliTo: sviluppata tecnologia capace di catturare e purificare CO2 producendo energia

Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.

18-04-2025

Notizie più lette

1 Solaria Space, a Roma nasce l’hub tecnologico per l’Intelligenza Artificiale Generativa

Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.

2 EuroFlora: in mostra la serra spaziale di Space V per coltivare piante in orbita

Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.

3 L'Università di Siena lancia il nuovo corso di laurea triennale in Biotech Engineering for Health

Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro

4 Il Tribunale di Torino ammette la class action per i proprietari di Citroën C3 e DS3 con airbag difettosi

Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter