Meiji Seika Pharma Co., Ltd. (Sede centrale: Tokyo, Presidente e Direttore rappresentante: Daikichiro Kobayashi) oggi ha annunciato che i risultati positivi dello studio clinico di fase 2 di ME3183, u...
TOKYO: Meiji Seika Pharma Co., Ltd. (Sede centrale: Tokyo, Presidente e Direttore rappresentante: Daikichiro Kobayashi) oggi ha annunciato che i risultati positivi dello studio clinico di fase 2 di ME3183, un nuovo inibitore selettivo ad alta potenza della fosfodiesterasi-4 (PDE4), in pazienti con psoriasi a placche condotto negli Stati Uniti e in Canada (NCT05268016) sono stati presentati il 12 ottobre al Congresso 2023 della European Association of Dermatology and Venereology (EADV) tenutosi a Berlino.
Il programma della presentazione è il seguente:
Meiji Seika Pharma ha valutato l'efficacia e la sicurezza di ME3183, un nuovo inibitore orale selettivo ad alta potenza della fosfodiesterasi-4, caratterizzato da una bassa penetrazione della barriera emato-encefalica, nel corso del trattamento di 16 settimane in pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a grave.
Contacts
Meiji Pharma USA Inc.
Yasushi Miyazawa
Presidente
Telefono: +1-201-777-7133
E-mail: pr-pharma@meiji.com
Fonte: Business Wire
Da Senec uno strumento pensato per valutare in via preliminare l’opportunità dell’investimento nel fotovoltaico
29-04-2025
Dal 5 al 10 maggio in programma a Milano oltre 40 eventi per celebrare l’innovazione e immaginare il futuro.
29-04-2025
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
29-04-2025
La normativa si applica anche ai settori ritenuti “essenziali” e “importanti”, tra cui quello manifatturiero, che deve rispettare requisiti più stringenti in termini di gestione del rischio, protezione dei dati e resilienza operativa. Denis Valter Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis, analizza le principali novità introdotte e fornisce indicazioni pratiche su come garantire la compliance, ridurre il rischio di sanzioni e proteggere la continuità operativa
29-04-2025
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
L’accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino, Milano e Bari e il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia è finalizzato alla ricerca, all’innovazione e all’alta formazione a beneficio del sistema elettrico.
Si chiama “Microcosmo” il simulatore hi-tech realizzato da ENEA e FOS che consente di coltivare al chiuso e in ambienti estremi olivo, patata, pomodoro, lattuga e basilico, utilizzando comunque la terra.
fino al 4 maggio sarà possibile vedere la serra Adaptive Vertical Farm (AVF), una tecnologia brevettata che raddoppia la resa rispetto alle serre tradizionali ed è pensata per missioni spaziali a lungo termine. Oltre alla sua applicazione nello spazio, offre soluzioni sostenibili anche per serre terrestri in ambienti estremi.