Ceres, leader globale nell'ambito della tecnologia delle celle a combustibile ed elettrochimica, è lieta di annunciare che il suo elettrolizzatore a ossidi solidi primo nel suo genere sta producendo ...
HORSHAM, Inghilterra: Ceres, leader globale nell'ambito della tecnologia delle celle a combustibile ed elettrochimica, è lieta di annunciare che il suo elettrolizzatore a ossidi solidi primo nel suo genere sta producendo idrogeno presso il sito del partner AVL in Germania e si trova nella fase finale della messa in servizio, nel rispetto dei tempi per passare ai test di collaudo in fabbrica nelle prossime settimane.
Le ampie conoscenze di Ceres in merito alla tecnologia a ossidi solidi ha consentito all'azienda di perseguire negli ultimi 24 mesi un programma ambizioso relativamente all'idrogeno.
Fonte: Business Wire
Secondo gli esperti del Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, cresce il numero degli incidenti cyber nelle organizzazioni del settore Energy & Utilities: sono oggi il 40% in più rispetto al 2023 e le proiezioni basate sui dati del primo trimestre 2025 indicano la possibilità di un ulteriore incremento del 21% entro la fine dell’anno, confermando una tendenza allarmante che richiede risposte tempestive e coordinate, nonostante la stretta normazione già in atto sul mercato.
29-05-2025
Con 4,2 kW di potenza e 3,1 kWh di capacità, VOLTAB è adatto per per professionisti e tecnici, eventi, fiere, installazioni temporanee, camper, digital nomads, aziende con flotte elettriche ma anche durante i blackout, per avere energia quando cade la rete e durante situazioni di emergenza.
29-05-2025
La seconda edizione della call vuole accelerare le migliori startup italiane in grado di offrire soluzioni a impatto positivo in ambito Agrifood. Le candidature sono aperte fino al 21 settembre.
28-05-2025
Il magnete è il primo di 18 magneti che verranno realizzati da ASG Superconductors - azienda della famiglia Malacalza - specializzata in tecnologia superconduttiva per energia e medicale, con sede e stabilimenti in Liguria.
28-05-2025
Siglato accordo tra Lendlease e la start up Ephos per aprire la propria sede nel distretto milanese dell’innovazione e delle scienze della vita.
La seconda edizione della call vuole accelerare le migliori startup italiane in grado di offrire soluzioni a impatto positivo in ambito Agrifood. Le candidature sono aperte fino al 21 settembre.
Secondo l'ESA, attualmente sono tracciati circa 40mila oggetti in orbita, di cui circa 11mila sono satelliti attivi. Tuttavia, si stima che il numero reale di detriti sia molto più elevato: oltre 1,2 milioni di frammenti più grandi di 1 cm e circa 130 milioni di frammenti tra 1 mm e 1 cm.
Debutta ad Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, la prima Smart Community italiana, di fatto un ecosistema energetico interattivo dove i propri membri producono, consumano e condividono energia rinnovabile e scambiano beni e servizi. Alla base della prima Smart Community c'è uno strumento web innovativo chiamato Local Token Economy (LTE), ideato e realizzato da ENEA.