Le soluzioni wireless e Fabric, flessibili, scalabili e sicure, consentonono di modernizzare i servizi all'interno dello stadio, di migliorare l'esperienza dei tifosi e di aumentare l'efficienza operativa
Extreme Networks è stata selezionata per l'implementazione di soluzioni wireless e di analisi per il Borussia Dortmund, uno dei maggiori club calcistici della Germania. La nuova rete Wi-Fi 6E verrà implementata in collaborazione con Bell Computer-Netzwerke, contribuirà a modernizzare le attività nelle strutture della squadra e nello stadio, e consentirà di adottare nuove soluzioni come l’acquisto online dei posti a sedere e l'utilizzo di AR e VR all’interno dell’impianto. Con una capacità di 81.365 posti, lo stadio del Borussia Dortmund è il più grande stadio di calcio della Germania. Oltre alle partite del Borussia Dortmund, lo stadio ospita anche eventi internazionali, tra cui sei partite del prossimo Campionato europeo di calcio 2024.
Stadio Borussia Dortmund, i principali vantaggi delle soluzioni Extreme Networks
Wi-Fi di nuova generazione: La nuova rete fornirà ai tifosi e al personale operativo dello stadio una connettività wireless affidabile, offrendo una migliore esperienza alla squadra e al personale, e consentirà – tra le altre cose – una scansione più rapida dei biglietti. Inoltre, la compatibilità Wi-Fi 6E permette di utilizzare immediatamente i dispositivi a 6 GHz e tutte le applicazioni che hanno bisogno di una maggiore ampiezza di banda e di affidabilità come le telecamere di sicurezza intelligenti, le transazioni cashless e la segnaletica digitale.
Automazione, sicurezza e scalabilità: Con Extreme Fabric Connect, la rete sarà in grado di scalare rapidamente in base alle necessità, e consentirà al team IT di effettuare provisioning e configurazione degli Access Point (AP) Wi-Fi all’interno e all’esterno dello stadio in modo completamente automatico. Inoltre, grazie all’iper-segmentazione tipica del Fabric, il Borussia Dortmund potrà separare la rete operativa e quella Wi-Fi accessibile anche ai tifosi per impedire che un attacco laterale possa interrompere le attività o bloccare una partita.
Analisi e decisioni basate sui dai forniti dalla rete: ExtremeAnalytics fornirà al club informazioni in tempo reale su attività, utenti, dispositivi e applicazioni sulla rete Wi-Fi, e grazie a queste il club potrà migliorare la gestione delle attività del personale e del traffico dei tifosi, identificare nuove opportunità di sponsorizzazione in base alle applicazioni usate dai tifosi, e decidere come evolvere i servizi nello stadio per mantenere i tifosi impegnati durante ogni partita.
Carsten Cramer, Managing Director del Borussia Dortmund, ha dichiarato: "Vogliamo offrire a dipendenti, giocatori e tifosi la migliore connettività, per ottimizzare l’attività dietro le quinte e migliorare l’esperienza digitale durante le partite. La nuova rete Wi-Fi 6E-ready ci consentirà di individuare nuove opportunità per le sponsorizzazioni e la monetizzazione, di offrire nuove applicazioni per i tifosi, e di essere pronti per evoluzioni future di cui oggi probabilmente siamo completamente all’oscuro. Siamo finalmente pronti per sfruttare appieno la tecnologia in tutte le aree di attività, e per offrire ai tifosi esperienze più moderne quando torneranno a vedere le partite del prossimo campionato".
BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.
18-04-2025
Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.
18-04-2025
A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.
18-04-2025
Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.
18-04-2025
Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.
Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.
Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti