▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Canon Powershot GOLF, primo telemetro laser con fotocamera integrata per il golf

Con Powershot GOLF, Canon entra nel mondo degli accessori per golfisti. Si tratta di uno strumento all’avanguardia progettato per aiutare i giocatori a migliorare le proprie performance.

Ricerche e Trend

Si chiama Canon PowerShot GOLF ed è un telemetro laser compatto con funzione fotocamera, progettato per aiutare i giocatori di qualsiasi livello a perfezionare il proprio punteggio. Canon debutta nel mondo degli accessori per il golf e lo fa con un prodottto in grado di unire funzionalità telemetriche avanzate con la tecnologia di imaging. L’innovativa soluzione offre letture veloci e accurate della distanza in qualsiasi punto del campo e consente ai golfisti di documentare il loro turno di gioco grazie alla fotocamera di facile utilizzo.

Con PowerShot GOLF i riscontri sono rapidi e accurati . Nel caso in cui vengano rilevati più soggetti, il laser di elevata precisione e la funzione di blocco puntano l’oggetto più vicino. Grazie alle ottiche estremamente nitide con capacità di ingrandimento ottico 6x e zoom digitale extra racchiuse in un corpo compatto, i golfisti possono valutare visivamente il campo nei minimi dettagli. Una soluzione perfetta per migliorare il proprio handicap su qualsiasi percorso. Inoltre, utilizzando lo zoom digitale 12x, poi, i giocatori possono osservare più da vicino bandierine, green, bunker e altri ostacoli, ottenendo una visione completa dell’area e riuscendo così a formulare le loro strategie per decidere quale bastone utilizzare.

PowerShot GOLF è uno strumento leggero e compatto che può essere facilmente riposto in tasca tra un tiro e l’altro, in più, assicura un livello di impermeabilità IPX4, ideale per l’utilizzo nelle giornate piovose. Il nuovo prodotto Canon è uno dei telemetri più leggeri attualmente disponibili sul mercato, idoneo ad affrontare qualsiasi situazione di gioco. Inolte, integra una batteria di lunga durata che può essere comodamente ricaricata ovunque attraverso la porta USB-C.Grazie alle misurazioni precise e affidabili di questo telemetro, i golfisti possono padroneggiare il campo e selezionare il ferro perfetto per centrare ogni buca. La modalità Slope opzionale, infatti, consentedi regolare le distanze in funzione delle pendenze.

Nel calcolo vengono inclusi i dislivelli per offrire una visione più completa dell’area di gioco. Questa modalità permette di misurare anche le distanze “plays like”, fornendo dati cruciali per la scelta del bastone.

I golfisti possono catturare immagini e video delle buche con informazioni sulla distanza in sovrimpressione, oltre a creare un diario personale completo di memo vocali. Non solo. In caso di controversie o dubbi sul rispetto delle regole, è possibile utilizzare la fotocamera per documentare la posizione della pallina o eventuali ostacoli lungo il percorso. Una prova visiva che può aiutare a risolvere eventuali contestazioni e a preservare lo svolgimento della gara.

La fotocamera integrata cattura foto e video, per documentare i momenti indimenticabili, ricordare un campo spettacolare, tracciare i progressi o condividere uno swing vincente sui social media. Le ottiche di elevata qualità, il mirino elettronico luminoso e la tecnologia dello stabilizzatore d’immagine assicurano una visione ferma, nitida e dettagliata del campo da golf. Questa stabilità favorisce misurazioni più precise, soprattutto quando si cerca di individuare determinati obiettivi da lontano, come ostacoli o bandierine.

PowerShot GOLF è stata approvata in quanto conforme alle Regole del Golf, pertanto potrà essere utilizzata già a partire dalla prossima stagione dei tornei. I giocatori, infatti, possono facilmente rispettare i regolamenti grazie alla possibilità di disattivare la modalità Slope: una luce blu lampeggiante segnala agli altri golfisti in gara che l’utente sta giocando correttamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Vino e innovazione: due startup italiane guidano la rivoluzione sostenibile in vigna

BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.

18-04-2025

Allevamenti intensivi: in Abruzzo, Friuli e Lombardia i primi comuni per una transizione in chiave agro-ecologica del sistema

Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.

18-04-2025

Boom per l'agroalimentare, l'export vale l'11% del totale Export italiano

A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.

18-04-2025

PoliTo: sviluppata tecnologia capace di catturare e purificare CO2 producendo energia

Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.

18-04-2025

Notizie più lette

1 Solaria Space, a Roma nasce l’hub tecnologico per l’Intelligenza Artificiale Generativa

Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.

2 EuroFlora: in mostra la serra spaziale di Space V per coltivare piante in orbita

Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.

3 L'Università di Siena lancia il nuovo corso di laurea triennale in Biotech Engineering for Health

Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro

4 Il Tribunale di Torino ammette la class action per i proprietari di Citroën C3 e DS3 con airbag difettosi

Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter