I dati sui materiali di HP andranno a potenziare l'Altair Material Data Center colmando il divario tra la progettazione e la produzione di parti stampate in 3D
Altair ha siglato un accordo con HP per cui HP fornirà ad Altair l’accesso a dati proprietari sui materiali andando a potenziare l’Altair Material Data Center , database che consente a progettisti, ingegneri ed esperti di consultare, ricercare e confrontare i materiali attraverso un'applicazione o con un’interfaccia integrata negli strumenti di simulazione e ottimizzazione.
Questa collaborazione contribuirà ad abbattere le tradizionali barriere all'adozione della stampa 3D e supporterà i clienti nella progettazione delle parti per le stampanti Multi Jet Fusion e Metal Jet.
La collaborazione tra Altair e HP collega due funzioni spesso separate: la progettazione e la produzione di parti stampate in 3D. Grazie a questa partnership, gli ingegneri che hanno accesso al Material Data Center di Altair potranno utilizzare i dati sui materiali HP per progettare parti più efficienti, condurre analisi strutturali tramite l'analisi degli elementi finiti (FEA) e prevedere e risolvere difetti di produzione durante la progettazione e la simulazione.
Questa collaborazione sarà inoltre estremamente vantaggiosa per gli utenti di Altair Inspire Print3D, software che accelera la creazione, l'ottimizzazione e lo studio di parti innovative e strutturalmente efficienti producibili mediante manifattura additiva fornendo un set di strumenti veloci e accurati per la progettazione e la simulazione del
In qualità di partner ufficiale, Barilla avrà una forte presenza sia in pista che fuori. I fan potranno gustare i Barilla Pasta Bar nel prestigioso Paddock Club di Formula 1 e nel Paddock. Ci saranno anche segnaletica a bordo pista, attivazioni digitali e promozioni per i consumatori che raggiungeranno milioni di spettatori in tutto il mondo.
11-04-2025
I due produttori italiani raccontano alcuni recenti progetti basati su tecnologie Siemens in vista dell’edizione 2025 di Ipack-Ima
11-04-2025
Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.
11-04-2025
L’attività è stata condotta nell’ambito di un dottorato di ricerca con l’Università degli Studi della Tuscia e di un assegno di ricerca ENEA promosso dal partenariato OnFoods, finanziato dal PNRR e al quale partecipa anche ENEA.
11-04-2025
Nell’elenco della componentistica colpita dai nuovi dazi voluti da Trump figurano centinaia di elementi tra cui motori, pneumatici, batterie, trasmissioni, ammortizzatori, componenti informatici.
Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.
Brevetti innovativi e caratteristiche uniche rendono il G-250Eagle di Avio Solution un elicottero davvero performante in tutti gli utilizzi per cui è concepito e ogni dettaglio è curato con la massima attenzione, a testimonianza della passione e della maestria artigianale che contraddistinguono il Made in Italy.
Il comitato svolgerà attività di analisi, proposte legislative e operative per favorire lo sviluppo delle aziende che promuovono un business sostenibile e innovativo.