▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

La mobilità del futuro: connettività senza confini anche in vacanza, in camper come in barca

Da località remote o in mezzo al mare, oggi è possibile avere una connessione mobile affidabile

Smart City / Smart Mobility

Che ci si trovi in un remoto campeggio o in navigazione in mezzo al mare, la connettività è essenziale per un'esperienza di viaggio ottimale. Le soluzioni di Teltonika e Peplink modificano il concetto di connettività mobile, offrendo accesso a internet ad alta velocità e affidabile attraverso dispositivi progettati per affrontare le sfide dei viaggi in luoghi isolati.

Connettività in movimento nei Camper


Viaggiare in camper offre la libertà di esplorare luoghi remoti senza sacrificare il comfort di casa, inclusa una connessione internet affidabile. Avere una connessione Internet stabile in un camper presenta sfide notevoli, come la necessità di un segnale cellulare forte e senza interruzioni di servizio, specialmente in aree meno accessibili o in movimento tra diverse località. Inoltre il dispositivo deve anche essere robusto per resistere alle condizioni ambientali estreme come vibrazioni, polvere e variazioni di temperatura.La Soluzione Avanzata: RUTX50 di Teltonika Networks
Il RUTX50 è un router 5G che gestisce due SIM e si distingue per la sua capacità di fornire connettività ad alta velocità fino a 3,3 Gbps e Wi-Fi 5 con una trasmissione dati fino a 867 Mbps. Questo router è equipaggiato con cinque porte Ethernet per dispositivi che richiedono bassa latenza, come le console di gioco. Progettato per l'uso in ambienti difficili, il RUTX50 opera efficacemente anche in condizioni di temperature estreme da -40 °C a 75 °C. lL dispositivo funziona con RutOS, il sistema operativo di Teltonika che offre configurazioni flessibili e funzionalità come il riavvio automatico, il monitoraggio dell’utilizzo dei dati, e le opzioni avanzate per la gestione delle SIM.

Integrazione delle Antenne Peplink per Prestazioni Superiori
Per potenziare ulteriormente la connettività, l'installazione delle antenne Peplink Slim 22G e 40G assicura una ricezione del segnale ottimale. Queste antenne sono compatibili con le ultime tecnologie LTE e 5G e supportano un ampio spettro di frequenze (600-6000 MHz), garantendo una copertura estesa e un segnale affidabile in qualsiasi condizione di viaggio.


Navigazione connessa: soluzioni su misura per le esigenze in mare
Navigare in acque aperte comporta sfide uniche per la connettività, come l'instabilità del segnale e i costi elevati delle soluzioni satellitari tradizionali. Peplink supera queste difficoltà attraverso soluzioni innovative che combinano diverse tecnologie di connessione per garantire una comunicazione senza interruzioni. Grazie alla capacità di combinare connessioni cellulari, Wi-Fi e satellitari, Peplink assicura che gli yacht rimangano sempre collegati, migliorando la gestione delle risorse e la sicurezza a bordo. Le tecnologie avanzate di Peplink permettono una riduzione dei costi e una maggiore flessibilità, adattandosi alle varie esigenze marittime con soluzioni personalizzabili. Per esplorare in dettaglio le capacità di connettività marittima offerte da Peplink, consultare la brochure: https://app.aikomtech.com/files/4355

La connettività marittima di Peplink, già forte dall'uso combinato di connessioni cellulari, Wi-Fi e satellitari, è ulteriormente potenziata dalla compatibilità con le antenne Poynting a banda larga. Queste antenne supportano 3G, 4G, 5G, LTE e Wi-Fi, permettendo a Peplink di personalizzare ogni soluzione in base alle specifiche esigenze dei clienti. Tale integrazione assicura una copertura ottimale e un segnale stabile in qualsiasi ambiente marittimo, migliorando la qualità della connessione e l'efficienza delle comunicazioni a bordo.
Le soluzioni innovative di Teltonika e Peplink trasformano l’esperienza di viaggio, assicurando connettività ovunque ci si trovi. Per esplorare ulteriormente le potenzialità di queste tecnologie, è possibile rivolgersi ad Aikom Technology, che assicura assistenza qualificata e supporto personalizzato per ogni progetto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Il Tribunale di Torino ammette la class action per i proprietari di Citroën C3 e DS3 con airbag difettosi

Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti

16-04-2025

Una casa smart vale l'80% in più di una da ristrutturare

Le compravendite immobiliari per edifici ristrutturati di classe energetica superiore sono passate dal 7% al 38%, mentre le compravendite di edifici nuovi sono passate dal 49% al 70% nello stesso periodo.

16-04-2025

Intel, Reolink, PNALM e Università dell’Aquila a difesa dell'orso marsicano grazie all’intelligenza artificiale

Grazie al sistema WADAS (Wild Animal Detection and Alert System) sarà possibile rilevare e riconoscere le specie protette in situazioni di pericolo utilizzando anche AI PC basati su processori Intel Core Ultra serie 200V e telecamere Reolink Go Ranger PT.

16-04-2025

Al via il progetto LANDFEED per realizzare biofertilizzanti da rifiuti e ceneri vulcaniche

Il progetto sarà presentato da ENEA a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici (Catania, 15-17 aprile)

15-04-2025

Notizie più lette

1 Altroconsumo e Volkswagen: pronta la piattaforma per il rimborso della class action sulle emissioni auto diesel

Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.

2 Unicusano presenta OPTIMA, moto elettrica intelligente per la mobilità del futuro

Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.

3 Nasce l'"Agorai Innovation Hub" con l'obiettivo di promuovere la nascita di startup innovative

Google Cloud sarà il partner strategico per l’innovazione dell’Hub. Deloitte supporterà lato business e Goldman Sachs sarà il research partner per l’area finanza e mercati finanziari.

4 Siemens prepara IPACK-IMA: “Non solo tecnologie, l’ecosistema è fondamentale”

Il CEO Masoero spiega l’offerta per i produttori di macchine per il packaging che sarà in mostra alla manifestazione: Industrial AI, centri di competenza, marketplace e co-innovazione

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter