▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Elmec 3D e Hp al MICAM 2024: il potenziale della stampa 3D nel settore calzaturiero

Elmec 3D, in partnership con Hp, sarà presente allo Stand FR2 - Padiglione 1 di MICAMX, l’innovation hub di Micam focalizzato sulla trasformazione digitale e sulle nuove tecnologie produttive.

Eventi / Formazione

Elmec 3D, la business unit di Elmec Informatica specializzata nella manifattura additiva, parteciperà al MICAM Milano, il salone internazionale delle calzature, leader a livello internazionale, che si terrà dal 15 al 17 Settembre a Fieramilano (Rho, MI).

Elmec 3D sarà presente più nello specifico al MICAMX, l’innovation hub di Micam con un focus particolare sulla trasformazione digitale e sulle nuove tecnologie produttive: lo stand si troverà al Padiglione 1, Stand FR2, dove i visitatori avranno l'opportunità di vedere da vicino le calzature stampate in 3D e di comprendere come questa tecnologia stia definendo un nuovo standard di qualità e personalizzazione nel settore.

Nel contesto del MICAMX, Elmec 3D presenterà una nuova calzatura interamente stampata in 3D: dopo aver realizzato il primo proof of concept di scarpe simil-running nel 2020, Elmec 3D ha continuato a sviluppare nuove soluzioni focalizzate su design e performance, evidenziando i benefici della customizzazione di massa, fino a giungere alla scarpa che sarà presentata in fiera. Questo progetto non mira a entrare direttamente nel mercato, ma a dimostrare le potenzialità uniche offerte dalla tecnologia additiva, in particolare la possibilità di combinare artigianalità e tecnologia, abbattendo i limiti tradizionali della produzione industriale. Poi, carta bianca ai creativi.

Riccardo Mura, Application Engineer di Elmec 3D, terrà uno speech il 17 settembre nell'ambito della sessione "Future of Retail: Word to Exhibitors", in agenda dalle 14 alle 15. Durante l'intervento, Mura illustrerà come la stampa 3D stia rivoluzionando il settore calzaturiero, consentendo una libertà progettuale senza precedenti e una produzione che integra personalizzazione ed efficienza, evidenziando come questa innovazione possa trasformare le strategie di design e produzione delle aziende calzaturiere, riducendo contestualmente la carbon footprint.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Barilla diventa Official Pasta Partner della Formula 1

In qualità di partner ufficiale, Barilla avrà una forte presenza sia in pista che fuori. I fan potranno gustare i Barilla Pasta Bar nel prestigioso Paddock Club di Formula 1 e nel Paddock. Ci saranno anche segnaletica a bordo pista, attivazioni digitali e promozioni per i consumatori che raggiungeranno milioni di spettatori in tutto il mondo.

11-04-2025

Digital twin e industrial edge per il packaging, i casi Mad Automation e Selematic

I due produttori italiani raccontano alcuni recenti progetti basati su tecnologie Siemens in vista dell’edizione 2025 di Ipack-Ima

11-04-2025

Atroconsumo e Volkswagen: pronta la piattaforma per il rimborso della class action sulle emissioni auto diesel

Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.

11-04-2025

ENEA realizza un packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

L’attività è stata condotta nell’ambito di un dottorato di ricerca con l’Università degli Studi della Tuscia e di un assegno di ricerca ENEA promosso dal partenariato OnFoods, finanziato dal PNRR e al quale partecipa anche ENEA.

11-04-2025

Notizie più lette

1 Unicusano presenta OPTIMA, moto elettrica intelligente per la mobilità del futuro

Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.

2 Federcarrozzieri: a rischio non solo auto ma anche la componentistica. Dal 3 maggio dazi su motori, pneumatici, batterie

Nell’elenco della componentistica colpita dai nuovi dazi voluti da Trump figurano centinaia di elementi tra cui motori, pneumatici, batterie, trasmissioni, ammortizzatori, componenti informatici.

3 G-250Eagle Turbine, è "Made in Italy" il primo ultraleggero con turbina aeronautica

Brevetti innovativi e caratteristiche uniche rendono il G-250Eagle di Avio Solution un elicottero davvero performante in tutti gli utilizzi per cui è concepito e ogni dettaglio è curato con la massima attenzione, a testimonianza della passione e della maestria artigianale che contraddistinguono il Made in Italy.

4 Oleum Spec, in Emilia-Romagna nasce il “naso elettronico” in grado di valutare l’olio extra vergine d’oliva grazie all’AI

Il progetto Oleum Spec è nato dalla collaborazione tra Olitalia e Lab Service Analytica, con il supporto di Alma Mater Studiorum–Università di Bologna, BI-REX Competence Center e l’Istituto per l’Olivicoltura – ZRS Koper.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter