L’evento in streaming si terrà giovedì 27 febbraio a partire dalle ore 14.30 e avrà come tema centrale le agevolazioni 2025 per la sostenibilità energetica
Elmec Solar, l’azienda del Gruppo Elmec che si occupa di installare e manutenere impianti fotovoltaici residenziali e industriali, inaugura il ciclo di webinar 2025 con l’evento online “Porta il sole sulla tua azienda: scopri gli incentivi per il fotovoltaico 2025” in programma giovedì, 27 febbraio a partire dalle ore 14.30.
Durante l'incontro saranno presentate le nuove opportunità e agevolazioni previste per il 2025, pensate per supportare le aziende che desiderano avviare un percorso verso la sostenibilità energetica. Gli esperti di Elmec Solar, Andrea Grimaldi, Responsabile vendite B2B, e Nicolò Ferri, Responsabile amministrativo, saranno a disposizione per accompagnare i partecipanti nella scelta dell’incentivo più adatto, illustrando soluzioni tecnologiche all’avanguardia e dimostrando come il fotovoltaico possa trasformarsi in un investimento conveniente, sia economicamente e sia dal punto di vista ambientale.
L’agenda dell’evento prevede:
14.30 - Saluti e benvenuto
14.35 - Analisi del mercato attuale del fotovoltaico. Andrea Grimaldi, Responsabile vendite B2B
14.45 - Bandi e incentivi disponibili nel 2025: quali opportunità? Nicolò Ferri, CFO
15.30 - Le soluzioni di Elmec Solar. Andrea Grimaldi, Responsabile vendite B2B
15.40 - Q&A
16.00 - Conclusioni e saluti
La partecipazione al webinar è gratuita, tramite registrazione al seguente link.
In qualità di partner ufficiale, Barilla avrà una forte presenza sia in pista che fuori. I fan potranno gustare i Barilla Pasta Bar nel prestigioso Paddock Club di Formula 1 e nel Paddock. Ci saranno anche segnaletica a bordo pista, attivazioni digitali e promozioni per i consumatori che raggiungeranno milioni di spettatori in tutto il mondo.
11-04-2025
I due produttori italiani raccontano alcuni recenti progetti basati su tecnologie Siemens in vista dell’edizione 2025 di Ipack-Ima
11-04-2025
Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.
11-04-2025
L’attività è stata condotta nell’ambito di un dottorato di ricerca con l’Università degli Studi della Tuscia e di un assegno di ricerca ENEA promosso dal partenariato OnFoods, finanziato dal PNRR e al quale partecipa anche ENEA.
11-04-2025
Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.
Nell’elenco della componentistica colpita dai nuovi dazi voluti da Trump figurano centinaia di elementi tra cui motori, pneumatici, batterie, trasmissioni, ammortizzatori, componenti informatici.
Brevetti innovativi e caratteristiche uniche rendono il G-250Eagle di Avio Solution un elicottero davvero performante in tutti gli utilizzi per cui è concepito e ogni dettaglio è curato con la massima attenzione, a testimonianza della passione e della maestria artigianale che contraddistinguono il Made in Italy.
Il progetto Oleum Spec è nato dalla collaborazione tra Olitalia e Lab Service Analytica, con il supporto di Alma Mater Studiorum–Università di Bologna, BI-REX Competence Center e l’Istituto per l’Olivicoltura – ZRS Koper.