▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

La crisi climatica sta cambiando le decisioni di acquisto dei genitori

Lo rileva una ricerca effettuata da HP, nella quale emerge che quasi due terzi (64%) di loro preferiscono prodotti di provenienza sostenibile e il 60% afferma che le procedure aziendali sostenibili hanno un ruolo sempre più importante nelle loro abitudini di acquisto.

Ricerche e Trend

HP e Morning Consult hanno intervistato un migliaio di genitori in tutto il mondo in merito alle decisioni di acquisto e alla sostenibilità, scoprendo quanto il cambiamento climatico stia influenzando alcune tra le scelte più importanti. Infatti, il 91% dei genitori intervistati è preoccupato per la crisi climatica, le cui conseguenze ridefiniscono le loro abitudini di vita e di acquisto, più della metà (53%) afferma che il cambiamento climatico ha influenzato la decisione di avere più figli. Gli intervistati hanno inoltre evidenziato quelli che secondo loro sono i fattori che ostacolano uno stile di vita più sostenibile:

  • l'84% riconosce che il costo della vita è in aumento
  • il 57% ritiene che impegnarsi in pratiche rispettose dell'ambiente richieda molto tempo

Nonostante ciò, i genitori continuano a scegliere prodotti e servizi sostenibili. Quasi due terzi (64%) di loro preferiscono prodotti di provenienza sostenibile e il 60% afferma che le procedure aziendali sostenibili hanno un ruolo importante nelle loro abitudini di acquisto. I risultati di questa recente indagine vanno ad aggiungersi ai nuovi dati relativi al “2022 Sustainability Impact Report”, rilasciati da HP in merito ai passi avanti nel raggiungimento degli obiettivi di sustainable impact: climate action, human rights e digital equity. I principali risultati includono la riduzione delle emissioni, le persone raggiunte attraverso i programmi di digital equity e i progressi verso la riduzione della deforestazione e dei rifiuti di imballaggi in plastica, ecc.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sostenibilità: Var Group investe 5 milioni di euro e lancia SustainIT

Attraverso le competenze della nuova struttura SustainIT, Var Group supporterà le aziende nella raccolta, il monitoraggio e la rendicontazione dei dati di sostenibilità in modo conforme agli standard internazionali e nell’ottimizzazione dei propri consumi energetici.

03-04-2025

Due startup italiane al Demo Day di SkyDeck Europe

Alla "giornata cloud" del programma di accelerazione sostenuto da Cariplo Factory, Fondazione Cariplo e Regione Lombardia hanno partecipato anche AllSent e GeneSys Bio

03-04-2025

Al via Start Cup Lazio 2025, il concorso che trasforma idee in imprese

La competizione è rivolta principalmente a ricercatori, assegnisti di ricerca, dottorandi e studenti provenienti da università ed enti con sede nella Regione Lazio, che intendano valorizzare un’idea innovativa creando startup/spin-off nel territorio regionale.

03-04-2025

Dassault Systèmes potenzia il "virtual twin" del cuore umano

Una nuova fase del Living Heart Project punta su un livello più elevato di personalizzazione dei modelli di simulazione del comportamento del cuore

03-04-2025

Notizie più lette

1 Con il sistema Foresight la fibra ottica può rilevare i danni strutturali post terremoto

Il gruppo di ricerca congiunto di Politecnico di Milano e INRiM, insieme a INGV e Open Fiber, ha depositato una domanda di brevetto inerente al metodo Foresight che consente di rilevare i danni di un terremoto grazie alla fibra ottica.

2 Al via il progetto europeo HASTA per lo sviluppo dell’idrogeno liquido nel settore aereo

L’idrogeno liquido è uno dei candidati a sostituire il cherosene nei futuri aerei a zero emissioni. Un gruppo di ricerca svilupperà un innovativo serbatoio in grado di contenerlo in sicurezza.

3 Parte dall’Italia la rete di Data Center regionali per il Sud Europa di Mediterra

“I nostri piani prevedono in 24 mesi progetti per oltre 150 milioni di euro, prima nel Centro-Nord e poi nel Sud Italia”, spiega il CEO Emmanuel Becker

4 AI e cosmesi: IBM e L'Oréal insieme per lo sviluppo del primo foundation model di AI per la creazione di cosmetici sostenibili

La creazione di questo modello di AI utilizzerà un vasto set di dati sulle formulazioni e sui componenti per accelerare l'esecuzione di molteplici attività da parte di L'Oréal, tra cui la formulazione di nuovi prodotti, la riformulazione di cosmetici esistenti e l'ottimizzazione per la produzione su larga scala.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter