Re:Build Manufacturing, azienda leader nella progettazione e produzione di prodotti personalizzati per l'automazione e per le industrie, di materiali avanzati e di soluzioni tecnologiche, lancia RBM600 Solar CZ Puller, progettato per la produzione di barre ad alta purezza per i materiali necessari all'industria del settore fotovoltaico.
FRAMINGHAM, Mass.: Re:Build Manufacturing, azienda leader nella progettazione e produzione di prodotti personalizzati per l'automazione e per le industrie, di materiali avanzati e di soluzioni tecnologiche, annuncia il lancio del RBM600 Solar CZ Puller, progettato per la produzione di barre ad alta purezza per i materiali necessari all'industria del settore fotovoltaico. Questa strumentazione all'avanguardia dimostra l'impegno di Re:Build per guidare l'innovazione, promuovendo processi di produzione americani e consegnando prodotti che sono progettati e costruiti negli Stati Uniti, rispettando i più alti standard di sicurezza e performance. L'RBM600 è l'esempio concreto della missione di Re:Build per rafforzare il settore produttivo americano.
Fonte: Business Wire
Greenpeace Italia con il rapporto "Acque Senza Veleni" ha rivelato che i PFAS sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati un po' in tutta Italia. Livelli elevati di PFAS si registrano in Lombardia (in quasi tutti i campioni prelevati a Milano) e in numerosi comuni del Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Sardegna.
31-01-2025
Il progetto riunisce esperti di intelligenza artificiale, etica, diritto, sociologia, nonché rappresentanti delle principali Università di Milano e provincia, ONG, Ordini professionali e della società civile, L'obiettivo è il monitoraggio dello sviluppo etico e sostenibile delle tecnologie digitali emergenti
31-01-2025
I bassi costi di sviluppo e gestione di DeepSeek mettono in dubbio l’idea stessa di mercato AI che si è imposta finora: il dibattito è aperto
31-01-2025
Una ricerca ENEA mostra come è possibile rendere più ecosostenibile l’allevamento di insetti per realizzare prodotti da utilizzare in diversi settori, tra cui l’alimentazione animale (feed) e umana (food).
29-01-2025
Una ricerca ENEA mostra come è possibile rendere più ecosostenibile l’allevamento di insetti per realizzare prodotti da utilizzare in diversi settori, tra cui l’alimentazione animale (feed) e umana (food).
Chi pensa all'AI pensa ai servizi "chiusi" dei grandi nomi come OpenAI. Ma il futuro prossimo potrebbe essere molto diverso.
Grazie al cloud object storage DS3 di Cubbit, enabler di cloud storage geo-distribuito, l'ASL CN1 Cuneo oltre a migliorare la gestione dei propri dati ha ridotto i costi di storage del 50%.
Il progetto vincitore “Endoscope”, sviluppato da Predict in partnership con l’Università di Bari e l’Università del Salento, consiste in uno studio comparativo multicentrico sulla validazione della breath analysis come metodo alternativo di screening altamente selettivo e poco invasivo per la diagnosi precoce del cancro colon-retto, condotto mediante l’utilizzo di Mistral Sampler, il campionatore dell’espirato sviluppato dalla società.