▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

SAP rafforza l'impegno sull'IA e nomina il nuovo responsabile a livello globale per l’intelligenza artificiale

Walter Sun assume il ruolo di Global Head of Artificial Intelligence. Il manager entra in SAP dal precedente ruolo di vicepresidente di Copilot Applied Artificial Intelligence per le applicazioni business di Microsoft.

Intelligenza Artificiale

Walter Sun è il nuovo Global Head of Artificial Intelligence. Il manager entra in SAP dal suo ruolo di vicepresidente di Copilot Applied Artificial Intelligence per le applicazioni business di Microsoft. Con una comprovata esperienza nell’indirizzare l’innovazione tecnologica e la leadership strategica aziendale, Sun svolgerà un ruolo fondamentale nel rafforzare la visione pionieristica di SAP di un’intelligenza artificiale rilevante, affidabile e responsabile realizzata per le aziende.Siamo entusiasti di dare il benvenuto in SAP a Walter Sun, leader nell’AI aziendale con una lunga storia di sviluppo e implementazione di tecnologie all’avanguardia per risolvere i problemi business più importanti”, ha dichiarato Thomas Saueressig, Member of the Executive Board di SAP SE per SAP Product Engineering. “Poiché SAP sta consolidando la sua posizione di leader nel settore della Business AI, Walter Sun è la persona perfetta per garantire una costante innovazione per aiutare i nostri clienti a risolvere le difficoltà più urgenti”.

Sun è entrato in Microsoft nel 2005 e ha ricoperto posizioni tecnologiche e di sviluppo prodotto sempre più importanti, culminando nel suo attuale ruolo di guida di un team interdisciplinare che sviluppa funzionalità di AI e di machine learning pronte per il business. Inoltre, ha fondato Bing Predicts, che sfrutta i dati anonimizzati e aggregati per l'analisi predittiva. Ha anche sviluppato diverse funzionalità di AI nel portfolio di Microsoft, comprese applicazioni come Bing Search, Microsoft Windows, Microsoft Dynamics 365 e Microsoft Power Platform. In precedenza, Sun ha lavorato presso BlackRock Financial Management come analista quantitativo di portafoglio e presso Apple Inc. come senior software engineer and scientist. La sua ricerca applicata comprende lavori su processi stocastici, elaborazione dei trend, machine learning e deep learning, ricerca operativa e modelli linguistici di grandi dimensioni. È stato professore aggiunto all’Università di Seattle e membro affiliato di facoltà all’Università di Washington. Attualmente è membro del comitato consultivo della Georgia Tech.

Sun ha conseguito il dottorato di ricerca in elaborazione statistica dei trend e delle immagini e in computer vision con applicazioni all’imaging medico presso il Massachusetts Institute of Technology. Sono entusiasta di entrare a far parte di SAP in un momento in cui l’azienda, che ha inventato il software aziendale, è ancora una volta alle soglie della ridefinizione delle modalità di gestione delle imprese”, ha dichiarato Sun. “L’intelligenza artificiale non è mai stata così importante. Credo che in SAP abbiamo l’opportunità unica di cambiare radicalmente il modo in cui le aziende operano, utilizzando l’IA su una scala molto più ampia rispetto al passato. Disponiamo di una vasta gamma di applicazioni, clienti, scenari e persone che ci permettono di sfruttare al meglio la potenza dell’IA generativa in tutti i settori”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sostenibilità: Var Group investe 5 milioni di euro e lancia SustainIT

Attraverso le competenze della nuova struttura SustainIT, Var Group supporterà le aziende nella raccolta, il monitoraggio e la rendicontazione dei dati di sostenibilità in modo conforme agli standard internazionali e nell’ottimizzazione dei propri consumi energetici.

03-04-2025

Due startup italiane al Demo Day di SkyDeck Europe

Alla "giornata cloud" del programma di accelerazione sostenuto da Cariplo Factory, Fondazione Cariplo e Regione Lombardia hanno partecipato anche AllSent e GeneSys Bio

03-04-2025

Al via Start Cup Lazio 2025, il concorso che trasforma idee in imprese

La competizione è rivolta principalmente a ricercatori, assegnisti di ricerca, dottorandi e studenti provenienti da università ed enti con sede nella Regione Lazio, che intendano valorizzare un’idea innovativa creando startup/spin-off nel territorio regionale.

03-04-2025

Dassault Systèmes potenzia il "virtual twin" del cuore umano

Una nuova fase del Living Heart Project punta su un livello più elevato di personalizzazione dei modelli di simulazione del comportamento del cuore

03-04-2025

Notizie più lette

1 Con il sistema Foresight la fibra ottica può rilevare i danni strutturali post terremoto

Il gruppo di ricerca congiunto di Politecnico di Milano e INRiM, insieme a INGV e Open Fiber, ha depositato una domanda di brevetto inerente al metodo Foresight che consente di rilevare i danni di un terremoto grazie alla fibra ottica.

2 Al via il progetto europeo HASTA per lo sviluppo dell’idrogeno liquido nel settore aereo

L’idrogeno liquido è uno dei candidati a sostituire il cherosene nei futuri aerei a zero emissioni. Un gruppo di ricerca svilupperà un innovativo serbatoio in grado di contenerlo in sicurezza.

3 Parte dall’Italia la rete di Data Center regionali per il Sud Europa di Mediterra

“I nostri piani prevedono in 24 mesi progetti per oltre 150 milioni di euro, prima nel Centro-Nord e poi nel Sud Italia”, spiega il CEO Emmanuel Becker

4 AI e cosmesi: IBM e L'Oréal insieme per lo sviluppo del primo foundation model di AI per la creazione di cosmetici sostenibili

La creazione di questo modello di AI utilizzerà un vasto set di dati sulle formulazioni e sui componenti per accelerare l'esecuzione di molteplici attività da parte di L'Oréal, tra cui la formulazione di nuovi prodotti, la riformulazione di cosmetici esistenti e l'ottimizzazione per la produzione su larga scala.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter