▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Tag Manager Italia migliora l’e-commerce di Farmasave

Grazie all’ottimizzazione del proprio sistema di tracciamento dati, la grande farmacia online ha migliorato l’esperienza di acquisto dei clienti e implementato opportunità di up-sell e cross-sell.

L'innovazione nella Sanità

Tag Manager Italia, agenzia di consulenza, formazione e di Ricerca e Sviluppo specializzata nella misurazione dei dati di siti web, e-commerce e campagne di marketing digitale, ha accompagnato Farmasave in un percorso di ottimizzazione del sistema di tracciamento e di analisi dei dati del proprio e-commerce. Con oltre 65.000 prodotti disponibili nel catalogo e una media di 2.500 acquisti al giorno, Farmasave è tra gli shop online in ambito farmaceutico più ampi apprezzati d’Italia, specializzato in vendita al dettaglio di prodotti da parafarmacia.

I risultati ottenuti grazie alla collaborazione con Tag Manager Italia sono stati significativi in termini di comprensione delle esigenze dei clienti, da cui ne è scaturito un miglioramento degli indici di fidelizzazione e dei tassi di conversione delle campagne pubblicitarie online.

L’esigenza: comprendere meglio le preferenze dei propri clienti

Farmasave si è rivolta a Tag Manager per perfezionare il sistema di tracciamento delle azioni compiute dai clienti all’interno del proprio e-commerce. L’obiettivo era configurare correttamente Google Analytics 4 e i tracciamenti dell’e-commerce per ottimizzare e personalizzare la customer experience, sviluppando opportunità di up-sell e cross-sell. Inoltre, Farmasave necessitava di specifiche implementazioni per ottimizzare l’adeguamento alle disposizioni GDPR, il monitoraggio delle conversioni di Google Ads, Facebook Ads e il tracciamento di TikTok.

La soluzione sviluppata da Tag Manager Italia

L’analisi dettagliata del sistema di tracciamento in uso ha dimostrato una discrepanza del 20% tra il numero di transazioni reali e i numeri registrati in Google Analytics. Il team di Tag Manager Italia ha quindi ottimizzato le configurazioni esistenti ed effettuato la migrazione e l’implementazione del tracciamento dell’e-commerce in GA4 attraverso un template Google Tag Manager proprietario.

A questi, si sono aggiunti una serie di interventi tecnici avanzati finalizzati alla raccolta di una quantità e qualità di dati maggiori grazie alla configurazione: delle conversion API di Facebook, delle conversioni avanzate di Google Ads, del tracciamento Tik Tok Server-Side.

Infine, la creazione di report focalizzati sui dati relativi alle campagne Facebook Ads e Instagram Ads ha permesso di avere un quadro specifico, completo e chiaro delle prestazioni e dei risultati raggiunti.

I risultati: più fatturato e conversioni

L’intervento di Tag Manager Italia ha determinato una riduzione netta della discrepanza dei dati relativi al numero degli acquisti registrati, ridotta dal 20% al 6%, con un complessivo 94% di accuratezza dei dati analizzati in GA4.

In questo modo, Farmasave è ora in grado di comprendere al meglio le esigenze dei propri clienti e di analizzare con precisione, in particolare, gli articoli acquistati più di frequente, così da implementare strategie di cross-selling e up-selling che agiscono positivamente e direttamente sul fatturato.

Attraverso le Conversion API e l’Advanced Matching di Facebook, le campagne Facebook Ads hanno registrato l’88% di conversioni in più rispetto al passato. Per quanto concerne il mondo Google, la configurazione delle Conversioni avanzate di Google Ads ha migliorato la qualità del tracciamento e ha permesso di registrare un 3,13% di conversioni in più dalle campagne. Tutto ciò, in aggiunta all’aumento dell’82% delle sessioni di traffico registrate in GA4, all’incremento degli utenti di ritorno e del tasso di fidelizzazione.

“Siamo estremamente soddisfatti delle azioni intraprese da Tag Manager Italia per ottimizzare il nostro sistema di tracciamento – afferma Mario Cozzolino, CEO di Farmasave – Questo sforzo si è tradotto in un arricchimento delle informazioni a nostra disposizione, da cui decisioni più efficaci, e nella crescita della fiducia nei confronti dei dati. Nel contesto dell’e-commerce, affidarsi ai dati è di importanza cruciale, poiché ci consente di avvicinarci ancora di più alla nostra clientela e di garantirle un’esperienza senza eguali”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Vino e innovazione: due startup italiane guidano la rivoluzione sostenibile in vigna

BeadRoots e Agreen Biosolutions - le due startup AgriFoodTech selezionate da FoodSeed - in prima linea per rispondere alle sfide della viticoltura.

18-04-2025

Allevamenti intensivi: in Abruzzo, Friuli e Lombardia i primi comuni per una transizione in chiave agro-ecologica del sistema

Gli impatti degli allevamenti intensivi sull’ambiente e le implicazioni connesse alla salute umana sono ormai ampiamente documentati: a livello nazionale il settore zootecnico è responsabile di oltre due terzi delle emissioni nazionali di ammoniaca (seconda fonte di formazione delle polveri fini, PM2,5, che causano decine di migliaia di morti premature ogni anno) e dell’inquinamento causato da eccessivi carichi di azoto e derivati nel terreno e nelle acque.

18-04-2025

Boom per l'agroalimentare, l'export vale l'11% del totale Export italiano

A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023, con una crescita media del 6,5% annuo negli ultimi vent'anni.

18-04-2025

PoliTo: sviluppata tecnologia capace di catturare e purificare CO2 producendo energia

Questa nuova tecnologia potrebbe essere utilizzata nelle applicazioni industriali in cui occorre ridurre l’ingente quantità di emissioni di CO2 prodotte, come ad esempio nelle industrie che producono cemento e vetro.

18-04-2025

Notizie più lette

1 Solaria Space, a Roma nasce l’hub tecnologico per l’Intelligenza Artificiale Generativa

Secondo i dati dell’ultimo report “State of Generative AI in the Enterprise” di Deloitte, il 78% delle imprese intervistate a livello globale prevede un aumento della spesa complessiva per l’AI nel 2025.

2 EuroFlora: in mostra la serra spaziale di Space V per coltivare piante in orbita

Il prototipo della serra spaziale sarà presente a Genova allo stand B135 nel Padiglione Blu dal 24 aprile al 4 maggio. Oltre a poter incontrare Franco Malerba, primo astronauta italiano, e il suo team, due i momenti di approfondimento dedicati a scoprire il futuro dell’agritech spaziale.

3 L'Università di Siena lancia il nuovo corso di laurea triennale in Biotech Engineering for Health

Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro

4 Il Tribunale di Torino ammette la class action per i proprietari di Citroën C3 e DS3 con airbag difettosi

Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter