NetApp è diventata "Official Data Infrastructure Partner" del gruppo di Borgo Panigale. L'ultima innovazione nata da questa partnership è una soluzione virtuale di gestione dei dati di insight per l'analisi delle gare e la ricerca e sviluppo, che utilizza NetApp ONTAP con NetApp SnapMirror e NetApp FlexCache.
NetApp, azienda globale di software cloud-led e data-centric, annuncia oggi il rinnovo dell'accordo di partnership con Ducati Corse per le stagioni 2023-2024-2025, nominando NetApp Official Data Infrastructure Partner del gruppo di Borgo Panigale. L'ultima innovazione nata da questa partnership è una soluzione virtuale di gestione dei dati di insight per l'analisi delle gare e la ricerca e sviluppo, che utilizza NetApp ONTAP con NetApp SnapMirror e NetApp FlexCache.
Il mondo dell'innovazione motociclistista si basa sulla velocità. Quando Ducati Corse ha scoperto che i tempi di sincronizzazione tra la pista e gli ingegneri di diverse sedi, tra cui il quartier generale di Borgo Panigale, potevano essere migliorati, si è rivolta a NetApp per progettare una nuova soluzione per la gestione e l'analisi dei dati. Grazie a questi processi eseguiti quasi in tempo reale, NetApp aiuta i team tecnici a estrarre il massimo del rendimento dalle sessioni di test e dai weekend di gara, restituendo così attimi che possono fare la differenza.
“Grazie alla nostra collaborazione con Ducati, abbiamo svolto un ruolo fondamentale nel rivoluzionare la loro infrastruttura di dati, migliorando ogni aspetto dello sviluppo, della progettazione e dell'ingegnerizzazione del software", ha dichiarato Gabie Boko, Chief Marketing Officer di NetApp. “La nostra collaborazione ha permesso la condivisione e l'analisi dei dati in tempo quasi reale, accelerando l'intero panorama dell'analisi dei dati delle corse motociclistiche. Ducati è una delle stelle più brillanti della 'Motor Valley' italiana e noi ci impegniamo a soctenerla per raggiungere un successo sempre maggiore".
I vantaggi della soluzione co-progettata includono:
“Grazie a questa piattaforma di gestione dei dati, possiamo gestire, condividere, proteggere e spostare i nostri dati in un ambiente cloud ibrido dalla fabbrica al garage, fino alla pista durante una gara, e condividere i dati con i nostri ingegneri in modo rapido, sicuro e senza interruzioni", ha dichiarato Gigi Dall'Igna, Direttore Generale di Ducati Corse. “In qualità di detentori della Tripla Corona e con il nostro primo titolo mondiale di piloti MotoGP in 15 anni, abbiamo bisogno della migliore tecnologia, per assicurarci di difendere questi titoli e siamo fiduciosi che la nostra partnership con NetApp ci aiuterà a farlo".
Dal 2018, NetApp e Ducati hanno collaborato con l’obiettivo di aiutare Ducati a gestire con successo 200 applicazioni e a supportare 90 macchine virtuali in un centro di disaster recovery. NetApp fornisce la velocità e la capacità necessarie per aiutare Ducati a gestire le attività delle filiali e a eseguire analisi dei dati in loco, spostando al contempo i dati in un cloud ibrido, riducendo i tempi di sviluppo dei prototipi e di immissione sul mercato delle nuove moto.
Altroconsumo, che si è fatta portavoce dei cittadini ingiustamente danneggiati, apre la strada al risarcimento per migliaia di automobilisti
16-04-2025
Le compravendite immobiliari per edifici ristrutturati di classe energetica superiore sono passate dal 7% al 38%, mentre le compravendite di edifici nuovi sono passate dal 49% al 70% nello stesso periodo.
16-04-2025
Grazie al sistema WADAS (Wild Animal Detection and Alert System) sarà possibile rilevare e riconoscere le specie protette in situazioni di pericolo utilizzando anche AI PC basati su processori Intel Core Ultra serie 200V e telecamere Reolink Go Ranger PT.
16-04-2025
Il progetto sarà presentato da ENEA a ECOMED, la manifestazione di riferimento per la Sicilia e il Mediterraneo nel campo delle tecnologie ambientali e dei sistemi energetici (Catania, 15-17 aprile)
15-04-2025
Realizzata da Altroconsumo in esecuzione dell’accordo transattivo raggiunto lo scorso anno con il Gruppo Volkswagen, è indirizzata agli oltre 60 mila consumatori ammessi dalla Corte di Appello e dal Tribunale di Venezia.
Unicusano presenta a E-Tech Europe, importante kermesse dedicata allo sviluppo tecnologico in ambito trasporti, due prototipi realizzati grazie anche a fondi del Mise: apriranno la strada a una nuova progettazione basata sull’innovazione continua di prodotto e processo produttivo. Le motociclette sono dotate di sensori per l’acquisizione di dati sullo stato di motori, batteria e telaio e di un sistema in cloud progettato da Unicusano per l’analisi e il monitoraggio dei veicoli.
Google Cloud sarà il partner strategico per l’innovazione dell’Hub. Deloitte supporterà lato business e Goldman Sachs sarà il research partner per l’area finanza e mercati finanziari.
Il CEO Masoero spiega l’offerta per i produttori di macchine per il packaging che sarà in mostra alla manifestazione: Industrial AI, centri di competenza, marketplace e co-innovazione