Ingegneri, progettisti, installatori, addetti alle vendite e operai specializzati: la diffusione dello smart building diventa un volano per creare occupazione qualificata nell’edilizia.
Per completare il tutto sarebbe necessario un investimento di 83,4 miliardi di euro in cinque anni, sostenuto da fondi pubblici e privati, per arrivare al taglio del 16% di emissioni di CO2 richiesto…
La direttiva UE, che tanto fa discutere diversi governi, definisce lo Smart Readiness Indicator (SRI) come il motore della trasformazione digitale e sostenibile degli edifici. In primo piano anche i sistemi…
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
A frenare la diffusione e la piena adozione dei sistemi di building automation è il livello di conoscenza degli utenti finali: solo il 30% degli utenti ha un livello di conoscenza alto o moderato, mentre…
Secondo il Centro Studi Otovo, l'adozione congiunta di impianti fotovoltaici, batterie, pompe di calore e veicoli elettrici, saranno gli elementi chiave per una transizione ecologica corretta delle famiglie…